Buone vacanze… Lo Staff Planimetrie Culturali
Carissimi, questa volta vi scriviamo non per invitarvi ad un evento o a partecipare ad un corso, nè tantomeno per coinvolgervi in qualche festival bizzarro.
Questa email la scriviamo per aggiornarvi sul nostro stato dei lavori e per fare con voi il punto della situazione: Planimetrie Culturali ha portato a termine con successo l’esperimento “Scalo San Donato” che in due anni di attività ha dimostrato come i luoghi abbandonati possono diventare spazi di condivisione, produzione culturale e se ben gestiti, possono accogliere le esigenze di realtà diverse.
La nostra soddisfazione non stà solo nell’avere raccolto oltre 12.000 soci sostenitori che hanno usufruito di uno stabile dismesso e riconvertito in spazio sociale o nell’aver organizzato 138 concerti, ospitato 121 feste di autofinanziamento di altre associazioni o nell’aver organizzato 10 mostre e 18 laboratori, ma nell’aver fatto convivere realtà eterogenee e spesso distanti fra loro e aver mescolato i pubblici che solitamente a Bologna si dividono in compartimenti stagni per “genere” (estetico, musicale, di orientamento sessuale) come spesso accade nelle realtà più provinciali.
Lo Scalo San Donato ci ha dato grandi soddisfazioni, ma il nostro lavoro non può e non deve fermarsi al Pilastro. Questo meraviglioso ex dormitorio dei ferrovieri resterà a disposizione ancora per 6 mesi per corsi e laboratori da noi finanziati, ma sopratutto sarà la base operativa per elaborare al meglio il nostro prossimo progetto già presentato alla nuova Amministrazione.
Lo sguardo di Planimetrie Culturali è ora rivolto verso nuovi orizzonti. Mantenendo fede alla nostra filosofa raminga che vede nella scelta di non stabilizzarsi in uno spazio per troppo tempo, un vero punto di forza, PlaQ continua a mappare la città e ha già individuato nel Quartiere Navile un luogo magico che sarà obiettivo della nuova bonifca culturale.
Abbiamo deciso di chiamarlo “Senza Filtro” ma per ora non possiamo rivelare di più.
Forse saremo in grado di darvi dei dettagli il 17 e il 18 settembre quando potrete sostenerci incontrandoci nel parcheggio della Fiera in Via Michelino a Bologna per Art Moving, fiera Felsinea delle Arti in Movimento. (http://www.planimetrieculturali.org/?p=2453)
Nel frattempo vi ringraziamo tutti per aver contribuito a rendere questi due anni veramente speciali e vi aspettiamo con nuove idee e nuove proposte!
Buone vacanze… Lo Staff Planimetrie Culturali
Bologna venerdì 1 Agosto 2011