SPC ElectroWomenNights # 2

Senza Filtro, Sorting for Different Arts Center, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
Sabato 13  Aprile 2013, PlaQ, in collaborazione con Planimetrie Culturali :

Some Prefer Cake | SPaCe | Fuoricampo  presentano:

♥ SPC ElectroWomenNights # 2 ♥

DENISE ION from ISTANBUL

DENISE ION – Istanbul

GOCCIA – Bologna

MARTA VAGANTE – Livorno

2° step di quattro eventi dedicati a live e dj set Electro Women, party di autofinanziamento di Some Prefer Cake – Bologna Lesbian Film Festival. Artiste, performer, band e djane attive sulla scena musicale contemporanea europea e internazionale electroclash/synthpop, progetti nati dall’incontro tra tecnologia, sperimentazione sonora e simboli della cultura queer.
Denise Ion – Istanbul
Dj resident in numerosi club di Istanbul dal 2004, Denise Ion è anche producer nei progetti ‘Tuuce’ e ‘FA’. Il suo sound è come uno specchio frantumato che lascia vedere angoli molteplici. Ha partecipato a festival con nomi come Ellen Allien & Apparat, Marilyn Manson, Groove Armada, Kelis, Radioslave, Jamie Lidell, Booka Shade.
Goccia – Bologna
Electronic, psy-trance, indie-rock. Dal 2010 suona sulla scena bolognese (fra gli altri Scalo San Donato, Kindergarten, Senza Filtro) con dj set potenti e che non vanno mai sotto i 130 bpm.
Marta Vagante – Livorno
Giovanissima dj e producer di musica elettronica, Marta Vagante è dj resident
al King Club di Livorno e a LaRoboterie.
lesbian group

HOT HEAD SHOW at Bologna

Giovedi 25 Aprile 2013
Sorting for Differ ent Arts Center, “Senza Filtro”
Via Stalingrado 59, Bologna, It.

Planimetrie Culturali in collaborazione con Virus Concerti

Hot Head Show at Bologna

OSTERIA DALLE 19,30, INGRESSO 5 EURO DALLE 21
LIVE MIOTIC ORE 22:00
LIVE HOT HEAD SHOW ORE 23:00

They come from London here in “Belpaese” for display tteir first full lenghth Perfect after The Lemon Ep (2010) and Roma Live (2012). Trio, leading by Jordan Copeland (Steward Copeland’s son, memorable Ploce drummer), had make touring like opening act of Primus in Europe. Hot Head came in Italy last november for 4 gigs also in Rome where tey records last EP live…

arrivano da Londra nel ‘Belpaese’ per presentare il loro primo full length Perfect previsto per i primi del 2013, dopo i due fortunati ep The Lemon EP (2010) e Roma Live (2012).

Il trio, capitanato dal figlio d’arte Jordan Copeland (il padre è Steward Copeland, storico batterista dei Police), ha fatto da support ufficiale a tutto il recente tour europeo dei Primus, caldeggiati dallo stesso Les ClaypoolHanno già toccato la penisola nello scorso novembre con 4 concerti tra cui Roma e Milano, occasione appunto per registrare il loro ultimo EP live.

Press office per l’ Italia: Lunatik

“Sono londinesi, sono giovani, incoscienti e sfrontati: cercatevi il video su YouPorn, invece che su YouTube. 7/10” (Sentireascoltare)

“un folle mix di punk e funk, con una punta di jazz” (Rolling Stone – Italia)

“Per una volta buon sangue non mente” (Ondarock)

video:
Payload: http://www.youtube.com/watch?v=P_1Zs-ZYw08
Bang Now: http://www.youtube.com/watch?v=EEIGOoxkLdc
link:
www.facebook.com/HOTHEADSHOW
www.hotheadshow.bandcamp.com
Ufficio Stampa PlaQ
Antonia Peressoni ( a.peressoni@gmail.com )
Promoter Virus Concerti

In apertura i casalinghi Miotic : Il progetto  nasce a Bologna nel 2010 da un’idea di Davide, Nicola (Overcrowded Duo) e Andrea (Nero di Marte). I tre provengono da differenti esperienze musicali ma trovano un punto d’incontro nelle sonorità math-rock, che ispirano la loro vena compositiva. Decidono di dare vita a questa collaborazione e dopo qualche mese di prove registrano l’omonimo EP di debutto autoprodotto, facendosi notare nell’ambiente underground italiano come abile trio strumentale capace di fondere con facilità momenti ritmici intricati ed aperture atmosferiche. Dopo numerosi concerti tornano in studio a Gennaio 2013 per la seconda volta con Riccardo Pasini allo Studio 73 (Ravenna) per registrare il primo Full Length. In questo lavoro le componenti math-rock e noise si sono intensificate maggiormente; la costante ricerca di un suono e di uno stile personale, insieme al particolare approccio al songwriting, rende la loro proposta musicale caotica e fluida allo stesso tempo.

