senza filtro bologna 2014 Gustonudo
Gusto Nudo → Fiera dei Vinaioli Eretici (2014)

work in progress

Sorting for Different Arts Center, “Senza Filtro”, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
in collaborazione con Planimetrie Culturali.
Osteria flipper’s e salotto Space dalle 17:00
.

Gusto Nudo → Fiera Nazionale dei Vinaioli Eretici (2014)

Giunge alla sua ottava edizione “Gusto Nudo Fiera dei Vignaioli Eretici”, edizione che si concretizzerà nelle date del 3, 4, 5 Maggio 2014, negli spazi di “Senza Filtro”.

La collaborazione tra Gusto Nudo e Senza Fltro permetterà alla città di Bologna di ospitare per tre giorni alcune tra le migliori aziende produttrici di vino naturale a livello nazionale. Gli anni di esperienza di Gusto Nudo e la credibilità conquistata a livello nazionale ed europeo insieme alla grande disponibilità di spazi di Senza Filtro e alla professionalità nell’organizzazione di eventi dell’associazione di riferimento, permetteranno ad un pubblico che di anno in anno diventa sempre più attento di fruire al meglio della proposta culturale rappresentata da “Gusto Nudo Fiera dei Vignaioli Eretici”.

La fiera del 3, 4 e 5 Maggio 2014 proporrà la presenza di 30 aziende vinicole (naturali, biologiche e biodinamiche) provenienti da tutta Italia, la collaborazione con la rivista “Pietre Colorate” permetterà di organizzare a lato della fiera incontri, dibattiti presentazioni di libri e degustazioni che coinvolgeranno le realtà cittadine più attive sul fronte della proposta enogastronomica di qualità.

“Gusto Nudo Fiera dei vignaioli Eretici” è un evento che nasce dalla lezione di Luigi Veronelli e che ama autodefinirsi anti razzista, anti classista, anti capitalista.

senza filtro bologna 2014 Gustonudo

Sabato 3 Maggio 2013, Planimetrie Culturali ospita:
LAMUZGUEULE (Electro swing live french band)
plays bubbly electro-swing a hedonistic mix of old and new.
The vintage sounds of the saxophone, vocals and guitar are mixed with contagious electronic beats in the own unique style.

Charlot Beretta – Chanteur & Petit Gangster
Camilla Colt – Choriste & Joueuse de poker
Popof Reminghton – Percussioniste & Parrain
Goldwin Chester – Saxophoniste & Tireur d’élite
André Volver – Guitariste/choriste & Tête brulé
Honoré Volver – Bassiste & Gros bras
LAMUZGUEULE – http://www.lamuzgueul.com

LAMUZGUEULE SENZA FILTRO

Riciclaggio Urbano Bologna

Senza Filtro Sorting for Different Arts Center

Sounds From Rome → FABRIZIO LAPIANA

Sorting for Different Arts Center, “Senza Filtro”, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
Venerdi 17  Maggio 2013, SWITCH in collaborazione con Planimetrie Culturali.
Osteria flipper’s e salotto Space dalle 19,30
dale 22:00 Ingresso 5 euro.

Sounds From Rome

Ricerca e continua innovazione, Switch sta crescendo giorno dopo giorno, e il 17 maggio si ripropone nella cornice del nuovo polo delle creatività bolognese, il Senza Filtro!
Questa volta il suono DUB-TECHNO che ci contraddistingue si colorerà con le note provenienti dalla nostra capitale, storicamente patria della techno made in Italy…
Basta pensare ad artisti come Lory D, Donato Dozzy, Giorgio Gigli, Leo Anibaldi, Freddy K, solo per citarne alcuni che hanno fatto della loro passione, uno stile di vita per loro stessi e per innumerevoli amanti del genere, e legati ad etichette, che forse è riduttivo chiamarle semplicemente così: Rephex, Prologue, Electric Deluxe, CLR, Sound Never Seen…
A questa cerchia appartiene il nostro ospite per il 17 maggio.
✭ ☆ ✭ FABRIZIO LAPIANA ✭ ☆ ✭ sarà il portavoce di questa contaminazione romana.
Con la sua Attic Music (e Sustain Records per le sonorità più ‘dubby’) sforna vinili che molto spesso girano sui Technics dei luoghi sacri della scena techno europea, come il Berghain e il Tresor! Ovviamente i padroni di casa non mancheranno!

