BANDA RONCATI at MO/ME 6.0

Domenica 13 Ottobre 2013,  MO/ME 6.0 di Planimetrie Culturali, ospita

BANDA RONCATI  →  To the Rhythm of People

presso Senza Filtro “Sorting for Different Arts Center”,
Via Stalingrado 59, Bologna, 40127, Italy.

Logo M0/ME Planimetrie Culturali

Angolo del Vinile – Angolo Free Shop – Museo del Flipper – workshop – concerti

performance – esibizioni sportive – Spazio Tata – Relax HandMade – Osteria Sociale

°°°°°°°°°°
Dall’11 al 13 ottobre 2013, presso Senza Filtro (via Stalingrado, 59 – Bologna), la nuova bonifica culturale promossa da Planimetrie Culturali, si svolge la VI° edizione del Mo/Me, Mostra Mercato dedicata alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Una vera e propria fiera delle autoproduzioni, che mette al centro dell’attenzione il riuso creativo dei materiali di scarto e offre ai visitatori la possibilità di ammirare le nuove idee di coloro che si ingegnano a dare una seconda vita alle cose. Per gli espositori, sono ancora aperte le iscrizioni (info: 377.2941216 oppure info@planimetriecultuali.org).

Confermata la suddivisione in 6 aree, per valorizzare le tante declinazioni che si raccolgono all’interno della filosofia del riciclo: 100%Recycled, Design, Interior Design, Fashion, Vintage e Home Made. A queste si aggiungono due spazi specifici: il primo è una novità ed è l’Angolo del Vinile, dedicato a questo magico oggetto che sta tornando di moda, mentre il secondo è un cavallo di battaglia di Planimetrie ed è l’Angolo del Free Shop, dove le persone possono prendere gratuitamente ciò che ritengono utile e, se lo desiderano, lasciare in dono quello che non usano più.

Come l’anno scorso, anche quest’anno, grazie alla collaborazione di una giuria composta da giornalisti, designer e addetti ai lavori, il MoMe assegnerà tre premi:
– Top Talent all’oggetto più originale e innovativo
– Best Visual allo stand con il miglior allestimento
– Cheap&Chic all’oggetto con il miglior rapporto qualità/prezzo

Ogni sera il MoMe ospita un concerto diverso: venerdì 11 ottobre ospiti i vincitori della Targa Tenco 2012 per il miglior disco dell’anno, Zibba e Almalibre che fanno tappa a Bologna, a conclusione di un lungo tour che li ha visti attraversare tutto lo stivale; sabato 12 ottobre è la volta del Gabby Young, un trio che propone un un nuovo stile di jazz band venato di folk gitana, pop, rock, tutte decorate con un tocco di burlesque e infine, domenica 12 ottobre è il turno della Banda Roncati, che da tradizione partecipa al MoMe con una delle sue esibizioni live itineranti in mezzo ai banchetti e agli stand. Diversamente dall’anno scorso, quest’anno i concerti si svolgeranno nel grande palco antistante agli spazi espositivi, per permettere al pubblico di fruire più comodamente i contenuti della manifestazione.

In occasione del Mo/Me, a disposizione di tutte le mamme e le famiglie che attraversano il centro culturale di via Stalingrado, sarà operativo Spazio Tata, un’area riservata a bambini, con un castello gonfiabile, un percorso ad ostacoli e una magica tenda con laboratori, animazioni, trucca-bimbi, giochi di gruppo e feste di compleanno. Lo spazio bimbi nasce per permettere ai genitori di avere un luogo di incontro e di scambio ma anche per consentire loro una parentesi di qualche ora di libertà per partecipare alle iniziative del Senza Filtro mentre i propri figli giocano e si divertono con educatrici ed educatori qualificati.

Inoltre, nei sotterranei (dalle 19.30 alle 23.30), all’interno dello spazio espositivo VVVB sarà fruibile la mostra Colorefrattospazio, collettiva che presenta le opere di Ermes Bichi e Alessandra Frisan. I due artisti – che collaborano insieme per la prima volta – creeranno un percorso espositivo in cui differenti tecniche andranno a convivere nello stesso luogo.

Durante tutte e tre le giornate del MoMe è sempre operativa l’area sportiva ST59, lo spazio dedicato alle discipline urban, freestyle e alternative all’interno del Senza Filtro. Si tratta del più grande indoor park d’Italia, dove si svolgono diverse attività: Parkour (Eden Parkour), Skate e Roller (Frontside), Tessuti Aerei, Street Art, Capoeira. Sarà inoltre sempre aperta l’Osteria Sociale, il Bar, il Museo del Flipper, l’Area Relax HandMade, uno spazio dove provare un trattamento /o un massaggio, eseguito da personale qualificato (offerta libera) e per chi arriva da fuori Bologna, è disponibile, su prenotazione, un posto letto nell’Ostello del Senza Filtro.

PROGRAMMA:

Venerdì 11 ottobre

dalle ore 17 alle ore 22 – Piazza Coperta: esposizione Mo/Me
dalle ore 19.30 – Sotterranei VVVB: Colorefrattospazio
dalle ore 19 – Osteria Sociale
ore 22.30 – Hangar: Zibba e Almalibre Live
ST59 è aperto dalle 15 alle 22
Spazio Tata operativo dalle 17 alle 22!(servizio gratuito)
Area Relax HandMade dalle 17 alle 22 (offerta libera)
Sabato 12 ottobre
dalle ore 17 alle ore 22 – Piazza Coperta: esposizione Mo/Me
dalle ore 19.30 – Sotterranei VVVB: Colorefrattospazio
dalle ore 19 – Osteria Sociale
ore 22.30 – Hangar: Gabby Young Trio
ST59 è aperto dalle 15 alle 22
Spazio Tata operativo dalle 17 alle 22!(servizio gratuito)
Area Relax HandMade dalle 17 alle 22 (offerta libera)
Domenica 13 ottobre
dalle ore 17 alle ore 22 – Piazza Coperta: esposizione Mo/Me
dalle ore 19.30 – Sotterranei VVVB: Colorefrattospazio
dalle ore 19 – Osteria Sociale
ore 22.30 – Hangar: Banda Roncati Live
ST59 è aperto dalle 15 alle 22
Spazio Tata operativo dalle 17 alle 22!(servizio gratuito)
Area Relax HandMade dalle 17 alle 22 (offerta libera)
In virtù della nuova campagna tesseramento 2013/2014, venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 ottobre l’ ingresso è gratuito con tessera obbligatoria.

Planimetrie Culturali c/o Senza Filtro

ingresso è gratuito

Per accedere al Senza Filtro è necessario avere la tessera assicurativa.

Il costo è di 10 euro, scadenza ottobre 2013.

COLONNE SONORE:
Venerdì 11 ore 22:30 → ZIBBA e ALMALIBRE
premio Tenco 2012

MO/Me 6.0 Planimetrie Culturali c/o Senza Filtro

Sabato 12 ore 22:30 from U.K.  → Gabby Young Trio

Planimetrie c/o Senza Filtro

Domenica 13 ore 22:00  → Banda Roncati
XXV APRILE 2010