FM EINHEIT (Einstuerzende Neubauten) and IRMLER (Faust)

Venerdì 10 Maggio 2013
Sorting for Differ ent Arts Center, “Senza Filtro”
Via Stalingrado 59, Bologna, It.

Tiket 15,00 – Live 22.30

Off Set con il Patrocinio di Planimetrie Culturali, presenta:

Fm Einheit + Irmler
Two giants of German avant-garde pop music.

Hans Joachim Irmler is the founding member of the krautrock legend Faust, inventors of industrial rock.
FM Einheit is a former member of Einstürzende Neubauten and a recognized industrial percussionist.

FM Einheit was a key member of the industrial noise band Einstürzende Neubauten until he left the group in the mid-90s (‘boredom’ was one reason for leaving, he says). Claiming to hear things other people wouldn’t notice, he is always looking for particular sounds to fit his ideas and he usually finds them by behaving ferociously with industrial construction elements and various tools and devices. Einstürzende Neubauten concerts were parades of custom-made instruments and today, FM is a radical representative of this approach, collaborating with different people on concerts, theater and radio projects. Hans-Joachim Irmler, the other German legend here, is the keyboard man of Faust, who are still active and even preparing the release of a new studio album in 2010. The members of the mythical Krautrock band, even though experimenting with concrete sounds like E.N., rather fiddled with studio techniques and electronics, but both groups share the idea of building an idiosyncratic language beyond academic conventions.

Ufficio Stampa PlaQ
Antonia Peressoni ( a.peressoni@gmail.com )

Riciclaggio Urbano Bologna


NEW EVENT

SPC ElectroWomenNights # 1

>>> SPC ElectroWomenNights # 1 <<<

Sabato 16 marzo dalle 23
@ Senza Filtro, via Stalingrado 59 – Bologna

Osteria Open 19,30
SPaCe Open 20.30
KALTÈS (ANNA OTTO) – BERLIN
MARZIA STANO (UNA | JOLAURLO) – BOLOGNA
MIGHTY MAU – BOLOGNA

1° step di quattro eventi dedicati a live e dj set Electro Women. Primo di quattro party dedicati all’autofinanziamento di Some Prefer Cake – Bologna Lesbian Film Festival. ElectroWomenNights è una carrellata di artiste, performer, band e djs attive sulla scena musicale contemporanea e sperimentale europea e internazionale electroclash/synthpop. Progetti nati dall’incontro tra tecnologia e suono e simboli della cultura queer.

KALTÈS (ANNA OTTO)BERLIN

Kaltès è un’artista, dj e producer che vive a Berlino.
Musicista di formazione, appassionata e collezionista di strumenti strani e rari, nel duo Anna Otto lei è la metà infatuata del suono. È conosciuta anche come “The Slap” per il suo progetto “Ottoman & The Slap” e come promoter per “It’s Not Only Techno, Baby!”, un evento che organizza regolarmente a Istanbul.

https://www.facebook.com/kaltesandfriends
https://soundcloud.com/kaltes
MARZIA STANO (UNA | JOLAURLO) – BOLOGNA

Marzia Stano eclettica artista attiva nel panorama indipendente musicale italiano, ha aperto i concerti di artisti del calibro di Siouxie, Iggy Pop e Misfits. Songwriter, front woman e fondatrice della band Jolaurlo, videomaker e dj, è attualmente impegnata alla pubblicazione del suo nuovo disco solista per il progetto “UNA”, anticipata da un tour in America e nelle principali città europee come Parigi, Bruxelles e Berlino.

https://www.facebook.com/marzia.stano1/info
https://www.facebook.com/UNAofficial
https://www.facebook.com/jolaurlo
MIGHTY MAU – BOLOGNA

Mighty Mau (Claudia Mauti) dj di formazione indie-new wave ha seguito sempre attivamente la scena musicale non-mainstream ampliando i suoi orizzonti di riferimento di pari passo con l’estendersi delle commistioni tra musica cosiddetta alternativa e club culture. Frequentatrice assidua di concerti e festival internazionali, Mighty Mau negli anni ha partecipato ad eventi e serate in tutta Italia e all’estero (Berlino, Londra, Lisbona, Croazia). Cura un suo programma radiofonico “Mighty FM” a Radio Kairos composto da monografie e puntate tematiche dall’approccio enciclopedico, didattico, autoreferenziale e autoironico.

https://www.facebook.com/mightyfm.radiokairos?fref=ts
http://www.mightyfm.blogspot.it/
info@someprefercakefestival.com
info@fuoricampo.net

27 Aprile bologna, Senza Filtro
LOMBROSO / THE CHARLESTONES → on Live

27 Aprile 2013, Bologna
Senza Filtro, Sorting for Different Arts Center, Via Stalingrado 59
PlaQ in collaborazione con Virus Concerti:

LOMBROSO / THE CHARLESTONES → on Live

Osteria Open 19,30, Ingresso 7 euro dalle 21:00

ore 22:00
LOMBROSO

I Lombroso sono un duo: Dario Ciffo alla chitarra e voce e Agostino Nascimbeni alla batteria e voce.

