"La via delle Fiabe" > La giornata di Sidi e Karisa
11 giugno, Planimetrie Culturali, V. Stalingrado 59, “La giornata di Sidi e Karisa, racconto, filastrocche, canzoni e ninna nanne del Kenya”. Dai 4 anni in su.
“La via delle Fiabe”, narrazioni interculturali per l’infanzia
tra il Navile e San Donato
Presso Varie location Dal 01/06/2013 Al 25/06/2013
L’Associazione Culturale Youkali ha iniziato nel settembre del 2000 la sua attività nel campo del teatro, della musica, della cultura, si propone come fini statutari la realizzazione, la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei servizi nei settori della cultura, delle arti e dello spettacolo e della divulgazione scientifica, nonché la diffusione e la promozione di tali attività su tutto il territorio nazionale. (www.youkali.it)
COSTO
9, 11, 18, 25 giugno, ingresso libero
(tessera assicurativa annuale 2 euro)
Dal 01/06/2013 Al 25/06/2013
Fino al 25 giugno a Bologna “La via delle Fiabe”, il primo Festival di narrazioni interculturali per l’infanzia, un percorso alla scoperta delle fiabe tradizionali e contemporanee che punta alla valorizzazione delle differenze ed educazione alla cittadinanza.
Il festival propone un cartellone di eventi per bambini e famiglie che si svolgeranno in diversi spazi del Quartiere Navile e S. Donato.
Programma
1 giugno ore 20: 30 Piazza dell’Unità, Bologna, “Alla scoperta di fiabe, musiche, suoni dal Mediterraneo”.
2 giugno dalle ore 15:00 Ippodromo Arcoveggio di Bologna, Via dell’Arcoveggio 37- Via di Corticella 102, in occasione del Gran Premio della Repubblica, negli intervalli delle corse, “Cavalcando tra le fiabe”, dai 5 anni in su.
9 giugno ore 21, Planimetrie Culturali, V. Stalingrado 59, “Ninne nanne dal mondo per coro e attori”. Dai 5 anni in su.
11 giugno ore 21, Planimetrie Culturali, V. Stalingrado 59, “La giornata di Sidi e Karisa, racconto, filastrocche, canzoni e ninna nanne del Kenya”. Dai 4 anni in su.
18 giugno ore 20: 30, Planimetrie Culturali, V. Stalingrado 59, Gara teatrale del Festival: verranno presentati due spettacoli di 30 minuti ciascuno per la fascia d’età 3- 6 anni selezionati dall’organizzazione. Il pubblico di bambini decreterà lo spettacolo vincitore.
25 giugno ore 21, Planimetrie Culturali, V. Stalingrado 59, Gara teatrale del Festival: verranno presentati due spettacoli di 45 minuti ciascuno per la fascia d’età 6- 10 anni selezionati dall’organizzazione. Il pubblico di bambini decreterà lo spettacolo vincitore.
Dalle 17:00 “Spazio Tata” a disposizione con percorsi didattici e ludici per bambini, ingresso libero fino alle 20:30. (prenotazione area bimbi 3200742052 Ass. Interzona 42)