HOT HEAD SHOW at Bologna

Giovedi 25 Aprile 2013
Sorting for Differ ent Arts Center, “Senza Filtro”
Via Stalingrado 59, Bologna, It.

Planimetrie Culturali in collaborazione con Virus Concerti

Hot Head Show at Bologna

OSTERIA DALLE 19,30, INGRESSO 5 EURO DALLE 21
LIVE MIOTIC ORE 22:00
LIVE HOT HEAD SHOW ORE 23:00

They come from London here in “Belpaese” for display tteir first full lenghth Perfect after The Lemon Ep (2010) and Roma Live (2012). Trio, leading by Jordan Copeland (Steward Copeland’s son, memorable Ploce drummer), had make touring like opening act of Primus in Europe. Hot Head came in Italy last november for 4 gigs also in Rome where tey records last EP live…

arrivano da Londra nel ‘Belpaese’ per presentare il loro primo full length Perfect previsto per i primi del 2013, dopo i due fortunati ep The Lemon EP (2010) e Roma Live (2012).

Il trio, capitanato dal figlio d’arte Jordan Copeland (il padre è Steward Copeland, storico batterista dei Police), ha fatto da support ufficiale a tutto il recente tour europeo dei Primus, caldeggiati dallo stesso Les ClaypoolHanno già toccato la penisola nello scorso novembre con 4 concerti tra cui Roma e Milano, occasione appunto per registrare il loro ultimo EP live.

Press office per l’ Italia: Lunatik

“Sono londinesi, sono giovani, incoscienti e sfrontati: cercatevi il video su YouPorn, invece che su YouTube. 7/10” (Sentireascoltare)

“un folle mix di punk e funk, con una punta di jazz” (Rolling Stone – Italia)

“Per una volta buon sangue non mente” (Ondarock)

video:
Payload: http://www.youtube.com/watch?v=P_1Zs-ZYw08
Bang Now: http://www.youtube.com/watch?v=EEIGOoxkLdc
link:
www.facebook.com/HOTHEADSHOW
www.hotheadshow.bandcamp.com
Ufficio Stampa PlaQ
Antonia Peressoni ( a.peressoni@gmail.com )
Promoter Virus Concerti

In apertura i casalinghi Miotic : Il progetto  nasce a Bologna nel 2010 da un’idea di Davide, Nicola (Overcrowded Duo) e Andrea (Nero di Marte). I tre provengono da differenti esperienze musicali ma trovano un punto d’incontro nelle sonorità math-rock, che ispirano la loro vena compositiva. Decidono di dare vita a questa collaborazione e dopo qualche mese di prove registrano l’omonimo EP di debutto autoprodotto, facendosi notare nell’ambiente underground italiano come abile trio strumentale capace di fondere con facilità momenti ritmici intricati ed aperture atmosferiche. Dopo numerosi concerti tornano in studio a Gennaio 2013 per la seconda volta con Riccardo Pasini allo Studio 73 (Ravenna) per registrare il primo Full Length. In questo lavoro le componenti math-rock e noise si sono intensificate maggiormente; la costante ricerca di un suono e di uno stile personale, insieme al particolare approccio al songwriting, rende la loro proposta musicale caotica e fluida allo stesso tempo.