Sycamore Age! > Area 51 Radio Città del Capo

AREA51 inaugura una nuova collaborazione con uno degli spazi più interessanti e polivalenti di Bologna, il Senza Filtro > Sorting For Different Arts Center

Venerdi 25 Ottobre 2013, Via Stalingrado 59, Bologna, It.

Proporremo i migliori gruppi che hanno partecipato alla trasmissione in tutti questi anni e cominciamo con uno dei nostri cavalli di battaglia: iSycamore Age!

Prima e dopo il concerto dj-set Madesi e per ogni appuntamento è previsto uno special guest direttamente da Radio Città del Capo: questa settimana sarà la volta di Francesco Locane (Maps)
Ingresso libero con tessera
Open 19:30 Live starts 22.30
SYCAMORE AGE
Un oggetto volante non identificato. La band di Arezzo riesce nell’impresa di fare perdere qualsiasi coordinata spazio-temporale. Da dove viene questa meraviglia? Da quale epoca? Quella del sicomoro, nell’Antico Egitto albero utlizzato per la costruzione di sarcofagi. Voci aliene da un altrove sconosciuto, pioggia di trombe che cavalcano lande inesplorate della psiche, un piano straziante, un’arpa.
Senza parole.
Marco Bassetti (Il Mucchio)
SYCAMORE AGE è un progetto che nasce all’inizio del 2010 dall’incontro tra Stefano Santoni (produttore artistico) e Francesco Chimenti (voce della band), poco dopo si è aggiunto anche Davide Andreoni. Il primo omonimo lavoro discografico dei Sycamore Age si è da poco concluso ed è ancora inedito. Durante la metamorfosi dei brani del disco, dalla versione in studio a quella dal vivo che, nel caso dei Sycamore Age, è spesso profondamente diversa, al gruppo si sono aggiunti altri quattro preziosi elementi: Giovanni Ferretti, Samuel Angus Mc Gehee, Nicola Mondani, Franco Pratesi; tutti polistrumentisti, tutti da subito perfettamente in sintonia con la filosofia e il sound della band e immediatamente considerati a pieno titolo membri dei Sycamore Age. Nel corso del 2011, hanno partecipato ad Upload Festival (Bolzano), classificandosi secondi su cinquecento bands partecipanti provenienti da tutta Europa. Tra la giuria di Upload Festival c’era tra gli altri Paul Cheetham, direttore artistico del Popkomm, il quale, dopo averli visti suonare al contest, li ha voluti a tutti i costi come ospiti al’importantissimo meeting che si svolge ogni anno a Berlino, appunto il Popkomm, nel corso del quale i Sycamore Age hanno avuto occasione di tenere due concerti.
Il primo lavoro dei Sycamore Age, è stato messo tra i primi posti in molte delle classifiche stilate dalle più importanti testate Italiane per le uscite mondiali del 2012.
Il 9 Marzo 2012, è uscito in Italia il primo disco omonimo di Sycamore Age per Santeria con distribuzione Audioglobe.
Il 15 Marzo 2013 l’album è uscito, sia in CD che in vinile, anche in Germania, Austria e Svizzera, con distribuzione Rough Trade.
Il 10 di Giugno 2013 l’album è uscito in Francia, Belgio e Lussemburgo, sempre con distribuzione Rough Trade.
Dall’uscita del primo album i Sycamore Age hanno tenuto oltre cinquanta concerti nei luoghi più disparati, teatri, festival, clubs, Radio; tanto per elencarne alcuni: Locomotive Club – Bologna, Circolo degli Artisti – Roma, MI AMI Festival – Milano, Hana-B – Ravenna, Moby Dick – Radio Rai 2, Infestazioni Soniche – Vieste, ecc. Prossimamente saranno ospiti tra l’altro allo Sherwood Festival di Padova e al Ne Pas Couvrir Festival di Arezzo.
Dall’uscita del loro primo lavoro i Sycamore age hanno realizzato due videoclips, il primo, realizzato da Blend Communication, sul brano “Happy!!!” che ha raccolto 20.000 visualizzazioni in due giorni su VEVO; il secondo sul brano “Heavy Branches” realizzato da Roberto Dippolito (vincitore tra l’altro del Premio PIVI 2012 con un clip per gli Zen Circus).
Entro la fine del 2013 uscirà su CD e vinile un album di remix e reworks che autori di tutto rispetto, provenienti dall’Italia e dall’estero, hanno realizzato su brani estratti dal primo album dei Sycamore Age. L’album conterrà inoltre un brano inedito dei Sycamore Age come anteprima del prossimo lavoro discografico e la versione live del brano “How To Hunt A Giant Butterfly”.
LINKS
http://www.sycamoreage.com/
AREA51 è il primo spazio live radiofonico per nuove realtà musicali, alla ricerca di spiccate sensibilità artistiche e contenuti innovativi.
Il programma si articola in monografie dedicate agli artisti selezionati, che presentano in radio un live di circa 30 minuti, a cui segue un vero e proprio talk-show con i protagonisti della puntata.
Autore e conduttore è Madesi.
Giunto all’ottava edizione, AREA51, in onda dagli studi di Radio Città del Capo (Bologna), si estende alle principali radio del circuito Popolare Network: Radio Popolare (Milano), Controradio (Firenze), Radio Popolare Roma, Radio Popolare Salento (Lecce-Taranto), Radio Tandem (Bolzano).
Blog: www.areablog51.wordpress.com
Mail: area51@popolarenetwork.it
Facebook: https://www.facebook.com/area51ILprogrammaradiofonico