Siamo tutti Emiliani > Benefit per gli sfollati del Terremoto
Serata Benefit per i colpiti dal Terremoto … la musica non si fermerà mai..!
musica dai paesi terremotati > Venerd’ 22 Urban Recycle 5.0 ex CAp via Mattei 6, Bologna.
Il ricavato sarà dedicato alla ricostruzione del tetto delle sale prove di Finale Emilia…
Venerdi 22 Giugno 2012. Dopo l’inaugurazione di Urban Recycle 5.0, il 9 Giugno in concomitanza con il Pride di Bologna, ora le energie si canalizzano per una serata da dedicare completamente agli Emiliani colpiti dal Terremoto.
Le 30 persone che hanno Bonificato l’ex CAP di Via Mattei 6, abbandonata da 5 anni, mettono a disposizione gli spazi ed il proprio operato per la solidarietà.
Barattolo, Fuoricampo Lesbian Group, Spazio Elastico e Planimetrie Culturali, in collaborazione con Comunicattive, Giardini Sonori, Hibrido Radio, Il Magazzino e Radio Kairos, concluderanno la propria operazione di Riciclaggio Urbano in Via Mattei, la sera del 30 Giugno.
Chiediamo a chiunque abbia la possibilità di collaborare, a raccogliere l’invito a partecipare per rendere più numerosa e profiqua l’azione di raccolta fondi e/o materiali di prima necessità.
Da Finale Emilia di Modena, Comune tra i più colpiti dal Terremoto Emiliano, Eleven Fingers e Biosytem 55. Da Bologna, Il Vaso di Pandora e Ofelia Dorme ad aprire la serata. Gli Artisti per un gesto di solidarietà.
Dalle ore 20 barbeque, crescentine ed affini.
ore 22.00 OFELIA DORME :
OfeliaDorme, una delle band dal respiro internazionale più interessanti del panorama musicale alternativo italiano, è sulla scena dal 2007 e autoproduce nel 2009 un EP dal titolo “Sometimes it’s better to wait”. Grazie alle ottime recensioni in Italia e all’estero, il disco permette alla band di suonare tanto e anche oltreconfine (Londra, Manchester, Bruxelles). Nel corso del 2009 e del 2010 gli OfeliaDorme figurano in diverse compilations di altrettante etichette: > Series Two Records (USA)
> Canebagnato Records (IT)
> Midfinger Records (IT)
> O Bosque/Woodland records (UK)
> Edizioni Materiali Musicali/MEI (IT)
> Garrincha Dischi (IT)
> LostHighWays (IT)
A febbraio 2011 esce l’album “All harm ends here” registrato nel proprio studio (Soporoco Studio), promosso da A Buzz Supreme e distribuito da Audioglobe. A ottobre 2011 danno alle stampe un Vinile 7″ Picture disc con un inedito. Chiudono il 2011 come finalisti del Premio Fuori dal Mucchio e con un tour nazionale di circa 40 date. Nei primi mesi del 2012 continueranno l’attività live con numerosi concerti sia in Italia che in Europa (Francia, Inghilterra, Belgio). Lo spirito è sempre quello del DIY, che caratterizza la musica e le scelte stilistico-produttive degli OfeliaDorme, che sembrano avere “an astonishing talent for capturing the sound of something beautiful dying”.
ore 23.00 ELEVEN FINGERS :
David: voce e piano, Anna: voce, Lele: batteria e voce, Ste: chitarra, Andre: chitarra, Zamba: basso.
Sei elementi che unendo i vari precedenti progetti (Fourire, Duner, Fragil Vida, Crudelia..) offrono un’esplosiva evoluzione di pop rock di matrice indie americana. Intrecci di chitarre a rasentare il math rock chicaghiano, l’incalzare di una delle migliori batterie dell’indie italiano e il dolce martellare del pianoforte trascinano il live degli Eleven Fingers ad un costante agitarsi di piedi che battono e teste che si scuotono entusiaste. Nell’EP We Lost Everything Just to Find Ourselves hanno collaborato Lorenzo Monti (già al basso con Milaus, e dietro al mixer con Three in one gentlemen suit), Enrico Baraldi (bassista di Nicker Hill Orchestra e fonico di Flap e Art of Wind) e Enrico Pasini (tromba di Like a Shadow e Beatrice Antolini)
Record Label: Unsigned
ore 24 IL VASO DI PANDORA
ore 01 BIOSYSTEM 55
Biosystem55 are active on the scene since 2001. They are the first self-produced Italian metal band appeared on MTV. They played on the most prestigious stages of Italy and received countless awards.
.