ART MOVING > fiera Felsinea delle Arti in Movimento

[singlepic id=217 w=320 h=240 float=left] .. mentre si è aperta ufficialmente la caccia agli spazi dismessi del comune per attivare altre bonifiche culturali, l’Associazione Planimetrie Culturali, è lieta di dedicarsi alla promozione delle arti e degli artisti che navigano per le via di Bologna. Una rete di Associazioni e/o Gruppi, occuperanno artisticamente 60 posti auto. Area Parking Via Michelino/Viale Europa/Rotonda Donati

(Bus n. 10 – 35 – 38 – auto: uscita 8 della Tangenziale, Fiera)

ART MOVING > Arti in Movimento.
first parkfair

art_moving_manifesto-w

Art Moving trae ispirazione dal progetto I Park Art, un progetto di guerrilla creativa urbana nato per promuovere una community di creativi rivolta alla riappropriazione dello spazio urbano da parte delle persone. L’idea di fondo è molto semplice: nel momento in cui si paga un parcheggio, si diventa – per un periodo determinato di tempo – possessori di quello spazio fisico. Tale spazio viene generalmente utilizzato per ospitare la propria automobile. Gli ideatori di I Park Art hanno pensato ad un utilizzo alternativo e particolarmente creativo per questi spazi. I ragazzi di I Park Art vedono i parcheggi come aree che possono essere potenzialmente utilizzati come spazi espositivi nei quali manifestare liberamente la propria creatività. Fino ad ora il progetto è stato già realizzato a Genova, Città del Messico, Imperia, Bassano del Grappa e Milano, Torino, Bologna e Firenze. L’intenzione è creare una sorta di giornata unica dove proporre I Park Art in diverse città di Italia e perché no, anche all’estero.

con il Patrocinio di:

Comune di Bologna


Quartiere San Donato

Partner:

A.N.P.I. > Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
provincia di Bologna

(http://www.anpi-anppia-bo.it)

associazione nazionale partigiani d'Italia

.

Fiera, Bologna > Bologna Fiere
è tra i principali organizzatori fieristici europei e uno dei quartieri espositivi più avanzati al mondo.

(http://www.bolognafiere.it)

.

SABATO 17 E 16  DOMENICA 18 SETT. 2011 DALLE 15 ALLE 24

SPETTACOLI PERFORMANCE PRESENTAZIONI A PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RETE ASSOCIATIVA ORGANIZZATRICE

ARTE CULTURA E RICICLAGGIO

Collaborazioni:

∞∞∞


Ass. CONTEMPORANEAMENTE > Arte e Cultura

art moving bologna

∞∞∞

Ass. IL MAGAZZINO > proiezioni storico culturali

Il Magazzino è un’associazione culturale fondata nel 2009. Si propone come continuazione ideale dell’esperienza gestionale del Casalone, con particolare attenzione ai suoi risvolti sociali e culturali. Il progetto è la costruzione di una “casa comune” che sia assieme centro di produzione e diffusione di video, film, musica, pittura, computer art.

associazione il magazzino

∞∞∞

Ass. VECCHIO SON > Centro Culturale Musicale

centro culturale vecchio son

(http://www.myspace.com/vecchioson)

∞∞∞

COMPAGNIA TEATRO DEI GATTI > gruppo di mimi, giocolieri e musicisti

Via Eleonora Duse 1 , Bologna, It. 051 4842040

∞∞∞

COMPAGNIA “LE SORELLINE” > compagnia bolognese di teatro clown
partecipiamo con il nostro spettacolo “Ma la femina”, di cui riporto il promo :

http://www.youtube.com/watch?v=IYedx5LiDAs

∞∞∞

Ass. ZETALAB > Promozioni Musicali

∞∞∞

DARIO MAIOLO “Lenny” >  esposizione di pitture ad olio

dario maiolo

∞∞∞

DIMENSIONI VARIABILI > http://dimensionivariabili.it

∞∞∞

EBEECLOTH > Sfilata Abiti con Materiali di Riciclo.

