GREEN WEEK END arte e riciclaggio

GREEN WEEK END

arte e riciclaggio – 24, 25 e 26 giugno

c/o Piazzetta Gorky, Bologna


L’associazione Planimetrie Culturali si sposta dal quartiere Pilastro e decide di passare “un week end al verde” nel quartiere Navile! PlaQ (acronimo dell’associazione) in collaborazione con il Quartiere Navile, presenta il Green Week end: 3 giorni di spettacoli, musica, mostre, incontri, attività all’aria aperta (presso Piazzetta Gorky) all’insegna delle buone pratiche sul tema del riciclo, nel rispetto della natura.

[singlepic id=209 w=320 h=240 float=center]

Il Green Week end è un festival urbano, dedicato all’ecologia e alle pratiche artistiche che si basano sul riciclo di materiali e quindi “a budget 0” con l’obbiettivo di dare loro una seconda vita. Esattamente come l’associazione PlaQ fa con gli spazi dismessi, gli artisti coinvolti in questa iniziativa recuperano e riqualificano oggetti, abiti, accessori e materiali di scarto.

L’intento è quello di divulgare la culturale del riutilizzo nel rispetto per l’ambiente. Durante i tre giorni la piazza ospiterà banchetti di prodotti e oggetti realizzati con materiali di riciclo e artigianali, oltre a punti informativi per tutte le associazioni che del recupero ne hanno fatto una modalità di lavoro: Leggere Strutture; Zeta Lab; Il Magazzino, Interzona42, Made In Woman e naturalmente Planimetrie Culturali.

L’ingresso al Green Week End è sempre libero. Orari: venerdì 24 dalle ore 17:00 alle 23:00, sabato 25 dalle ore 16.00 alle 24.00 e domenica 26 dalle 15:00 alle 21.00.

Venerdì 24 giugno a partire dalle ore 16 Piazzetta Gorky assumerà un nuovo aspetto grazie agli interventi scenografici di Davide Sabbatini e a partire dalle ore 18.30 ospiterà lo show della Banda Roncati, che con le loro percussioni e strumenti a fiato cattureranno l’attenzione dei cittadini del quartiere per condurli nella Piazzetta dove ci sarà la tenda con le proiezioni di video a cura di Interzona 42, gruppo amante del viaggio e dell’avventura ideatore del cinema itinerante in Africa e la tenda curata da Leggere Strutture, nota associazione creativa che ha sede nel quartiere Navile, dove si svolge “Che casine!”, il laboratorio per la costruzione di casine di carta create dai bambini per la città. Il laboratorio si svolge attraverso l’espressività artistica e la costruzione manuale, sperimentando, secondo linee guida, la poetica e la scoperta dei materiali di riciclo, dei rifiuti utili domestici, degli scarti industriali. Infine verrà presentata la performance di video-racconto intersecato da installazioni/danza
a cura dei Fratelli Broche.

Sabato 25 giugno sempre a partire dalle ore 16, al via il laboratorio istantaneo “Stampa Manifesti” curato dall’artista Marco De Barba. Inoltre proseguono le proiezioni e i laboratori inaugurati venerdì (Interzona 42, Fratelli Broche, Leggere Strutture). A seguire verso le ore 19 si svolge il concerto jazz Caterina Palazzi Quartet.

Domenica 26 giugno a partire dalle ore 16
sono tante le iniziative: Urana Marchesini, clownessa, acrobata e ballerina si esibirà nello spettacolo “Non solo fumo”. A seguire la sfilata di moda del marchio Ebeecloth della stilista Giulia che presenterà una linea estiva disegnata e creata utilizzando materiali non convenzionale e riciclati. Durante il pomeriggio proseguono le proiezioni e si concludono i laboratori (Interzona 42, Fratelli Broche, Che casine! A cura di Leggere Strutture e Stampa Manifesti a cura di Marco De Barba). Alle ore 20, a chiusura del festival verrà offerto un rinfresco a buffet a tutti i partecipanti.

Parcheggi Via Gorky 7 / Via Byron > bus 27
Info: planimetrieculturali.org

Associazioni..? SI grazie.! Spazi e Cultura contro il precariato.

