“Paesaggio Domani”: il laboratorio territoriale sul paesaggio dell’Unione Reno-Galliera.
“Paesaggio Domani”: il laboratorio territoriale sul paesaggio dell’Unione Reno-Galliera.
Il progetto coinvolge attivamente le comunità locali nella ideazione, promozione e gestione di processi di rigenerazione culturale attraverso l’assunzione di forme innovative di responsabilità diretta e cittadinanza attiva che possono interessare edifici storici o ambiti ambientali con l’obiettivo di conoscere, valorizzare e “mettere in valore” questi ambiti reinserendoli nel circuito vitale delle Comunità territoriali.
La presentazione si è tenuta lunedì 11 ottobre 2021 presso la Villa Smeraldi, S. Marino di Bentivoglio, con:
- Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore con delelga per l’Unione alla Cultura, Pari opportunità, Promozione del Territorio
- Luca Borsari, Presidente dell’Osservatorio, Sindaco di Pieve di Cento delegato dal Presidente dell’Unione.
- Elena Di Gioia, Direttrice e Elena Lazzari, Referente di Osservatorio Locale Unione Reno_Galliera
- Lorenza Bolelli e Anna Zappoli, Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
- Andrea Morisi, Sustenia, Ecologia applicata
- Nicola Marzot e Luca Righetti, Studio PERFORMA A+U
- Werther Albertazzi, Andrea Carnoli, Federica Fantozzi, Planimetrie Culturali Aps
Il programma del progetto si sviluppa in tre fasi:
- La prima fase consiste in due passeggiate esplorative di comunità con una mappatura emotiva, vale a dire i racconti, testimonianze, aspettative e i desideri dei partecipanti.
- La seconda fase consiste in un percorso formativo sulla ‘Rigenerazione Urbana’ composto di tre appuntamenti collettivi
- La terza fase, infine, consiste in quattro appuntamenti (workshop/laboratori) con l’obiettivo di evidenziare criticità e opportunità e con la redazione di un documento finale che consisterà nella presentazione di un progetto condiviso.
Maggiori informazioni
Le date del programma:
Passeggiata esplorativa – Fiume Reno
Lunedì 18 ottobre – ore 14.30-18.30
Passeggiata esplorativa – Canale Navile
Mercoledì 3 Novembre – ore 15-19
Corso di rigenerazione urbana
Lunedì 25 ottobre, 1 e 8 novembre – ore 15-19
Relazioni di Nicola Marzot, Werther Albertazzi, Elia De Caro e Area Pianificazione Territoriale Città Metropolitana di Bologna.
Workshop
Luned’ 15, 22, 29 Novembre e 6 Dicembre – ore 15-19
Coprogettazione degli attori del territorio
Sessione plenaria conclusiva
Lunedì 13 dicembre – ore 14.30-18.30 ore 15:00-19:00
_________________________________________________________
Progetto promosso da Servizio Patrimonio Culturale Regione E-R
Progettisti Studio Performa A+U
In collaborazione con Planimetrie Culturali Aps, Sustenia Ecologia applicata
con il supporto dell’ Osservatorio per il Paesaggio Reno-Galliera