marchio gestito e ideato da una sola persona, Giulia.Giulia ha iniziato 5 anni fa come auodidatta riciclando e riadattando vestiti e abiti che già possedeva, o comperava al mercato, riabilitandoli e dando loro nuova vita. Questa passione l’ha portata a perfezionare le sue abilità e ha successivamente frequentato scuole di sartoria e l’ universita di moda di Rimini.Nel tempo le sue produzioni sono aumentate e ha cominciato a creare abiti direttamente dalla stoffa. Ora la sua attività consiste nella creazione di una linea invernale e una estiva, affiancate a piccole collezioni autunnali e primaverili, ideate, disegnate e create utilizzando soprattutto materiali non convenzionale e reciclati. (http://www.myspace.com/ebeecloth)

∞∞∞

FRANCESCO NOX > Francesco Nociti.

Il passaggio dall’arte “da cavalletto” alla STREET ART nasce dalla necessità di uscire dalle mura “sicure” di un ambiente controllato per approdare a quelle più o meno libere della strada. La finalità? Riconsegnare all’arte e alla comunicazione in generale la propria natura. I funamboli e le clessidre alate sono lo strumento attraverso i quali ho dato inizio al mio progetto artistico, partendo dalle strade di, Torino, con ultimo approdo a Berlino. “Dreams and Risks” si legge su un mio lavoro: rischia e sogna, come il funambolo che sta in equilibrio sul filo che divide la nostra realtà (quella sotto il filo) da un’altra realtà (quella sopra il filo), anch’essa altrettanto possibile. Quella che noi più desideriamo ma che per una serie di motivi e circostanze non da noi determinate, difficilmente riusciamo a concretizzare.  E’ a questo punto che il simbolo della clessidra alata entra in scena: rappresenta lo scorrere dei minuti. Vuole far riflettere sul modo in cui ognuno di noi impiega il proprio tempo, vive la propria vita.
(www.flickr.com/photos/noxarte)

∞∞∞

FRAGMENT > collettivo di artisti indipendenti

FRAGMENT è un collettivo di artisti indipendenti che ha come obiettivo quello di promuovere le ricerche nell’ambito della musica elettronica, delle arti visive e performative, con un’attitudine alla re-visione, nella quale convergono stili diversi. L’ensemble di dj, visual e artisti che lavorano sul territorio Nazionale, si occupa di organizzazione eventi e attività culturali, con l’intento di rintracciare i vari “frammenti” che popolano il circuito sotterraneo, prestando particolare attenzione al mondo dell’autoproduzione. Fragment si presenta come un progetto multiforme che tende a rivalutare e riorganizzare secondo i vari eventi l’assetto creativo, cercando nelle singole particelle – come forme da assemblare – l’origine che genera un caos…
(www.myspace.com/fragment_electronic)

∞∞∞

FRANCESCO SPALLINA > “Urban nomads” Performance Art

La Performance art “Urban nomads” è una forma artistica dove l’azione di un individuo o di un gruppo, in un luogo particolare e in un momento particolare costituiscono l’opera. Può avvenire in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, o per una durata di tempo qualsiasi. Un altro modo per comprendere il concetto è quello di dire che la performance art può essere qualsiasi situazione che coinvolge quattro elementi base: tempo, spazio, il corpo dell’artista e la relazione tra artista e pubblico.

art moving > fiera Felsinea delle arti in movimento, Bologna

∞∞∞

FUORICAMPO > Officina di Studi, Arte e Politica Lesbica.

