Gusto Nudo → Fiera dei Vinaioli Eretici

23, 24 e 25 Marzo 2013  c/o Senza Filtro > Sorting For Different Arts Center, Via Stalingrado 59, Bologna, It.

Con il Patrocinio del Quartiere San Donato, Comune di Bologna

Gusto Nudo Fiera dei Vinaioli Eretici 2013

“La rivoluzione non sarà una pranzo di gala…. E noi ce ne fottiamo della rivoluzione , pranzeremo, ceneremo, inviteremo gli amici, i fratelli e le sorelle da ogni dove, e a chi credeva di giocarci come soldatini di piombo sbatteremo in faccia il nostro ghigno etilico”

Il biologico è business, il naturale è etichetta, il modello di consumo alimentare distintivo dell’Italia migliore è un supermercato fighetto dal nome declinato in una dimensione global sgorbia. La maggior parte delle persone, degli uomini, delle donne, dei bambini è costretta dalla congiuntura economica politica e soprattutto culturale a nutrirsi di polistirolo, a bere riassunti di idrocarburi chiarificati.

Ma tutti, negli spazi del supermercato fighetto di cui sopra, cantano la gloria del prodotto agricolo d’eccellenza. Come in guerra vediamo nella campagna un mondo di salvezza, là c’è le uova, il latte, il maiale, la frutta la verdura …. Tutto sano e salubre, colorato e profumato. Il contadino esiste ancora? Forse, ha nella nostra testa televisizzata il nome di uno stilista o di una rockstar, quando scendono dalla Ferrari, forse non esiste più… Nell’immaginario di noi cittadini esiste il contadino del Mulino Bianco, della Valle degli Orti, del sorso di Romagna…. Poi invece esistono migliaia di ragazzi, ragazze, uomini e donne nati in paesi del sud o dell’est del mondo che si spaccano la schiena nelle campagne della produzione d’eccellenza italica per un pugno di euro…. Se non per pugni in faccia da parte dei loro sfruttatori, Che poi siamo noi ogni volta che addentiamo, sorseggiamo, in ogni maniera deglutiamo un qualsiasi frutto (avvelenato) di una terra in cui dimentichiamo o snobbiamo la nostra dimensione di co‐produttori.

Esistono, ancora non sono abbastanza, uomini e donne che lavorano sulla terra con dignità, amore e rispetto.

Insieme a loro, anche Gusto Nudo sceglie di tenere la posizione, ma non solo, decide di rilanciare di attaccare, di inserirsi in un mercato vampirizzante e di provare a piantare nel cuore di esso un paletto di frassino ben acuminato. Partiamo leggeri, con uno zaino carico di sette anni di esperienza, di una carta di intenti firmata da 47 aziende agricole, con l’entusiasmo che ci viene dal confronto quotidiano con persone, queste si, eccellenti.

Partiamo convinti che non esista alternativa ad una prospettiva di rispetto e amore per la biodiversità a 360 gradi, che il presidio sul territorio non sia abbastanza, che sia necessario rifiutare e combattere qualsiasi compromesso con l’industria chimica che produce veleni e ce li confeziona con carta dorata per lasciarci divertire a scartarli in un Natale di plastica lungo 365 giorni.

Partiamo convinti che debba crescere e svilupparsi un alternativa tra catalizzazione e hardiscountizzazione dei consumi. Che questa alternativa sarà popolare, curiosa, elegante, immediata, conviviale, semplice, colta, libertaria, bella, salubre e divertente.

Non abbiamo, noi, risposte e soluzioni per le mille difficoltà che attanagliano il mondo della produzione in campagna, ma abbiamo la forza e la disponibilità, il tempo e la voglia, la pazienza e l’incoscienza di creare un punto di riferimento per quei produttori e quei co‐produttori e per tutti gli intermediari culturali e commerciali che avranno voglia di danzare insieme a noi. Perché musica e teatro non mancheranno.

gustonudo Bologna 2013

PIEMONTE

Cascina Borgatta, Castello Conti, Carussin, La Viranda, Cascina Tavijn, Valli unite, Tirelli, Spaventapasseri

LOMBARDIA

Ar.pe.pe, Ca del vent, Casacaterina, Cascina Belmonte

LIGURIA

Santacaterina, Le Rocche del Gatto

VENETO

La Biancara, Eris spagnol, Montedallora, Cristoforo Aldrighetti

TRENTINO ALTO ADIGE

Lieselehof

FRIULI

Franco Terpin, Nicolini Giorgio

EMILIA ROMAGNA

Il Palazzo, Dinavolo, La Stoppa, Vigna Cunial, Vigne di San Lorenzo, Casalpriore, Quarticello, Cardinali, Alberto Tedeschi

TOSCANA

Majnoni Guicciardini, Sorelle Palazzi, Il casale, Il cerchio, I Botri di Ghiaccioforte, Monastero dei frati bianchi, Tunia, Canneta

MARCHE

Fiorano, Aurora, La distesa, La marca di San Michele, Vigneti Vallorani

UMBRIA

Marco Merli, Calcabrina, Fattoria mani di luna, Cantina Margò

ABRUZZO

Emanuele Rasicci, Cirelli

LAZIO

Andrea occhipinti

CAMPANIA

Cantinagiardino, Podere Veneri Vecchio

CALABRIA

A vita, L’acino

PUGLIA

Urupia

SICILIA

Azienda Agricola Sacco, Porta del Vento, Boscofalconeria

SARDEGNA

Giovanni Montisci

EXTRA VINO

Agriturismo La fontanina (Toscana)

Forrà pruno (Toscana)

Mauro Musso casa dei tajarin (Piemonte)

Daniele Marziali (Emilia Romagna)

Vallescannese (Abruzzo)

Formaggi Carmen (Piemonte)

Gusto Nudo Bologna 2013

www.gustonudo.net – gusto nudo@gmail.com

www.planimetrieculturali.org