capodanno 2013 2014 planimetrie culturali
#SUPPORTSENZAFILTRO "EBONY BONES" Live Show

CAPODANNO 2013/2014 BOLOGNA IT

Planimetrie Culturali e la Rete Senza Filtro, organizzano la festa di autofinanziamento.

dall’ Inghilterra

EBONY BONES LIVE SHOW

BORN2BURN →  2.0

Media Partner MUSICAL BOX > Radio Rai Due

Sound Partner ELETTRONICA MONTARBO

#ISUPPORTSENZAFILTRO

L’artista inglese Ebony Bones ha portato il post-punk, l’art-pop e il soul a nuove vette grazie all’ultimo album “Behold, A Pale Horse”, uscito ad agosto per la sua etichetta, la 1984 Records. L’album è virtualmente diviso in due “atti”: una Part I intitolata “Born in Flames,” riferimento alla Brixton che le diede i natali a inizio anni ’80, tra le fiamme della Rivolta dell’81, e una Part II nominata “When the Battle’s Lost & Won”, citazione del Macbeth shakespeariano, dedicata al suo debutto da attrice al fianco di Mark Rylance. Canzoni come “Neu World Blues” rivelano influenze degli anni ’70, mentre il lavoro complessivo di Ebony rievoca un Iggy Pop degli albori unito alla femminilità di Siouxsie Sioux.

EBONY BONES LIVE SHOW Open 23:00, Inizio live: ore 1:30, Ingresso: 25 euro
a seguire: Senza Filtro Dj crewBulletti, GomezLivio, Marietto, Zeta, Guest DJ BUBBLE feat Caccadura
Media Partner MUSICAL BOX > Radio Rai Due
Sound Partner ELETTRONICA MONTARBO
BUNKER > HAPPY QUEER YEAR!! di Fuoricampo Lesbian Group / Space / SPC
DJs > MARTA VAGANTE | GOCCIA | OPPOSIT | LELE STONED >> Electro|Techno|Trance|Punk
UNDERGROUND By Psyconauti Tribali (facebook/psyconauti)
Dj’s >  U.T.M. (Special Intro) /  EVE / GHEDA / MATTE / HIPPO / FEEL, Visual By SPIKE, Decoration Concept By Psyconauti Tribe, Grizzana Regaz and Friends

A conclusione di un anno particolare per il Senza Filtro, per la serata di martedì 31 dicembre 2013 salirà sul palco dell’hangar Ebony Bones, definita da Vogue “cantante dall’approccio punk e dalle radici caraibiche”, che dopo i live di Angela Baraldi (IT), Jessie Evans (US), Lydia Lunch (US), chiude un anno ricco di potenti voci femminili dall’animo punk.

Quello che attenderà il pubblico del Senza Filtro sarà uno show grandioso ed eclettico, degno di un’artista dal talento multiforme, tale da collaborare con moltissimi artisti, tra i quali Demon Albarn e Yoko Ono, e da essere segnalata dalla rivista Time Out London nella sua lista “40 Men and Women Who Make London.”

Al concerto seguirà un dj set curato dall’associazione Fuoricampo e Senza Filtro.

La serata sarà particolarmente significativa per urlare il proprio supporto al Centro Senza Filtro, che, dopo un anno di fatiche e soddisfazioni, rischia la chiusura in quanto non esiste un regolamento che possa soddisfare i requisiti di temporaneità del progetto (le bonifiche sono temporanee) e di conseguenza delle attività para-commerciali (bar e osteria) necessarie per pagare le utenze (luce, acqua, gas) a loro volta vitali per poter portare avanti le attività sportive, sociali e culturali che caratterizzano i 12.000 mq di via Stalingrado.

Per dare la possibilità al pubblico di sostenere l’apertura di un progetto unanimamente definito coraggioso, è nato l’hashtag twitter #supportsenzafiltro, diffuso sui principali social network grazie al supporto dei fruitori delle attività del Senza Filtro e dei tanti artisti internazionali che l’hanno attraversato con le loro performance, a cui è seguita l’idea di una serata di sostegno, nata dalla volontà di far conoscere ancora una volta al pubblico la bellezza e il valore del progetto.

nota:

La notte di Capodanno, a partire dall’1.00, sarà attivo il DALLALTO bus, il servizio navetta gratuito che da via Marconi 16/F collegherà i locali Cassero, Locomotiv, Senzafiltro, Estragon, Covo e Link.