▣ ▣ ▣ ▣ ▣

☛ Light Minded aka Dj Only che”ha fatto brutto” lo scorso 15 febbraio, e fresco di trasferte notturne proprio nella capitale (Abstract @ ESC Atelier), presto uscirà con nuovi e potenti brani, da solista, con i producer D-Side (duo techno italiano), oltre alla collaborazione con l’altro membro di casa Switch
Spong-X (che ormai vive in studio :)), co-fondatore del progetto Still Unfound insieme a Laura El, dove trip-hop e new-wave dal gusto nordico si amalgamano.
Regular guest, il veterano dell'”Eclectronica” …
Omnidrive!
Vj set & Ⓐllestimento video : Vj Look at the monkey b2b Kado Vj (B.U.M)

▧ ▧ ▧ ▧ ▧

info: 349-0063192 ☎

switchcrew@hotmail.it

FACEBOOK

NEW EVENT

OVO Live Show + Meteor + Minipony + Dj Trinity

Sorting for Different Arts Center, “Senza Filtro”, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
Venerdi 19  Aprile 2013, Off Set in collaborazione con Planimetrie Culturali.
Osteria flipper’s e salotto Space dalle 19,30
dale 21,30 Ingresso 5 euro.

OVO Live Show + Dj Trinity

Live ore 24:00. Due persone, mezza strumentazione, sufficienti per scatenare l’Inferno.

OvO

[minimal extreme metal – Milano/Ravenna]

Chiudete gli occhi: penserete che Satana in persona stia cantando. Apriteli: vedrete una piccola donna mascherata, con i dreadlocks lunghi fino ai piedi, senza effetti sulla voce.
Richiudete gli occhi: penserete ad un set di batteria metal con doppio pedale. Riapriteli: un omone gigante con maschera da wrestling sta massacrando due tamburi e un piatto, in piedi e senza cassa.
Due persone, mezza strumentazione, sufficienti per scatenare l’Inferno.
Questi sono gli OvO.
Quello che fanno non è catalogabile in un genere musicale. Non è noise, non è metal, non è doom, non è punk, non è rock and roll, anche se c’è un po’ di tutto questo. Certamente non è free nè avant nè tantomeno impro. Per una volta, maledizione, si può dire che un gruppo sia davvero incatalogabile. Pubblicano dischi per Load ( www.loadrecords.com ), Bar La Muerte ( www.barlamuerte.com ) e Blossoming Noise (www.blossomingnoise.com ).
Il nuovo album “Cor Cordium” esce invece per la label di culto Supernatural Cat ( www.supernaturalcat.com ) nell’aprile 2011.
Le loro performances sono leggendarie e li hanno portati, dal 2000 ad oggi, a suonare circa 600 concerti in tutto il mondo, dall’ Europa al Messico, dal Nord America a Israele.
Hanno fatto dischi o concerti con, tra gli altri, Nadja, KK Null, Thurston Moore, Jim O’Rourke, Rollerball, Godflesh, Thrones, Sub Arachnoid Space, Zenigeva, Lightning Bolt, Sleepytime Gorilla Museum, Estradasphere, Steve Mc Kay, Trencher, Ludica, Bill Horist, USA Is a Monster, White Mice, Cock ESP, Bastard Noise, Zu, Larsen, Kill Me Tomorrow, Murder Junkies, Jarboe, A Hawk and a Hacksaw…
http://ovolive.blogspot.it/
////////////////////////////////////////////////////
*METEOR* (ore 22:30)
www.facebook.com/pages/Meteor/117817168279847
I ragazzi dei Meteor si frequentano da anni.
Il gruppo è sincero e genuino; tanto arrosto poco fumo.
Nonostante qualcuno di loro stia ribilanciando la propria dieta,
i palati sono stati allevati a polenta formaggio polenta salame polenta.
Preferiscono di norma chiarire di persona.
Motto: chi viene gallo torna poi cappone.
i Meteor sono : .a chitarra , b: batteria.
ROCKIT
Chuck Norris ha paura dei Meteor […].
SODAPOP
“Alla lunga” è termine che i Meteor ignorano totalmente. Non allontanatevi per prendere da bere durante una loro esibizione, ve la perdereste tutta; non andate in bagno dopo aver messo il disco sul piatto, al ritorno sarebbe già finito. Cogliete l’attimo.
////////////////////////////////////////////////////
●••• miNipoNy •••● (ore 21:30)
miNipoNy è un progetto extreme metal fatto di strutture poliritmiche, minimali ma potentissimi riff di chitarra e infine da un’esotica voce femminile capace di poderosi growl. La band è il risultato dell’unione artistica di Amedeus Galiano (chitarra-basso-batterie) e Emilia Moncayo (voce-samples)
Il risultato è un sound poderoso che non vuole tradire le origini del duo, esibendo i ritmi latinoamericani nella loro forma più brutale. il progetto può essere descritto come un ibrido tra il trash, hardcore e elettronica proposta con una notevole propensione verso la poliritmia. Ora la band sta lavorando al suo primo album, preceduto dai singoli, MilkWithSilk, FINISH HANGING DRAIN BIG RED SPACE e SMEGALPAPA.

