Cristio in concerto + Mr. Brace

Mercoledì 27 Aprile, da Piacenza arrivano allo Scalo Merci felsineo i CRISTIO in concerto.

ingresso libero dalle 21.30, live ore 22.30.

concert at scalo san donato

album: ADULT TASTE

Cristiano Alberici -bass voice

Michele Napoli -drums
Alessandro Tedesco -guitar
Chinese pop / Cristiano / Post punk

Cristio, ovvero il progetto musicale di Cristiano Alberici (già cantante X-Mary) e Michele Napoli (già batterista Peawees), nato nell’aprile del 2009, è giunto in pochi mesi al primo lavoro discografico. Cristiano, basso e voce, e Michele, batteria, hanno creato un disco intitolato Adult Taste, é composto da 10 brani:


1. Tempesta
2. Above the tree
3. Stereogirl
4. Violini
5. Salita in bici
6. Magic piper
7. Granito
8. So sad
9. Sala giochi
10. I can’t.
Nel disco sono presenti numerosi ospiti:
Fabio Magistrali: in veste di fonico e di musicista alla tastiera, Planet Hohner (Stereogirl,   Magic Piper, Sala giochi, I can’t)
Paolo Apollo Negri: Hammond, membro dei Link Quortet (Above the tree, Stereogirl)
Alessandro tedesco: chitarra, membro di Glincolti, ex membro OJM (Tempesta, Above the tree, