Inaugura SPaCe e la Banda Roncati ne fà 20

20 Anni di Banda Roncati
+
inaugurazione SPaCe

Sabato 24 novembre ore 22,30, Senza Filtro, Via Stalingrado 59, Bologna, It.
ingresso libero riservato ai soci.

la Bologna che si Move“, come viene definita la rete Associativa nata nello spazio abbandonato dell’ex Samputensili, allarga la maglia. Questa volta sono le Fuoricampo a rendere ufficiale il loro contributo al progetto di Bonifica Culturale in atto al Quartiere San Donato di Bologna.

SPaCe è un salotto permanente sul cinema lesbico e le arti contemporanee. SPaCe sarà l’ufficio festival di Some Prefer Cake –  Bologna Lesbian Film Festival. Da qui il nome 🙂
SPaCe è la sede di Fuoricampo, officina di studi, arte e politica lesbica. (http://www.facebook.com/fuoricampo)

Uno spazio di presentazioni di libri, incontri, dibattiti, laboratori, esposizioni d’arte. Un salotto dove poter leggere un libro, vedere un film, gustare un thè, una tisana, un caffè, fare chiacchiere. SpaCe è all’interno di Senza Filtro – Centro di smistamento per le arti differenti. Vi aspettiamo per un brindisi con buffet dalle ore 19 di sabato 24 Novembre in Via Stalingrado, 59 Bologna.


a seguire…

Concerto della Banda Roncati (featuring Stefano Zorzanello, Edoardo Marraffa, Lullo Mosso, Olivia Bignardi),  festa con Banda e dj.

La Banda Roncati ne fa 20 e festeggia con un concerto (quasi) serio

banda-roncati-24-nov

Sabato 24 novembre la banda più “informale” che abbia mai calcato le piazze d’Italia (e non solo) regala alla città di Bologna un concerto e una festa per celebrare i suoi vent’anni. A ospitare l’allegro disordine che la Roncati porta con sé (o da cui è attratta; ma è nato prima l’uovo o la gallina?) lo spazio “Senza Filtro”, in via Stalingrado 59. Con un piccolo contributo d’ingresso (2 euro per la tessera giornaliera, 10 per quella annuale) è possibile entrare fin dall’ora di cena (dalle 20) per gustare i prodotti della cucina, a prezzi popolari, nell’attesa che la Banda inizi a suonare.

Già, perché per la prima volta nella sua storia la Banda si esibirà in un vero e proprio concerto, in programma dalle 22, eseguendo alcuni brani preparati ad hoc per l’occasione. A coadiuvare la performance altri musicisti -Stefano Zorzanello, Edoardo Marraffa, Olivia Bignardi e Lullo Mosso- che dirigeranno arrangiamenti di loro elaborazione, presi dai repertori più disparati. Inoltre, ad assicurare il groove (nel caso ce ne fosse bisogno) la sezione ritmica composta da Lullo Mosso al basso elettrico e Gaetano di Giacinto alla batteria. Per l’occasione si riuniranno anche numerosi bandisti della prima ora, per riprendere e rivoltare come un calzino tutto il repertorio accumulato in questi vent’anni di attività ininterrotta e chiassosa.

La serata proseguirà anche quando la Banda resterà senza fiato, grazie ai dischi dei deejay Zeta, Bulletti e Bettinja, per continuare a oltranza finché le gambe reggeranno con musica tribolfunk, happypawamusic’n’balckanbeats, rock’n’roll, samba’n’cumbiatropical e sambadjango raggatime electroelegante.  Ma non è una festa se non c’è la sorpresa. Durante il pomeriggio succederà qualcosa di insolito in uno spazio pubblico del centro cittadino. Non possiamo dire di più in proposito, se non di tenere gli occhi (e le orecchie) aperti durante la giornata.

>>>>>>>>>>>>>>>>

Osteria aperta dalle 19,30 per degustazioni tipiche.