La coppia aveva concepito miNipoNy soprattutto come espressione del genere trash-metal ma ben ben presto il progetto ha preso un’interessante deviazione sperimentale.
Amadeus crea la sua musica in modo del tutto particolare, costruendo ritmiche “incasinatissime”, mentre Emilia aggiunge le sue linee vocali aggressive e distorte. Il risultato è un sound poderoso che non vuole tradire le origini del duo, esibendo i ritmi latinoamericani nella loro forma più brutale. il progetto può essere descritto come un ibrido tra il trash, hardcore e elettronica, proposta con una notevole propensione verso la poliritmia. Ora la band sta lavorando al suo primo album, preceduto dai singoli, MilkWithSilk, FINISH HANGING DRAIN BIG RED SPACE e SMEGALPAPA.
Ufficio Stampa PlaQ, Antonia Peressoni (a.peressoni@gmail.com)

Segno #1 – IMAGO Festival Preview

Sorting for Different Arts Center, “Senza Filtro”, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
Sabato 20  Aprile 2013, Homework in collaborazione con Planimetrie Culturali.
Osteria flipper’s e salotto Space dalle 19,30
dale 22,30 Ingresso 5 euro.

Segno #1 – IMAGO Festival Preview

IMAGO FESTIVAL / PREVIEW #1

In collaborazione con Vinilificio, ViNilo, SunsetRendevouz

IMAGO si rivela attraverso segni premonitori, preparando i suoi adepti alla celebrazione della grande cerimonia iniziatica, dove suoni ancestrali e visioni oniriche accompagneranno fin dentro l’intricata foresta dell’inconscio collettivo.
Il primo segno sarà, più propriamente, un solco, quello del vinile: questo primo rito si consumerà, infatti, danzando al ritmo di vibrazioni scaturite dalle incisioni su quella materia oscura e primitiva che è il vinile.
> Upstairs. Dalle 21,30
– Proiezione del documentario “Long Play – Il suono lungo del vinile” a cura di Vinilificio, Noctivaga Musica e Arancine.org
– Cristian Adamo dj set (Vinilificio, Original Cultures Rec.)
– Mercatino del vinile a cura di ViNilo
< Downstairs. Dalle 23,00
DUCT (UK – SHADES Rec)
Dale (SunsetRendevouz)
Bennet (Alivelab)
Jko (Alivelab)
DUCT (Shades rec)

All’anagrafe Luke Harris si è avvicinato inizialmente alla produzione di musica classica elettro-acustica per quartetti d’archi e per orchestra all’età di vent’anni, trovando poi una propria realizzazione artistica nel campo della club music durante una pausa dovuta alla frustrazione con le istituzioni classiche.