Il DALLALTO bus avrà una frequenza di una corsa ogni 15 min; le fermate previste sono: per il Cassero in via Marconi all’altezza del civico 69, prima di Via del Porto, per il Locomotiv in via Stalingrado dopo il ponte sulla ferrovia, per Senza Filtro in via Stalingrado prima della cintura ferroviaria, per Estragon sempre in via Stalingrado al Parco Nord, per il Covo in via San Donato in prossimità dell’incrocio con viale Zagabria, per il Link al Caab (ultima partenza dal Caab ore 5.20).

Il servizio è promosso dal Comune di Bologna nell’ambito dell’evento DALLALTO in Piazza Maggiore. Info su: http://agenda.comune.bologna.it/cultura/ e su: http://www.bolognawelcome.com/boon

COME L’ANNO PRECEDENTE, il servizio ambulanza /pronto intervento con dottore ed infermieri stazionerà per emergenze su via stalingrado al civico 59, presso senza filtro. Sarà attivo tutta la notte ed è finanziato dall’ Ass.zione Planimetrie Culturali in collaborazione con la rete Senza Filtro.

COLLABORANO → SPAZIO GREENGO → SPAZIO TILT → SENZA FILTRO DJ CREW → FUORICAMPO → PSYCONAUTI TRIBE


UFFICIO STAMPA: Mariagrazia Canu
(mariagrazia.canu@gmail.com)

Senza Filtro Bologna
Planimetrie Culturali

Senza Filtro Sorting for Different Arts Center

Match&Fuse → Inghilterra, Italia, Polonia

Mercoledi 30 Ottobre 2013, Via Stalingrado 59, Bologna:. Senza Filtro > Sorting For Different Arts Center

free entry, centro soggetteo a tesseramento. Osteria dalle 19:30 (3471321000)

Match&Fuse → UK, IT, PL

Match&Fuse in Italia per il terzo anno consecutivo, questa volta in una nuova formula a tre band tra Italia, Inghilterra e Polonia.

Megasound, in media partnership con Radio Città Aperta, Rockgarage.it, Radio Città del Capo e Bolobazzalive, è lieta di annunciare il ritorno in Italia di Match&Fuse(M&F), la rete pana-europea per l’organizzazione di tour, scambi musicali e un festival annuale itinerante (che dopo Londra 2012 e 2013 e Oslo 2013, nel giugno 2014 si terrà a Roma).

Dopo Tribraco/WorldService Project, Nohaybandatrio/Karokh e Germanotta Youth/Ich Bin N!ntendo, questa volta, M&F espande la propria formula a due band in tour per due paesi, aggiungendo una terza band e un terzo paese.

Si inizia con l’Italia, dove saranno i bolognesi Tubax a fare gli onori di casa, ospitando gli inglesi WorldService Project (rientrati recentemente da un tour di 40 giorni negli USA con Nohaybandatrio), e i polacchi Owls Are Not. Si prosegue poi con le tre band in tour in Inghilterra, per finire in Polonia ad inizio dicembre.

Match&Fuse nasce con lo scopo principale di congiungere diverse scene creative attraverso l’Europa. Ponendo un accento particolare sulle culture locali e sulla diffusione di queste oltre confine, favorisce da una parte la formazione di un terreno comune su cui artisti diversi possano scoprire affinità e condividere idee, dall’altra la creazione di materiali musicali innovativi attraverso collaborazioni internazionali. Di seguito il calendario completo del tour.

Italia: 30 ott – Senza Filtro (Bologna) | 31 ott – Jarmush (Caserta) | 01 nov – TBA (Napoli) | 02 nov – 30 Formiche (Roma).
Inghilterra (20 nov – 23 nov): London Jazz Festival (Londra), Guildford, Brighton e Nottingham.
Polonia (27 nov – 01 dic): Warszawa, Bydgoszcz, Mózg, Sopot, Poznan e Kraków.

