Segno #1 – IMAGO Festival Preview
Sorting for Different Arts Center, “Senza Filtro”, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
Sabato 20 Aprile 2013, Homework in collaborazione con Planimetrie Culturali.
Osteria flipper’s e salotto Space dalle 19,30
dale 22,30 Ingresso 5 euro.
Segno #1 – IMAGO Festival Preview
IMAGO FESTIVAL / PREVIEW #1
In collaborazione con Vinilificio, ViNilo, SunsetRendevouz
IMAGO si rivela attraverso segni premonitori, preparando i suoi adepti alla celebrazione della grande cerimonia iniziatica, dove suoni ancestrali e visioni oniriche accompagneranno fin dentro l’intricata foresta dell’inconscio collettivo.
Il primo segno sarà, più propriamente, un solco, quello del vinile: questo primo rito si consumerà, infatti, danzando al ritmo di vibrazioni scaturite dalle incisioni su quella materia oscura e primitiva che è il vinile.
> Upstairs. Dalle 21,30
– Proiezione del documentario “Long Play – Il suono lungo del vinile” a cura di Vinilificio, Noctivaga Musica e Arancine.org
– Cristian Adamo dj set (Vinilificio, Original Cultures Rec.)
– Mercatino del vinile a cura di ViNilo
< Downstairs. Dalle 23,00
DUCT (UK – SHADES Rec)
Dale (SunsetRendevouz)
Bennet (Alivelab)
Jko (Alivelab)
DUCT (Shades rec)
All’anagrafe Luke Harris si è avvicinato inizialmente alla produzione di musica classica elettro-acustica per quartetti d’archi e per orchestra all’età di vent’anni, trovando poi una propria realizzazione artistica nel campo della club music durante una pausa dovuta alla frustrazione con le istituzioni classiche.
E’ attualmente un quinto dell’etichetta londinese Shades of Grey Recordings, caldeggiata da alcuni come una delle labels più competitive e in crescendo sulla scena della UK dance music contemporanea.
https://www.facebook.com/shadesrecs
http://www.sentireascoltare.com/recensione/10119/duct-circles-ep.html
IMAGO | 24-25 maggio 2013 | TPO – Bologna
Esiste una preistoria che si colloca nel tempo e una preistoria che è ancora qui, tra di noi, come un inconscio condiviso in cui tutti siamo autori e attori. In questo spazio remoto costellato di simboli, di richiami e apparizioni ha preso forma IMAGO.OGAMI è un festival nato da suggestioni ancestrali, una nuova emersione di quegli archetipi che pulsano nelle arti contemporanee, dalla musica alla visual-art.
IMAGO sarà preceduto da alcuni “Segni” che ne anticiperanno la celebrazione.
www.facebook.com/imagofestival
www.twitter.com/Imago_festival
www.vinilificio.com
www.planimetrieculturali.org
Circolo soggetto a tesseramento (5€)