E’ attualmente un quinto dell’etichetta londinese Shades of Grey Recordings, caldeggiata da alcuni come una delle labels più competitive e in crescendo sulla scena della UK dance music contemporanea.

https://www.facebook.com/shadesrecs
http://www.sentireascoltare.com/recensione/10119/duct-circles-ep.html
IMAGO | 24-25 maggio 2013 | TPO – Bologna

Esiste una preistoria che si colloca nel tempo e una preistoria che è ancora qui, tra di noi, come un inconscio condiviso in cui tutti siamo autori e attori. In questo spazio remoto costellato di simboli, di richiami e apparizioni ha preso forma IMAGO.OGAMI è un festival nato da suggestioni ancestrali, una nuova emersione di quegli archetipi che pulsano nelle arti contemporanee, dalla musica alla visual-art.

IMAGO sarà preceduto da alcuni “Segni” che ne anticiperanno la celebrazione.
www.facebook.com/imagofestival
www.twitter.com/Imago_festival
www.vinilificio.com
www.planimetrieculturali.org
Circolo soggetto a tesseramento (5€)

Homework Festival

Senza Filtro

Festa Formato Famiglia

Sorting for Different Arts Center, “Senza Filtro”, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
Domenica 07  Aprile 2013, festa formato famiglia in collaborazione con Planimetrie Culturali.
Ingresso libero dalle 15, osteria dalle 19, spettacolo finale ore 21

Harlem Shape → Tobi Neumann

Sorting for Different Arts Center, “Senza Filtro”, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
Sabato 06  Aprile 2013, roBOt Festival, in collaborazione con Planimetrie Culturali :

TOBI NEUMANN

“Sorting for Different Arts Center” ospita una serata speciale denominata Harlem Shape, gioco di parole che fonde il celebre tormentone video-musicale del momento con il nome dell’associazione che da 6 anni porta avanti con successo il festival internazionale delle arti digitali: roBOT festival.

Anche se si annusavano da tempo, questa è la prima volta che Shape e Planimetrie collaborano e per farlo hanno scelto una festa che vede protagonista in consolle uno dei cavalli di razza della scuderia Shape: Tobi Neumann, colui che aveva il compito di chiudere sempre le stagioni con Unzip e Anderedo, durante il felice periodo passato al Kindergarten, presenza fissa garantita di ogni edizione del roBOt festival, geniale dj che riesce sempre a creare una grande empatia con staff e pubblico. Su www.robotfestival.it scrivono di lui: “… La grazia, l’entusiasmo, il talento con cui Tobi Neumann declina il verbo tech-house vanno al di là delle sue credenziali e della sua fama, comunque enormi entrambi, visto che parliamo di un dj e producer che è da anni a pieno titolo nella squadra Cocoon di sua maestà Sven, che si concede flirt e relazioni con altre label super (come la Mobilée), che è passato dai divertissement digi-pop-punk delle Chicks On Speed (da lui prodotte e remixate) al Gotha mondiale delle venue techno e house…”.

Ingresso 8€. Tessera Senza Filtro obbligatoria: 5€.

Per chi non conoscesse la location: Il Senza Filtro è l’ultima nuova bonifica culturale firmata dall’associazione Planimetrie Culturali che lavora da anni nella riqualificazione di spazi dismessi per restituirli alla cittadinanza. Un’infinità di metri quadri che fino a ieri rappresentavano un esempio di archeologia industriale in stato di abbandono e che oggi invece pullulano di iniziative, idee e progetti a base di musica, arte, sport e spettacolo a pochi passi dal centro di Bologna.