Tubax (Bologna) – www.megasoundrecords.com/tubax.html
Si formano a Bologna nel 2007 destando subito interesse nella scena underground locale, grazie al loro caratteristico sound tra l’elettronica, il prog e il funk.
Nel 2009 esce il loro primo demo, che li accompagna nei numerosi live della scena locale, e successivamente all’incontro con Megasound, che nel 2011 produce il loro album “Il Mondo Stava Finendo” fortemente apprezzato sia in Italia che all’estero.
Ad oggi i Tubax hanno collezionato più di 60 concerti negli USA e numerose esibizioni in Italia oltre che in Europa tra festival e club (tra cui Music&Miles II e III, Match&Fuse Festival London, Camp@rt, Jazz in Castagna).
Giacomo Schirru – basso, Davide Stampini – synth e campionatore, Alberto Fogli – batteria
WorldService Project (Londra) – www.worldserviceproject.co.uk
Vincitori del premio “Peter Whittingham” come innovatori punk jazz, i WorldService Project (WSP) sono stati descritti da Time Out come “…ammaliatori…e con un futuro brillante che li attende proprio dietro l’angolo”, definiti “un brillante post-prog funk” (Jazzwise), un “tour de force” (York Press) e “vivi, onirici, e costantemente coinvolgenti” (London JazzBlog).
L’intensa attività dei WSP nel 2011 li ha portati a calcare i palchi di Parigi, Londra, Oslo, Leeds, Newcastle, Birmingham, Lyon, Bergen e Trondheim. Sempre quest’anno sono stati ospiti di festival jazz in Brecon, St Germain de Calberte (SE France), Swanage, Marsden, oltre a concerti presso The Barbican Centre del London Jazz Festival 2011.
Guidata dal pianista/compositore Dave Morecroft, la musica dei WSP si esprime attraverso atmosfere scure, intensi passaggi, sferzate dissonanti, complicati incastri ritmici e dinamiche intense. La loro musica parla il linguaggio dei compositori del ventesimo secolo, vicini a quel groove impetuoso degli artisti hard rock.
Il tour in Italia sarà l’occasione per presentare il loro nuovo album “Fire in a Pet Shop” (Megasound).
Dave Morecroft – piano/tastiere, Tim Ower – sassofoni, Raph Clarkson – trombone, Conor Chaplin – basso, Liam Waugh – batteria
Owls Are Not (Varsavia) – http://www.matchandfuse.co.uk/bands/owlsarenot/
Un misto unico ed esplosivo di basso distorto e batteria chirurgica e potente con elettroniche psichedeliche compone il suono della band che può essere definito come un drum ‘n’ bass arrangiato per un set punk hardcore.
I tre componenti, che band provengono dall’attiva scena underground di Varsavia, hanno alle spalle anni di esperienza accumulata dalle rispettive precedenti formazioni come Setting Woods On Fire, Artybishops, Kolorofon e Long Long.
Gli Owls Are Not hanno all’attivo un EP e sono in procinto di stampare il loro primo LP.
Piotr Cichocki – electronics, Rafał Klimczuk – drums, Piotr Mazurek – bass

Sycamore Age! > Area 51 Radio Città del Capo

AREA51 inaugura una nuova collaborazione con uno degli spazi più interessanti e polivalenti di Bologna, il Senza Filtro > Sorting For Different Arts Center

Venerdi 25 Ottobre 2013, Via Stalingrado 59, Bologna, It.

Proporremo i migliori gruppi che hanno partecipato alla trasmissione in tutti questi anni e cominciamo con uno dei nostri cavalli di battaglia: iSycamore Age!