Venerdì 13 Maggio 2011 alle ore 21 presso il circolo culturale Scalo San Donato di via Larga 49 in Bologna, si svolgerà l’aperitivo pubblico dal tema: Associazioni.? SI grazie.! > Spazi e Cultura contro il precariato.
Ospiti,
.. candidato comunale con Amelia per Bologna: Riccardo Malagoli
.. candidato per la lista civica Aldrovandi: Prof. Carlo Monaco.
… coordina l’incontro l’Ass. Planimetrie Culturali: Werther Albertazzi

Cercheremo di capire come sia possibile riorganizzare la cultura cittadina attraverso gli spazi in disuso e la condivisione degli stessi con le associazioni. L’Associazione Planimetrie Culturali, nel suo percorso, ha elaborato e provato soluzioni per la condivisione degli spazi culturali. Ora si propone di condividere un progetto con l’Amministrazione pubblica per cercare di attivare un percorso che porti ad un più qualitativo e veloce sviluppo delle produzioni culturali in città.

Alle ore 20.00, con buffet, la possibilità di visitare la mostra bipersonale dei due designer bolognesi JoeVenturi e Matteo Varsallona: Odissea di Pace – arte vs design in tempo di guerra (http://www.planimetrieculturali.org/?p=2346)

BLACKSOVIET AND FRANZ AND SHAPE: Wardance II

BLACKSOVIET AND FRANZ AND SHAPE: Wardance II
Venerdì 13 maggio 2011, c/o progetto di riciclaggio urbano, Scalo San Donato Via Larga 49, Bologna, ingresso libero.
Blacksoviet Music Department & Franz And Shape presentano:
WARDANCE II
__________________________________________________________________________
[singlepic id=199 w=320 h=240 float=left] “We walk round the pitch
Honesty is sick
Try to be honest
Look what you get
The food runs short
And then the money talks
One way out
Your premonition is correct
A wardance ”
Killing Joke – “Wardance” – (1980)
______________________________________________________
☪ FRANZ AND SHAPE (Live)
http://www.myspace.com/franzandshape

facebook.com/franzandshape
☪ Faggio (Electro, Electro.House, Techno, Tech.House)
☆ Trinity (Bastard Pop)
☆ BodyWave (Italodisco, Electro.Tech, Progressive, EBM)
☆ Andromeda Gerat & To-BorK RaM (Sound Design)
☆ Madlen000 VS Macs (Visual Propaganda)
☆ Davide Sabbatini, Elena Sammarchi (Installazioni)
☆ Daniele De Vitis (Shooting Art)
http://www.myspace.com/trinitydjsimo
http://www.myspace.com/blacksovietmusicdpt
http://www.facebook.com/BlackSoviet

http://www.danieledevitis.com/
__________________________________________________________________________________________________________
Ingresso 5 euro (tessera obbligatoria)
Scalo San Donato, via Larga 49, Bologna – Bus 14c – 20

Caroline & The Treats in concerto

Planimetrie Culturali, presenta dalla Norvegia: Caroline & The Treats.

Tour italiano per la rock band di Caroline & The Treats. A supportare la voce di Caroline ci sono il guitar-hero Morten Henriksen (suo compagno nella vita e leader degli Yum Yums, la più grande power-pop band europea), Glenn Glitter dei Twistaroos al basso, e il bad boy Ole Nesset degli Høygir alla batteria.

in concerto scalo san donato

Caroline Andersen è la professionista del divertimento.

Dopo aver scalato la vetta delle classifiche scandinave porno (in cui da anni è la n.1), ha deciso che il passo successivo sarebbe stato quello di formare una rock’n’ roll band. In men che non si dica sono nati i Treats.

Il primo singolo di Caroline & the Treats: “Birthday Suit”, con la B-side “Let’s Do It”, è stato registrato per la colonna sonora del film per adulti “Caroline’s Birthday Party”, di cui è peraltro protagonista principale e produttrice…

Il suo è un Power-Pop frizzante che sa ben miscelare i classici del genere (Nikki & the Corvettes, Paul Collins Beat, Runaways) e strizzare l’occhio ai migliori interpreti moderni (Riff Randells, Babyshakes e gli stessi Yum Yums), riportando ancora una volta alla luce il lato più divertente e conturbante del Rock’n’Roll.

