OVO Live Show + Meteor + Minipony + Dj Trinity

Sorting for Different Arts Center, “Senza Filtro”, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
Venerdi 19  Aprile 2013, Off Set in collaborazione con Planimetrie Culturali.
Osteria flipper’s e salotto Space dalle 19,30
dale 21,30 Ingresso 5 euro.

OVO Live Show + Dj Trinity

Live ore 24:00. Due persone, mezza strumentazione, sufficienti per scatenare l’Inferno.

OvO

[minimal extreme metal – Milano/Ravenna]

Chiudete gli occhi: penserete che Satana in persona stia cantando. Apriteli: vedrete una piccola donna mascherata, con i dreadlocks lunghi fino ai piedi, senza effetti sulla voce.
Richiudete gli occhi: penserete ad un set di batteria metal con doppio pedale. Riapriteli: un omone gigante con maschera da wrestling sta massacrando due tamburi e un piatto, in piedi e senza cassa.
Due persone, mezza strumentazione, sufficienti per scatenare l’Inferno.
Questi sono gli OvO.
Quello che fanno non è catalogabile in un genere musicale. Non è noise, non è metal, non è doom, non è punk, non è rock and roll, anche se c’è un po’ di tutto questo. Certamente non è free nè avant nè tantomeno impro. Per una volta, maledizione, si può dire che un gruppo sia davvero incatalogabile. Pubblicano dischi per Load ( www.loadrecords.com ), Bar La Muerte ( www.barlamuerte.com ) e Blossoming Noise (www.blossomingnoise.com ).
Il nuovo album “Cor Cordium” esce invece per la label di culto Supernatural Cat ( www.supernaturalcat.com ) nell’aprile 2011.
Le loro performances sono leggendarie e li hanno portati, dal 2000 ad oggi, a suonare circa 600 concerti in tutto il mondo, dall’ Europa al Messico, dal Nord America a Israele.
Hanno fatto dischi o concerti con, tra gli altri, Nadja, KK Null, Thurston Moore, Jim O’Rourke, Rollerball, Godflesh, Thrones, Sub Arachnoid Space, Zenigeva, Lightning Bolt, Sleepytime Gorilla Museum, Estradasphere, Steve Mc Kay, Trencher, Ludica, Bill Horist, USA Is a Monster, White Mice, Cock ESP, Bastard Noise, Zu, Larsen, Kill Me Tomorrow, Murder Junkies, Jarboe, A Hawk and a Hacksaw…
http://ovolive.blogspot.it/
////////////////////////////////////////////////////
*METEOR* (ore 22:30)
www.facebook.com/pages/Meteor/117817168279847
I ragazzi dei Meteor si frequentano da anni.
Il gruppo è sincero e genuino; tanto arrosto poco fumo.
Nonostante qualcuno di loro stia ribilanciando la propria dieta,
i palati sono stati allevati a polenta formaggio polenta salame polenta.
Preferiscono di norma chiarire di persona.
Motto: chi viene gallo torna poi cappone.
i Meteor sono : .a chitarra , b: batteria.
ROCKIT
Chuck Norris ha paura dei Meteor […].
SODAPOP
“Alla lunga” è termine che i Meteor ignorano totalmente. Non allontanatevi per prendere da bere durante una loro esibizione, ve la perdereste tutta; non andate in bagno dopo aver messo il disco sul piatto, al ritorno sarebbe già finito. Cogliete l’attimo.
////////////////////////////////////////////////////
●••• miNipoNy •••● (ore 21:30)
miNipoNy è un progetto extreme metal fatto di strutture poliritmiche, minimali ma potentissimi riff di chitarra e infine da un’esotica voce femminile capace di poderosi growl. La band è il risultato dell’unione artistica di Amedeus Galiano (chitarra-basso-batterie) e Emilia Moncayo (voce-samples)
Il risultato è un sound poderoso che non vuole tradire le origini del duo, esibendo i ritmi latinoamericani nella loro forma più brutale. il progetto può essere descritto come un ibrido tra il trash, hardcore e elettronica proposta con una notevole propensione verso la poliritmia. Ora la band sta lavorando al suo primo album, preceduto dai singoli, MilkWithSilk, FINISH HANGING DRAIN BIG RED SPACE e SMEGALPAPA.

La coppia aveva concepito miNipoNy soprattutto come espressione del genere trash-metal ma ben ben presto il progetto ha preso un’interessante deviazione sperimentale.
Amadeus crea la sua musica in modo del tutto particolare, costruendo ritmiche “incasinatissime”, mentre Emilia aggiunge le sue linee vocali aggressive e distorte. Il risultato è un sound poderoso che non vuole tradire le origini del duo, esibendo i ritmi latinoamericani nella loro forma più brutale. il progetto può essere descritto come un ibrido tra il trash, hardcore e elettronica, proposta con una notevole propensione verso la poliritmia. Ora la band sta lavorando al suo primo album, preceduto dai singoli, MilkWithSilk, FINISH HANGING DRAIN BIG RED SPACE e SMEGALPAPA.
Ufficio Stampa PlaQ, Antonia Peressoni (a.peressoni@gmail.com)