Prima e dopo il concerto dj-set Madesi e per ogni appuntamento è previsto uno special guest direttamente da Radio Città del Capo: questa settimana sarà la volta di Francesco Locane (Maps)
Ingresso libero con tessera
Open 19:30 Live starts 22.30
SYCAMORE AGE
Un oggetto volante non identificato. La band di Arezzo riesce nell’impresa di fare perdere qualsiasi coordinata spazio-temporale. Da dove viene questa meraviglia? Da quale epoca? Quella del sicomoro, nell’Antico Egitto albero utlizzato per la costruzione di sarcofagi. Voci aliene da un altrove sconosciuto, pioggia di trombe che cavalcano lande inesplorate della psiche, un piano straziante, un’arpa.
Senza parole.
Marco Bassetti (Il Mucchio)
SYCAMORE AGE è un progetto che nasce all’inizio del 2010 dall’incontro tra Stefano Santoni (produttore artistico) e Francesco Chimenti (voce della band), poco dopo si è aggiunto anche Davide Andreoni. Il primo omonimo lavoro discografico dei Sycamore Age si è da poco concluso ed è ancora inedito. Durante la metamorfosi dei brani del disco, dalla versione in studio a quella dal vivo che, nel caso dei Sycamore Age, è spesso profondamente diversa, al gruppo si sono aggiunti altri quattro preziosi elementi: Giovanni Ferretti, Samuel Angus Mc Gehee, Nicola Mondani, Franco Pratesi; tutti polistrumentisti, tutti da subito perfettamente in sintonia con la filosofia e il sound della band e immediatamente considerati a pieno titolo membri dei Sycamore Age. Nel corso del 2011, hanno partecipato ad Upload Festival (Bolzano), classificandosi secondi su cinquecento bands partecipanti provenienti da tutta Europa. Tra la giuria di Upload Festival c’era tra gli altri Paul Cheetham, direttore artistico del Popkomm, il quale, dopo averli visti suonare al contest, li ha voluti a tutti i costi come ospiti al’importantissimo meeting che si svolge ogni anno a Berlino, appunto il Popkomm, nel corso del quale i Sycamore Age hanno avuto occasione di tenere due concerti.
Il primo lavoro dei Sycamore Age, è stato messo tra i primi posti in molte delle classifiche stilate dalle più importanti testate Italiane per le uscite mondiali del 2012.
Il 9 Marzo 2012, è uscito in Italia il primo disco omonimo di Sycamore Age per Santeria con distribuzione Audioglobe.
Il 15 Marzo 2013 l’album è uscito, sia in CD che in vinile, anche in Germania, Austria e Svizzera, con distribuzione Rough Trade.
Il 10 di Giugno 2013 l’album è uscito in Francia, Belgio e Lussemburgo, sempre con distribuzione Rough Trade.
Dall’uscita del primo album i Sycamore Age hanno tenuto oltre cinquanta concerti nei luoghi più disparati, teatri, festival, clubs, Radio; tanto per elencarne alcuni: Locomotive Club – Bologna, Circolo degli Artisti – Roma, MI AMI Festival – Milano, Hana-B – Ravenna, Moby Dick – Radio Rai 2, Infestazioni Soniche – Vieste, ecc. Prossimamente saranno ospiti tra l’altro allo Sherwood Festival di Padova e al Ne Pas Couvrir Festival di Arezzo.
Dall’uscita del loro primo lavoro i Sycamore age hanno realizzato due videoclips, il primo, realizzato da Blend Communication, sul brano “Happy!!!” che ha raccolto 20.000 visualizzazioni in due giorni su VEVO; il secondo sul brano “Heavy Branches” realizzato da Roberto Dippolito (vincitore tra l’altro del Premio PIVI 2012 con un clip per gli Zen Circus).
Entro la fine del 2013 uscirà su CD e vinile un album di remix e reworks che autori di tutto rispetto, provenienti dall’Italia e dall’estero, hanno realizzato su brani estratti dal primo album dei Sycamore Age. L’album conterrà inoltre un brano inedito dei Sycamore Age come anteprima del prossimo lavoro discografico e la versione live del brano “How To Hunt A Giant Butterfly”.
LINKS
http://www.sycamoreage.com/
AREA51 è il primo spazio live radiofonico per nuove realtà musicali, alla ricerca di spiccate sensibilità artistiche e contenuti innovativi.
Il programma si articola in monografie dedicate agli artisti selezionati, che presentano in radio un live di circa 30 minuti, a cui segue un vero e proprio talk-show con i protagonisti della puntata.
Autore e conduttore è Madesi.
Giunto all’ottava edizione, AREA51, in onda dagli studi di Radio Città del Capo (Bologna), si estende alle principali radio del circuito Popolare Network: Radio Popolare (Milano), Controradio (Firenze), Radio Popolare Roma, Radio Popolare Salento (Lecce-Taranto), Radio Tandem (Bolzano).
Blog: www.areablog51.wordpress.com
Mail: area51@popolarenetwork.it
Facebook: https://www.facebook.com/area51ILprogrammaradiofonico

