AMARCORD Live Concert
Domenica 24 Novembre 2013, Bologna, It.
Senza Filtro, Via Stalingrado 59, Ingresso libero con tessera.
AMARCORD LIVE CONCERT
Ore 15:00 Area Street Sport, Bilgiardini e Ping Pong
Ore 19:00 Spazio Tilt (Flippermania)
Salotto Space
Osteria Sociale
Live Concert ore 20:30
AMARCORD
Gli Amarcord, storica formazione di Bologna, hanno alle spalle 4 album “Vorrei dirti di più” (1996) “Il viaggiatore degli astri” (2002) “L’amore non ha regole” (2008) “Nuovo medioevo” (“2012) e un d.v.d. “Amarcord live al Teatrino Degli Illusi” (2012) sono un organico di 9 elementi composto da :
Igor Macchia: Voce solista , Pianoforte
Fabrizio Luca: Batteria, Percussioni
Davide Blandamura: Basso, Cori
Alfeo Pacher: Fisarmonica, Cori
Vince Pastano: Chitarre, Cori
Luca Boero: Tastiere, Cori
Marco Zanardi: Saxofoni, Clarinetti, Cori
Riccardo Pittau: Tromba, Cornetta, Flicorno, Trombino barocco
Giuseppe Lastella: Trombone, Bombardino
Planimetrie Culturali presenta
Amarcord Live Concert
Domenica 24 novembre ore 20.30
Domenica 24 novembre alle ore 20.30 Planimetrie Culturali, presso lo spazio Senza Filtro (via Stalingrado 59 – Bologna), guiderà il pubblico in un viaggio musicale attraverso le atmosfere oniriche del cinema felliniano con il live dell’orchestra Amarcord, ensemble bolognese capace di fondere sonorità balcaniche con il jazz dixieland.
La band è composta da un organico di 9 elementi: Igor Macchia (voce solista, pianoforte), Fabrizio Luca (batteria, percussioni), Davide Blandamura (basso, cori), Alfeo Pacher (fisarmonica, cori), Vince Pastano (chitarre, cori), Luca Boero (tastiere, cori), Marco Zanardi (saxofoni, clarinetti, cori), Riccardo Pittau (tromba, cornetta, flicorno, trombino barocco), Giuseppe Lastella (trombone, bombardino).
Il quinto album della band, “Gente in ombra”, nasce come un omaggio a 10 personaggi che fanno parte della vita quotidiana di ognuno di noi, e proprio per questo destinati a passare inosservati sui libri di Storia: il disco racconta le storie di persone semplici attraverso suoni ricchi di strumenti, voci e note.
BIO: Gli Amarcord, storica formazione di Bologna, ha alle spalle cinque album: “Vorrei dirti di più” (1996), “Il viaggiatore degli astri” (2002), “L’amore non ha regole” (2008), “Nuovo medioevo” (“2012), “Gente in ombra” (2013), e un d.v.d., “Amarcord live al Teatrino Degli Illusi” (2012).
Inizio Concerto: 20.30
Ingresso libero con tessera Senza Filtro obbligatoria
Senza Filtro – la città dentro la città – è aperto tutti i giorni dalle ore 15 alle ore 22 (lunedì chiuso mentre durante il weekend ospita eventi serali) con le seguenti attività: Area sportiva ST59 (parkour, skate, tessuti aerei, roller blade); Area biliardini e Ping Pong; lo spazio dedicato al benessere di Relax Hand Made; il Museo del Flipper a cura di Tilt; Tava Tava: corso di formazione per dj a ingresso gratuito (ogni domenica dalle 16 alle 20); lo spazio mostre a cura di VVVB; laboratori di scrittura a cura di Seminaria, corsi di fotografia a cura di Piccolo Formato; laboratorio di eco-design a cura di Green-Go; laboratorio di teatro a cura di Humi, lo Spazio Tata curato da Interzona42, lo studio di produzione audio-video El Garaje. Inoltre presso Senza Filtro si può dormire grazie ad Our Way, l’Ostello gestito da Use-it per i giovani viaggiatori; mangiare presso l’Osteria Sociale e bere una birra o un caffè all’interno del Bar gestito da PlaQ o presso la Caffetteria gestito da Fuoricampo.
www.planimetrieculturali.org
FACEBOOK: Senza Filtro > Sorting for Defferent Arts Center
.