Caroline in patria è una vera e propria superstar: non solo attrice e spogliarellista, ha fondato e gestisce la propria casa, ed ospite fissa dei talkshows delle maggiori emittenti televisive scandinave.
info: http://www.carolineandthetreats.com/

Giovedì 19 maggio 2011 c/o scalo san donato, via larga 49, bologna, it.
ingresso libero, circolo soggetto a tesseramento.

bus 14c fermata posto b, 20 fermata svevo
.

SWITCH Extra

Dopo una bellissima stagione trascorsa insieme, l’ensemble di Switch ha l’onore di invitarvi all’evento di chiusura dell’appuntamento mensile di musica elettronica dello Scalo San Donato. Evento che vede ancora una volta la collaborazione tra Arteria Music Label, Fragment e Planimetrie Culturali.

[singlepic id=198 w=320 h=240 float=none] Dopo aver ospitato i vari showcase di etichette quali, Arteria Music Label, Genesa Records e Joprec Records, con i relativi dj di diversa provenienza europea, Switch ha il piacere di chiudere la stagione insieme ad alcuni dei protagonisti che hanno reso questa serata una delle realtà più belle della Bologna underground e, per l’occasione, ritornerà a pestare in consolle Uden.

Ci sarà spazio anche per il vincitore della prima edizione di Switch Micro Contest dj Salva e sarà inoltre presente anche il duo Human Reflex dell’Electrolab di Modena.

Non potevano mancare per questo party di chiusura gli amici e i grandi sostenitori tra cui Bxp, Jacopsen, Renton e Skrub.
E ovviamente i nostri supereroi, padri fondatori dell’evento: Fran_Demien, Look At The Monkey, Luca Asta, Only e Spong-X.
Un caloroso ringraziamento va a tutti gli artisti che si sono esibiti durante questa stagione:
I dj – Andrea Giuliani & Luca Rossetti, Bxp, Claudio PRC, Coeter One, Daniele Petronelli, Gomes, Goodfellas, Kaps, Omnidrive, Renton, Ricky Scardia, Scalameriya, Unstable Compound.
I visual – Brochendors Bros, Kado, Jacopsen, Lards, Sasori.
E grazie a chi con passione ha lavorato e ideato insieme a noi questo progetto.
BlackSun, Dubit, Santhiago e Uden.
La nostra fotografa Simona Salerno e la nostra pr Antonella.
Infine grazie al nostro caloroso pubblico, il quale con l’amore per la nostra musica e con l’elevata voglia di divertirsi ha reso sempre magica questa serata … non mancate!!!
line up_
Kantina room
*** FRAN_ DEMIEN ***
*** LUCA ASTA ***
*** ONLY ***
*** RENTON ***
*** UDEN ***
Petit Noir room
*** BXP ***
*** HUMAN REFLEX ***
*** SALVA ***
*** SKRUB ***
*** SPONG-X ***
VJs
*** LOOK AT THE MONKEY ***
*** JACOPSEN ***
Sabato 14 maggio 2011, c/o scalo san donato, via larga 49, bologna, it.
ingresso € 5, libero fino alle 23.00, circolo soggetto a tesseramento
BUS 14c e 20, fermata SVEVO quartiere Pilastro

MAX POWER – HH Party

100 % HIP HOP PARTY FOR OUR BROTHER RAMON DDT
OPENING H. 22:00
[singlepic id=197 w=320 h=240 float=none]
TRIX
LUGI
DIMA
JIMMY SPINELLI
ROYAL MEHDI
BARGEMAN
MAKKIA
CRIPTO
SHAWA
ORIGINAL VEZ
GOZZILLA
SPLIFF & BLUNT
DOLMA Yè
… AND MANY MORE!!!
INGRESSO 5 EURO – TESSERA 3 EUROæ
non mancare
.