CRATERI, Passo dopo Passo

rigenerazione urbana

ll gruppo CRATERI organizza e invita a:


PASSO DOPO PASSO: percorso a più voci per illustrare gli esiti del progetto Crateri


Partito il 23 Settembre, il progetto CRATERI, Ri-Attivazione dei luoghi feriti dal Sisma 2012, il 21 Dicembre, giunge alla fine.

Il Bando ideato dall’Istituto dei Beni Artistici Culturali e naturali della Regione Emilia Romagna, ha promosso sostenuto e finanziato azioni di rigenerazione culturale dei territori colpiti dal sisma del 2012  e inclusi nel Centro di documentazione sisma istituito dalla Regione. Tutte le azioni svolte dai soggetti che compongono il gruppo di lavoro sono state finalizzate alla conoscenza e comprensione dei luoghi e delle comunità che li abitano.
Nella Piazza Fellini sarà posizionata un’installazione descrittiva del progetto Crateri e di tutte le azioni che lo hanno caratterizzato.
Alla Scuola Primaria Statale Iqbal Masih, in risposta alla domanda “come ti immagini la tua città?”, saranno esposti i materiali elaborati con i bambini delle scuole primarie di Medolla e di Concordia, mentre, l’Auditorium ospiterà l’installazione video i ritratti e ricordi familiari della comunità. Presso lo spazio Proloco, l’ultimo laboratorio di comunità per raccogliere emozioni e racconti alla riscoperta del proprio territorio.
Per salutarci e concludere in bellezza questa bellissima esperienza, saranno con noi dalle 17.30 le Chemin Des Femmes, il coro delle donne migranti in concerto al Teatro Facchini.
Saranno presenti Lorenza Bolelli dell’Istituto dei Beni Culturali, il Sindaco di Medolla Alberto Calciolari e il Sindaco di Concordia Luca Prandini.

Si Ringraziano: Istituto dei beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna, Comune di Medolla, Comune di Concordia s/Secchia, Comune di Modena.
IL GRUPPO DI LAVORO: Accademia di Belle Arti Bologna, Amigdala Aps, Associazione Planimetrie Culturali, Cittadinanzattiva E-R, CivicWise Italia Aps, Collettivo Forza Maggiore, IperPiano, Spazi Indecisi Aps, Studio Performa A+U con il supporto di Elia De Caro e Paola Capriotti.
planimetrie culturali rigenerazione urbana
dettagli:
Sabato 21 Dicembre 2019
> ore 15.30 / Piazza del Popolo, Medolla
Saluti istituzionali e percorso itinerante tra piazza Fellini, la scuola primaria e la biblioteca attraverso quattro installazioni che raccontano il progetto Crateri e i suoi esiti.
> ore 17.30 / Teatro Facchini
Presentazione del progetto Crateri
a seguire
Concerto per voci di donne con i cori Le Chemin des Femmes e Le Core
dalle 16 alle 19 in Piazza del Popolo sarà allestito un punto ristoro a cura di Proloco Medolla
Il percorso itinerante sarà articolato nei seguenti luoghi:

  • in Piazza Fellini
    Esiti del fitto calendario di eventi ed incontri svolti durante il progetto Crateri tra riflessioni, esperienze e progetti.
  • alla Scuola Primaria Statale “Iqbal Masih”
    Allestimento del materiale elaborato dai bambini delle scuole primarie di Medolla e di Concordia interrogati su come si immagino le loro città nel futuro – con la partecipazione degli studenti e delle insegnanti delle classi quinte della scuola di Medolla.
  • al punto Proloco
    Laboratorio di comunità per raccogliere le emozioni sui luoghi, una mappa per riscoprire e sentire il proprio territorio: Paesaggio condiviso: Un luogo, un’emozione, un racconto… curato da Spazi Indecisi Aps.
  • presso l’ Auditorium
    Installazione video d ricordi e racconti familiari della comunità attraverso i loro ritratti.

Agopunture di Rigenerazione Urbana