Installazione e Video. Presentazione “Some Prefer Cake” Bologna Lesbian Film Festival” del 22>25 Settembre 2011. Presso Nuovo Cinema Nosadella Via Delo Scalo 21, Bologna. (http://www.fuoricampo.net)

lesbian group

∞∞∞

HIBRIDO RADIO > spazio alla musica indipendente, agli artisti e le labels che difficilmente riescono ad essere diffusi, per questo siamo in contatto diretto con gruppi e musicisti, per creare un ponte tra artisti e ascoltatori attraverso il proprio portale multimediale. I nostri programmi radiofonici provengono da 9 paesi del Mondo, sono presentati in 5 lingue, italiano, spagnolo, portoghese, francese e inglese, sono prodotti e presentati da giornalisti, DJ, musicologi e professionisti del settore, il cui interesse è far conoscere la cultura di tutto il Mondo attraverso la musica. Puoi ascoltarla nel sito web della radio, con il tuo lettore audio del computer attraverso il link dello streaming diretto, oppure su iphone, ipad, android, blackberry e radio digitali. Hibrido è una radio interculturale che presenta musica di svariati generi che hanno un elemento in comune: l’originalità. (www.hibridoradio.com)

∞∞∞

INTERZONA 42 > Progetto cinematografico umanitario per Africa

(http://www.myspace.com/interzona42)

17 18 settembre 2011

∞∞∞

LA MANADA DEL FUEGO > Afro beat e Giocoleria

Danza del fuoco e percussionisti from Pelago del gruppo MANADA DEL FUEGO!

(http://www.myspace.com/lamanadadelfuego)

la-manada-del-fuego-w

∞∞∞

LEGGERE STRUTTURE > Compagnia di danza contemporanea.

centro di produzione artistica, una fabbrica per le arti a Bologna
ricavata dalla ristrutturazione di un ex spazio industriale, che ospita progetti culturali, didattici, eventi, innovativi
prodotti editoriali, mostre, laboratori e un centro di produzione e formazione professionale per la Danza.
La Factory è una struttura con pavimenti in legno biocompatibile e riscaldata da pannelli solari.
Gli arredi e i materiali di uso comune seguono il principio dell’acquisto “verde”.
Al suo interno è attivo LEP.RE, un laboratorio ecologico permanente che raccoglie e trasforma i materiali di scarto domestico e industriale in oggetti creativi.
 È la sede della compagnia LEGGERE STRUTTURE (http://www.leggerestrutture.it)


∞∞∞

MEGPIE PROJECT > Megpie Project”, la gazza ladra dell’arte, è un mezzo di diffusione e promozione d’arte e d’artisti.

Nikòwww.nikovitiello.com
Lara Zibretwww.larazibret.carbonmade.com
Andrea Morescowww.elmoro.tk
Jacopo Manelliwww.myspace.com/jmimages

Megpie Project > è tutto oro quel che luccica (http://www.megpie.it)



∞∞∞

MERAK TRIBE > AMERICAN TRIBAL STYLE & TRIBAL FUSION BELLYDANCE

Merak in serbo significa gioia, piacere, divertimento spensierato e fine a sé stesso. E’ la gioia di vivere che si respira nelle feste tzigane, è la libertà di uscire dagli schemi e di esplorare nuove strade. Merak è l’amore incondizionato per la più ‘contaminata’ delle danze, la tribal bellydance, che nelle sue infinite declinazioni e sfumature fonde danza orientale, flamenco, danze gipsy, hip-hop, improvvisazione corale e sonorità elettroniche.

∞∞∞

MIRO ARCHITETTI > progettazioni architettoniche Bologna

(http://www.miroarchitetti.blogspot.com)

∞∞∞

RAFFAELLA RICCIO > RiCicLo nuovo, vecchio, usato, annoiato

Raffaella Riccio presenta RiCicLo_mad circus. incursioni urbane…alla ricerca di un proprio senso in questo mondo! RiCicLo è costumi di scena,abbigliamento e accessori fuori contesto, fuori misura. Una visione straordinaria fra parodia e finzione. Un’ interpretazione ludica ed ironica. Un messaggio provocatorio fra eccesso e superfluo… tutto segue il filo del riutilizzo! (http://www.raffaellariccio.com)

riciclo

∞∞∞

SHOTING DOLLZ > è un’intelligenza collettiva, una trinità non obiettiva dedita alla costruzione di immagini in contesti irreali ed in ambienti urbani. Shooting Dollz è il progetto fotografico di Valeria Altavilla, Giada De Nigris e Sara Manfredi.
(http://shootingdollz.blogspot.com)