TOXIC LOVE → Nuccini Baraldi Reverberi

Planimetrie Culturali presenta

TOXIC LOVE → Corrado Nuccini, Angela Baraldi, Emanuele Reverberi

Venerdì 06 Dicembre 2013, Sorting for Different Arts Center, Via Stalingrado 59, Bologna, It.

Open Social Tavern 19:30, Tiket 5 E dalle 21:00, Show 22:30, segue dj set Resident SF

Planimetrie Culturali Senza Filtro 6 Dicembre 2013

NOTE: Center subject to insurance enrollment at the reception from 2 pm to 8 pm from Tuesday to Sunday (closed on Monday)

Senza Filtro Sorting for Different Arts Center

Electro World > SLOW MAGIC + official support A Copy For Collapse & FILASTINE feat. Nova Ruth

Planimetrie Culturali feat  Musical Box Radio Rai Due,
con la collaborazione di BPM Concerti e Scarry Monster presentano:

Electro World > SLOW MAGIC
+ official support A Copy For Collapse & FILASTINE feat. Nova Ruth

Giovedi 14 Novembre, Sorting for Different Arts Center, Via Stalingrado 59, Bologna, It.

Open Social Tavern 19:30, Tiket 10E,  Show dalle 22:00


OPEN STAGE ore 22:00

Grey Filastine (Born in Los Angeles and he lives in Barcellona) is an audio-visual artist born in Los Angeles, based in Barcelona, and often nomadic. He composes a dense transnational bass music that collides the lowest frequencies of dubstep with the highest-level beat science, acoustic strings, voices, and lofi street noises. The results are “Awesome and delicate… hybrids so fluent they defy classification.” -Pitchfork.

Filastine’s debut record, Burn It, was released by DJ Rupture in 2006 to much critical acclaim: “Filled with both jagged edges and moments of sad sweetness… Burn It is sure to win fans across multiple scenes”- XLR8R. The album ricocheted around the world, licensed and re-released by labels in France, Japan, and the US. The follow-up album, Dirty Bomb, dropped in 2009 through an alliance of labels led by French electro-dub imprint Jarring Effects. Prefix Mag called it “the prototype of globalized urban sound… It will devastate your subwoofer.”

Performing up to a hundred concerts per year, Filastine uses percussion to control loops and synchronized video from a heap of electronics wired to an amplified shopping cart. You may have seen him at a sweaty Tokyo nightclub, a football stadium in Casablanca, a respected euro-fest like Sonar, in a parking lot in Borneo, or touring the US with Bassnectar.

Before making electronic music Filastine played with the Infernal Noise Brigade, a marching band he founded for the Battle of Seattle. He continues to use audio as a tool for political intervention with the Sound Swarm, an orchestra of bike-mounted megaphones conducted by pirate radios transmitters.

Spring of 2012 Filastine delivers the LOOT, his third full length work. LOOT was made in tandem with a grip of potent videos, and launches with a year-long world tour with stops on every continent. The freshly re-tooled live set uses custom software to pull off some deep AV madness, and sees Filastine expanding to tour as a duo, always joined on stage by Indonesian vocalist Nova or one of the collaborating cellists from the album.

Discography
Extra Dirty Bomb (12”- Post World Industries/ES 2010)
We Are Experiencing Turbulence (mix radio broadcast AU/BE/US, free download)
Hungry Ghosts (7”- Disboot/ES 2010}
Dirty Bomb (CD- Jarring Effects/FR, Soot/US, Romz/JP, UberLingua/AU 2009)
Sonar Calibrado- w/ Maga Bo (12”- Shockout/US 2008}
La Pistola Mas Rapida (mix CD IrregularRhythmAsylum/JP, free download}
Quemalo Ya (12” Shockout/US 2007}
The Mud, the Blood, & the Beer (mix CD-Tigerbeat6/US}
Burn It Instrumentals (12”- Soot/US 2007}
Burn It (CD- Soot/ES, Romz/JP, Jarring Effects/FR, Crimethinc/US 2006-2007}
Judas Goat/Palmares (7”- Soot/US 2005}
Promoter Scarry Monster www.scarrymonster.com/

