ASS. PLANIMETRIE CULTURALI CURRICULUM MOSTRE
__________________________________________________________________________________
RI–FORMA Collettiva a cura di Jessica Tedesco
__________________________________________________________________________________
ODISSEA DI PACE Arte vs Design in tempo di guerra > Opere di Joe Venturi e Matteo Varsallona
______________________________________________________________________
SFERE NARRATIVE > Scatti di Mattia Matrone
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
CONTEMPORARY ART FOR EROTIC PEOPLE > opere di Kawamura Gun
______________________________________________________________________
C’ERA una VOLTA … l’Industria > opere di Roberto Dovesi
__________________________________________________________________________________
“Recycled Art Fusion” di Raffaella Riccio
Dal 3 al 26 Ottobre 2010
RiCicLo: costumi di scena, abiti e accessori realizzati attraverso un mix di tecniche tradizionali e accostamenti insoliti di materiali di scarto o destinati ad altro uso: protagonista la plastica!
Durante la serata una mini-sfilata che, partendo dalla sala principale del primo piano dello Scalo, accompagnerà il pubblico alla mostra allestita al piano superiore, nelle stanze dove un tempo dormivano i ferrovieri.
Un breve viaggio fra suggestioni antiche e sogno, un’interpretazione ludica e ironica, fra parodia e finzione: tutto segue il filo del riutilizzo.
Il microclima come metafora di uno stato emotivo intenso: l’abbandono. Il RiCicLo come atto del ricreare!
Un evento-performance che invita al recupero per rivalutare e riqualificare poichè tutto quello che abbandoniamo ha un valore: un animale, un essere umano, un oggetto, un edificio o un sacchetto d i plastica!
La mostra è visitabile dal venerdì alla domenica dalle 20 alle 24.00) oppure su prenotazione (Info: 340.6446013)
_________________________________________________________________________________________
BLACK BOX > opere di Anno Matthias Henke
“Zaffiro” > opere di Cuoghi & Corsello, anteprima di arte contemporanea
nelle stanze del terzo piano dello Scalo San Donato
Venerdì 4 giugno 2010 alle ore 20.30 inaugura, presso le stanze del terzo piano dello Scalo San Donato (via Larga 49, Bologna), “Zaffiro” la mostra – installazione firmata Cuoghi Corsello.
Il titolo della mostra cita la protagonista femminile di “Zaffiro e Acciaio” un’originale telefilm degli anni ’70, in cui due agenti speciali (protagonisti di avventure al limite del fantascientifico) non si spostavano avanti e indietro nel tempo ma era il tempo stesso ad irrompere nelle loro storie. Così, allo stesso modo, le opere di Cuoghi Corsello, che spesso nascono e/o vengono pensate all’interno di spazi fisici e temporali anomali, sono catapultate nelle stanze dove un tempo dormivano i ferrovieri. Ed è qui che succede qualcosa. Le opere iniziano a parlare con il luogo che le ospita, e questo dialogo genera nuove suggestioni e rilascia input erotici.
Il lungo corridoio che lega le stanze dello spazio espositivo ha un ruolo magico che ancora una volta, l’ennesima da quando i due artisti hanno deciso di realizzare questa mostra-installazione, riporta alla mente il telefilm. Nella serie televisiva infatti viene spiegato che il Tempo è come un corridoio che circonda ogni cosa, ma che vi sono punti deboli nel continuum spazio-temporale in cui il Tempo può irrompere nel presente e sottrarre qualcosa. Vi sono inoltre creature provenienti dall’inizio e dalla fine del tempo che vagano per il corridoio in cerca degli stessi punti deboli, per tentare di fuggire. Queste intrusioni sono spesso causate dalla presenza di un anacronismo, per esempio nel caso di Zaffiro: un’altalena, una porta che sbatte, una luce che tremola, il profumo di un fiore di campo.
Zaffiro racconta diverse storie – una e più d’una per ogni stanza – e ogni storia solleva nuovi interrogativi, evidenziando in via Larga un’atmosfera quasi soprannaturale, a metà strada fra i racconti dei fantasmi e la letteratura fantascientifica.
“Una mostra in un luogo che sembra proprio un episodio del telefilm Zaffiro e Acciaio….Un altero albergo per ferrovieri deturpato dal tempo, nella mostra si sovrappone una sessualità pop e una sessualità spirituale, sapore di miseria, di mare, di maestosità quasi perduta, l’aria che arriva attraversando i grandi cedri e il desiderio di morire. Poteva chiamarsi anche “alla ricerca della figa perfetta”.”
Monica Cuoghi
_________________________________________________________________________________________
Erotic Gallery
EROTIC GALLERY (domenica 14 febbraio 2010 c/o Scalo San Donato)
Fabrizio Caboni – pittura
Katharina Dieckhoff – murales con il miele
Lorenzo Fontanesi – fotografia
Federica Poletti – art photography painting drawing
MP5/Toilet – walls paintings comics illustrations installations videos stickers badges candies and noises from Italy
Vernissage Mostra Fotografica: Opening, Venerdì 13 Novembre 2009 ore 19:00
XXX/VARIE > opere di Fabrizio Caboni
Vernissage Mostra Fotografica: Opening, Venerdì 2 ottobre 2009 ore 19:00
____________________________________________________________________________
MEZZO. PUNTO > opere di Katharina Dieckhoff
Vernissage Mostra Fotografica: Opening, dal 1 Giugno al 1 Luglio 200
____________________________________________________________________________
CARNE > opere di Massimiliano di Lauro
Vernissage Mostra Quadri: Opening, dal 1 al 30 Maggio 2009