∞∞∞

AREA SPORTIVA > ESIBIZIONI DI PARKOUR, SKATING & CAPOEIRA

Il centro di capoeira São Salomão è un’entità culturale senza fini di lucro che ha come obiettivi principali la pratica e l’insegnamento della capoeira secondo le basi della Capoeira Angola e della Capoeira Regional. (http://www.saosalomao.it)

L’Eden Crew si forma nell’ anno 2003 e successivamente con la crescita e la formazione dei suoi elementi diventa un’Associazione Sportiva Dilettantistica sotto il nome di Eden Parkour. Costantemente presente nell’area urbana di Bologna e collaborando con diverse realtà sia sportive che sociali, Eden Parkour diventa presto il primo punto di riferimento concreto per trasmettere i benefici e la positività derivante da questa disciplina.
(http://www.edenparkour.com)

L’associazione sportiva Frontside nasce nel 1999 dall’incontro di Snowboarder, Skater e pattinatori in linea. L’associazione organizza in pochi anni diverse attività sportive, dai corsi di specialità Inline, skateboard su Bologna alla partecipazione con propri atleti ai tour sportivi di Nordica, Rollerblade, Killer Loop, Vans, Smith, Bear, Reef.. (http://www.frontside.it)

∞∞∞

SABATO 17/09/2011 ore 22.00

COCHABAMBA ORCHESTRA

Cochabamba òrchestra nasce e cresce a Padova, sì , ma in un mondo diverso, un po’ parallelo e un po’ incastrato con il nostro. In questo mondo primitivo risuona il Macro Sondo , un paiolo di lingue e ritmi sudati che ci rende fratelli e che ci porta a ballarne ancora.
(http://cochabambaorchestra.blogspot.com)

17 settembre 011 via manifattura bologna

∞∞∞

DOMENICA 18/09/2011 ore 20.00

Il Coro delle MONDINE

I nostri canti ci rappresentano perche’ contengono la storia che ci ha visto protagoniste sino alla meta’ del secolo scorso. Siamo un gruppo di ex mondine… per definizione, quelle braccianti che, chine nell’ acqua fredda per intere giornate, estirpavano con le mani le erbe infestanti… abbiamo fatto molta risaia … in quanto locali, eravamo impegnate in tutto il ciclo di lavorazione del riso.  Disponibile il nuovo lavoro delle Mondine di Bentivoglio dal titolo emblematico Pugni di riso. Prodotto da Ansaldi Record in collaborazione con Associazione Vecchio Son.
(http://www.vecchioson.net/mondinedibentivoglio)

18 settembre 2011 area parcheggio via manifattura bo

∞∞∞

DOMENICA 18/09/2011 ore 22.00

YU GUERRA & ENRICO BRIZZI
Show Live

18 settembre bologna plaq

Yu Guerra, nato a bologna il 9 dicembre 1966. A 9 anni ho cominciato a suonare il pianoforte con il maestro di musica Stefano”fabio” Berardi, fratello del più noto”Bifo” tra i fondatori di “Radio Alice” (1977 bolognese) la cui storia è raccontata nel film di Guido Chiesa (scritto con Wu Ming) “Lavorare con lentezza”. (http://www.yuguerra.com).

Enrico Brizzi, uno degli autori più seguiti delle ultime generazioni, ama da sempre presentare i propri scritti nel corso di dinamici reading-concerto, in occasione dei quali sale sul palco insieme a una rock band. (http://www.enricobrizzi.it)

cultural glue > Associazione Planimetrie Culturali

[singlepic id=216 w=320 h=240 float=center]

si ringrazia ASSESSORATO CULTURA BOLOGNA – GRUPPO HERA – Ass. Ghinelli

ART MOVING > fiera Felsinea delle Arti in Movimento.
first parkfair
17 > 18 Settembre 2011 – Quartiere San Donato, Bologna, It.

.