MAIN STAGE ore 23:00

Slow Magic, (U.S.A.) dopo l’ incredibile tour con Gold Panda, sold out nelle principali città del Nord America, arriverà in Europa per l’ Iceland Airwaves Festival in Islanda e per una serie di date tra cui Roma il 13 Novembre e Bologna il 14.

“Slow Magic is the sound made by an unknown imaginary friend.” Nessuno conosce ancora chi si celi dietro quella maschera, ma una cosa è certa: il lavoro di Slow Magic è tutto da scoprire. Chiunque sia Slow Magic, qualsiasi faccia abbia, la sua musica ha un qualcosa di speciale: Triangle, il suo primo long play, esce nell’ aprile 2012, attirando su di se le attenzioni di gran parte della stampa che conta, grazie a canzoni come “Corvette Cassette” e sognanti video come il clip per “Feel Flows”. Il suo suono rimbalza tra chillwave e dreampop, il suo live è emotivo, emozionante, interattivo ed a tratti misterioso. Ha curato remix per Bon Iver, XXYYXX e Giraffage (con cui ha condiviso lo scorso tour europeo). Di recente ha inoltre pubblicato il singolo “Youth Group” che anticiperà il suo prossimo lavoro in studio, confermando le aspettative di pubblico e critica. E’ inoltre in arrivo un remix ufficiale firmato Gold Panda, con cui ha condiviso gran parte del tour nord americano.

“YOUTH GROUP” – LA NUOVA CANZONE DI SLOW MAGIC:
Slow Magic premiered a new song called “Youth Group” via Stereogum last month and this would be good new track to share:
– http://www.stereogum.com/1455661/slow-magic-youth-group-stereogum-premiere/mp3s/
– https://soundcloud.com/slowmagic/youth-group
– http://vimeo.com/72392012 (video teaser)
promoter bpmconcerti.com

Slow Magic
planimetrie culturali bpm concerti scarry monster

https://www.facebook.com/slowwmagic

Grey Filastine
Planimetrie Culturali ScarryMonster

http://www.filastine.com/

https://www.facebook.com/pages/Filastine/168810016505071?id=168810016505071

Senza Filtro Bologna
Senza Filtro Sorting for Different Arts Center

CΛPTΛIN MΛNTELL → BLISS preview

Sabato 09 Novembre 2013, Irma Record, Indiemeno e Planimetrie Culturali presentano

CΛPTΛIN MΛNTELL → BLISS preview

presso Senza Filtro “Sorting for Different Arts Center”,
Via Stalingrado 59, Bologna, 40127, Italy.

(h 22:30)
Free Entry, centro soggetto a tesseramento.  Open Osteria 19:30, live ore 22:30
BLISS: LA BEATITUDINE DEI CAPTAIN MANTELL
I Captain Mantell sono al lavoro sul loro quinto album, che si chiamera’ BLISS, “beatitudine”. Un nuovo stato di grazia.
E’ un nuovo disco con sonorita’ decisamente inconsuete per la band anche grazie all’introduzione del sassofono, nella persona di Sergio Pomante alias Sergeant Zags (gia’ con String Theory, TreTigriContro, Umberto Palazzo…).
Questo è il tour che ne anticipa le nuove sonorità!

planimetrie culturali senza filtro

BAND:
Tommaso Mantelli alias Captain Mantell: voice, guitar, synth
Mauro Franceschini alias Ammiraglio Mauro Dix: drums
CONTATTI:
www.captainmantell.com
www.facebook.com/captainmantell
www.soundcloud.com/captainmantell
LABEL/PRESS:
IRMA RECORDS
www.irmagroup.com/
Antonia Peressoni
antonia@irmagroup.com
Ph. +39.051.727582

BOOKING:
INDIEMENO
www.indiemeno.it
Salvatore Padula
salvatore@indiemeno.it
Ph. +39 3493992393