MO/ME Mostra Mercato di Oggetti Artigianali e Riciclati
Mostra/Mercato di Oggetti Artigianali

Sabato 18 e domenica 19 Febbraio 2012, dalle 18 alle 24
c/o progetto di riciclaggio urbano, Scalo San Donato Via Larga 49, Bologna. Ingresso libero.
Quando la crisi distrugge le aziende, ci si riscopre artigiani…
L’Associazione Planimetrie Culturali, con il Patrocinio del Quartiere San Donato di Bologna,
propone due giorni di mostra/mercato per riscoprire oggetti, abbigliamento, prodotti erboristici, arredo-design, accessori, cibo; il tutto autoprodotto e/o riciclato. Contro la demonizzazione del posto fisso, il rilancio del lavoro artigianale: un artigiano è un artigiano per sempre e, non si annoia mai.
> L’OCCHIO DEL BAOBAB – prodotti erboristici autoprodotti, creme, pomate curative, saponi, lozioni, con ingredienti base acquistati in cooperative di donne africane.
> ENZA FIORE – “Cappelli, creati dalla passione per i tessuti e la ricerca dei colori, studio di forme e fantasie diverse. Soddisfano l’esigenza di isolare dal freddo e fondono armoniosamente funzionalità ed estetica.”
> BOTTEGA delle ANOMALIE – (Ruscitto Michele) produzioni ed installazioni di arredo-design, come oggetti d’illuminazione, specchi, piccoli complementi, etc… fondendo tecniche e materiali vari ed inserendo concezioni di riciclo, naturopatia ed ecologia. Inoltre il laboratorio realizza oggetti originali da indossare per qualsiasi evento ma anche strutture per spettacoli circensi e teatrali.
> IL RUSCO FREE ART – creatività e riciclo si fondono per realizzare manufatti unici e ecosostenibili, un progetto in sede in Toscana, presso “IL RUSCO FREE ART” Castel del piano (GR). Cercando di creare un punto di appoggio per chiunque voglia diffondere la propria arte.
> CAMILLA MORELLI – La nostra idea è CAMOZ – recycled sail design- un marchio che nasce nel 2009 con l’intento di creare una linea di accessori alternativi di qualità attraverso il riciclo di materiale proveniente dal settore nautico.
> ART ‘i’ FIZIO – artigiano dei metalli, lavora rame ottone e metalli vari trasformandole in accessori e piccole sculture magiche.
> DANILA – oggetti di uso e bigiotteria in fimo e riciclo stoffe.
> ISABELLA – che ci sfiziera’ con la sua cucina piatti naturali, gustosi preparati con amore e passione.
> PERRY – artigiano del cuoio e della pelle… scarpe, cinture, borse e tanto altro
> CESARE LISSIDINI – Scritte ironiche, serigrafate su t-shirt. Gli ultimi lavori ‘ironically alcoholic’ sono quelli della serie CESARUM e GRAPPA E VINCI.
> VIOLA e BEPPE – alla riscoperta di una vita autosufficiente e naturale ci propongono il loro ottimo Seitan fatto da loro con acqua di montagna e farina Bio.
> UTA ZAZA’ (Sara) – Mantelle di riciclo dal cappuccio lungo per streghe e elfi cappelli con foglie di palma, abbigliamento e accessori in pelle.
Live Concert Domenica 19 > HONOLULU SWING:
Neter Calafati, Lorenzo Vuolo, Carlo Montanari, Emiliano Bozzi, Gabriele Merli