Amici di vecchia data hanno deciso di volere suonare insieme in seguito ad una esibizione live improvvisata qualche ora prima di salire sul palco; dato l’esito entusiasmante i due decidono di non aggiungere nessun altro nella formazione e di dedicarsi immediatamente alla creazione di musica propria. La loro musica attinge a sonorità anni sessanta e settanta ma con un’attenzione particolare rivolta alla melodia tipica della forma canzone e verso una “ritmicità” incalzante che vuole coinvolgere chi si mette all’ascolto. Dario Ciffo, ex-violinista degli Afterhours, ha alle spalle un’intensissima attività live sui palchi di tutt’Italia e ha avuto il piacere di collaborare e suonare con moltissimi artisti italiani e stranieri (David Byrne, Cristina Donà, Bluvertigo, Tiromancino, Scisma, Mercury Rev, Twilight Singers). Agostino Nascimbeni, in veste di batterista, ha fatto ballare per anni nei fumosi locali milanesi con “fedelissime” cover band dei Beatles e di rock n’roll degli albori. Ha inoltre accompagnato Will Young durante la tournee 2003-04.

27 Aprile bologna, Senza Filtro

ore 23:00
THE CHARLESTONES

La mitologia del brit-pop non muore mai, ma il secondo disco dei The Charlestones è anche molto altro. Se l‘esordio “Out From The Blue” rivisitava da un punto di vista personale quarant‘anni di sonorità popular d‘Albione, il nuovo lavoro “Off The Beat” allarga le influenze e racchiude in nove tracce (più una bonus-track) un suono più maturo e personale, inevitabilmente destinato a rimanere ben oltre le mode e i rimandi. Registrato presso il Moscow Recording Studio di Udine da Davide Croatto, con la produzione artistica e il mix di Davide Massussi (già al lavoro per i due dischi dei Trabant e il primo disco dei Charlestones), “Off The Beat” ha nel titolo un vero e proprio manifesto programmatico di tutto il lavoro. E allo stesso modo la title-track ne rappresenta gli intenti: un brano dal passo poderoso e ritmico, che rapisce all‘ascolto grazie al cantato energico di Mattia Bonanni.

26 aprile 2013 senza filtro bologna

The Charlestones sono Mattia Bonanni (voce,chitarra) Gian Marco Crevatin (chitarra) Matteo Peresson (basso) e Federico Pellizzari (batteria).

Nati nel 2008, i quattro ventenni prendono il nome da un negozio di cianfrusaglie e nel 2009 pubblicano l’EP “Don’t Believe In the Man With Braces and Belt”.

Nel 2010 ritornano negli studi dell’etichetta Moscow dove Davide Croatto e Davide Massussi registrano e mixano il loro primo Full Lenght: “Out From The Blue”. Il disco è stato scritto tra l’Italia e Parigi, città natale del cantante Mattia Bonanni. Anche la musica guarda oltre i confini italiani, ricollegandosi al rock anglosassone più e meno recente e al brit pop in particolare. Mentre il primo singolo estratto dal disco, Westfora Carillon, viene scelto come singolo della settimana da iTunes Italia (totalizzando quasi 6000 download nell’arco di pochi giorni), la band incomincia il tour promozionale esibendosi in alcuni importanti eventi nel nord Italia.

Il 14 aprile 2011 esce in esclusiva sul portale Rockit il primo video ufficiale e la band viene confermata nelle line-up dei festival estivi MI AMI 2011 e HEINEKEN JAMMIN’ FESTIVAL, aprendo il concerto a Elbow, Verdena, Interpol Fabri Fibra e Negramaro. Nel corso dell’estate poi, suoneranno come gruppo spalla a gruppi come Marlene Kuntz e Le Luci della Centrale Elettrica.

Ad ottobre 2011 la band viene scelta dal portale MTV New Generation come artista del mese. Il video di Westfora Carillon entra in rotazione sul canale MTV e i Charlestones ospitati alla trasmissione Hitlist Italia. A novembre sono scelti come gruppo spalla per il concerto dei White Lies al teatro Geox di Padova, e l’indomani incominciano le registrazioni del loro secondo disco, la cui uscita è prevista per settembre 2012.

Il 29 Maggio pubblicano il loro nuovo singolo, “She Was a Firework”, in anteprima esclusiva sul portale MTV e presentato ufficialmente in occasione dell’esibizione al Vinile Festival di Cittadella di spalla ai Black Lips.

A Luglio 2012 vengono confermati ufficialmente come band di supporto per il tour italiano dei Crookes e a fine mese si esibiscono da apertura al concerto dei Kasabian al palazzetto di Tarvisio.

L’8 agosto il primo disco “Out From The Blue” viene ristampato e distribuito dalla This Time Records di Tokio in un’edizione originale per il mercato giapponese. Le sonorita’ riconducono al panorama musicale d’oltremanica, Britpop in primis e in generale, ma non solo. “Ragazzi cresciuti tifando Oasis” recitano alcune recensioni del loro primo lavoro, ed e’ proprio cosi’.