Sabato 10 Agosto, Villa Ghigi, Via San Mamolo 105, Bologna, It.
con la partecipazione di Spazio Tata, Eden Parkour e Our Way
una serata sotto le stelle a cura di Planimetrie Culturali in collaborazione con Exile on Mainstream (DE) e Go Down Records
Comunicato Stampa
Sotto le stelle di San Lorenzo
Conny Ochs ”suona” Villa Ghigi
evento a cura di Planimetrie Culturali e Fondazione Villa Ghigi, con il Patrocinio del Quartiere San Donato, Comune di Bologna e il supporto di Senza Filtro.
Dopo il grande successo ottenuto con il concerto al tramonto che a luglio ha visto protagonista Paolo Angeli, venerdì 10 agosto, in occasione della Notte di San Lorenzo, l’associazione Planimetrie Culturali – che da 10 anni porta avanti la buona pratica delle “bonifiche culturali” – metterà in atto una seconda incursione nel suggestivo parco cittadino che circonda Villa Ghigi (via San Mamolo 105, Bologna). L’evento – promosso da Planimetrie Culturali in collaborazione con la Fondazione Villa Ghigi, con il patrocinio del Quartiere San Donato di Bologna e il contributo tecnico del Centro Artistico/Culturale Senza Filtro – è a ingresso gratuito.
La manifestazione ha inizio a partire dal pomeriggio, con Spazio Tata, un’area riservata ai bambini – la magica tenda – dove si svolgono laboratori, animazioni, trucca-bimbi e giochi di gruppo. Sempre nel pomeriggio si svolge la presentazione in anteprima della nuova edizione della mappa gratuita per giovani viaggiatori realizzata dall’associazione Our way, in collaborazione con Planimetrie Culturali e il supporto tecnico del Comune di Bologna.
Al tramonto, sul prato che che sovrasta la città, trasformandosi in palcoscenico, si svolgerà il concerto di Conny Ochs, musicista tedesco che propone uno spettacolo inaspettato, spiritualmente intenso ed emotivamente accattivante. Legato e stregato dalla più antica delle tradizioni acustiche soul e blues, è l’America degli spazi incontaminati e dei caldi deserti quella che Conny dipinge con la sua musica. Ma il suo viaggio non si limita a questi lidi, anzi si dilata e approda verso il più profondo dei continenti, quello interiore. Questo atteggiamento e la visione di ciò che Conny chiama “dark-folk” conduce a questo nuovo album, Black Happy; ed è il titolo in primis a suggerirci per le atmosfere che quest’uomo è in grado di creare. Conny scava nel lato più segreto dell’animo umano e vi depone un mix tra malinconia e catarsi con la crudezza e la naturalezza delle canzoni, organiche e frizzanti. Grazie al suo approccio puro, Conny crea posti che solo lui e la sua chitarra raggiungono, con un’ autenticità che attira, e fa parte della sua musica.
Subito dopo il concerto, il parco di Villa Ghigi ospiterà la performance di Tessuti Aerei a cura dell’associazione Eden Parkour, una delle tante realtà che compone ST59, il più grande indoor park italiano, unico a livello europeo che nasce anch’esso in seno al progetto Senza Filtro.
Programma:
ore 17:00: Opening con merenda, aperitivo e street food
dalle ore 18.00: Spazio Tata per i bimbi e presentazione/distribuzione della nuova mappa gratuita per giovani viaggiatori, realizzata dall’associazione Our way.
ore 20.30 circa in concomitanza con il tramonto: concerto di Conny Ochs
ore 22:00: performance Tessuti Aerei
Ingresso gratuito – In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno della piazza coperta del Senza Filtro (via Stalingrado, 59 – Bologna).
www.comune.bologna.it
www.fondazionevillaghigi.it
www.planimetrieculturali.org
www.use-it.travel/home
https://www.facebook.com/EdenParkour
https://www.facebook.com/AreaST59
Info: il concerto si svolge in un prato poco sotto Villa Ghigi. Si può arrivare da via San Mamolo (dal basso) a piedi o in bicicletta (no parking all’interno e negli immediati dintorni del parco, zona rimozione!!) oppure con il bus 29B, fermata Villa Ghigi. Da via San Mamolo si sale a piedi nel parco sino a Villa Ghigi (15 min). Un’altra possibilità (dall’alto) è percorrere in auto il primo tratto di via San Mamolo, girare a dx in via dell’Osservanza e poi a sx in via di Gaibola; dopo 500 m si trova sulla sx il parcheggio del Parco Villa Ghigi; dal parcheggio si imbocca a piedi la cavedagna rettilinea e in piano che conduce sino a Villa Ghigi e al prato del concerto.
BIO CONNY OCHS
Attivissimo e conosciuto nel panorama artistico internazionale, grazie alla poliedricità della sua carriera, da una band,The Baby Universal, a due dischi solista solista, Raw Love Songs e Black Happy (usciti per Exile on Mainstream), nel 2012 Conny è rientrato da una serie di tour in Europa e USA, tra cui uno di sei settimane in compagnia di Scott “Wino” Weinrich (Saint Vitus, The Obsessed, Premonition 13). Wino, da sempre allergico alle luci dello starsystem, incontra Conny in occasione del tour di Adrift e, dopo una jam nata nel backstage di un locale, fa di lui il suo menestrello. Da quel momento i due hanno intrapreso un vivace percorso di vita e musicale,che nel 2012 li ha voluti on the road per la promozione del loro secondo album Heavy Kingdom. Un intesa basata sulla condivisione di valori semplici e genuini.
E del resto, questo è Conny Ochs; niente di sperimentale, niente di strabiliante nei suoi arpeggi; resterete delusi se vi avvicinerete a lui per trovare qualsiasi cosa che non sia la versatilità della sua voce, la teatralità della sua espressione, il tocco fuoriclasse delle sue dita, e la profondità dei suoi testi.
Comunicazione e Ufficio Stampa: Maria Grazia Canu
(+39 377 2941216 – mariagrazia.canu@gmail.com)

Comune di Bologna: www.comune.bologna.it
Fondazione Villa Ghigi: www.fondazionevillaghigi.it
Conny Ochs: http://www.connyochs.com/cms/website.php?id=/index.htm
Exile on Mainstream Records (D): http://www.mainstreamrecords.de
Go Down Recors: http://www.godownrecords.com
Ass. PlaQ: www.planimetrieculturali.org
per arrivare dal basso: via San Mamolo 151, si sale a piedi (no parking all’interno del parco, zona rimozione!!) o autobus 29B, fermata Villa Ghigi, poi si sale a piedi (15 min) / dall’alto in auto: In auto: via san Mamolo, via Osservanza, Via Gaibola e dopo 500 mt, parcheggio a sx.

