Il primo atto del progetto “Cantiere Culturale Bolognese”

cantiere culturale bolognese
Ex Macello Via Santa Caterina di Quarto, Bologna   (31 dic 2004 – 31 ott 2005)
Rilassatevi, chiudete gli occhi e   immaginate per un attimo di arrivare alle porte di un cantiere abbandonato, uno qualsiasi di quelli che potete trovare nella zona industriale della vostra città.

Varcato il cancello di ferro attraversate un enorme spiazzo e poi, un po’ titubanti decidete di entrare nel capannone e ora sbalorditevi pure, perché dentro non c’è immondizia, né vecchie carcasse di macchinari, e neanche siringhe.

All’interno uno spazio pulito, libero da qualsiasi ostacolo, illuminato e sicuro. Osservate le pareti: sono robuste e senza infiltrazioni di umidità, calpestate increduli il pavimento, non c’è neanche una crepa. Vi affacciate da una finestra, tutto tace… Eppure dalle piante cresciute un po’ ovunque e dalle erbacce che circondano lo stabile è chiaro che vi trovate in un’area dimessa da tempo.

Ecco: siete appena entrati a far parte dei nuovi archeologi industriali. Avete trovato un insediamento che i vostri antenati utilizzavano, probabilmente per eseguire lavori e mansioni oggi sconosciute. Avete scoperto un luogo dimenticato e trascurato e ora la testa non la smette più di pensare a quello che potete fare voi qua dentro.

SITO DELL’EX MACELLO
.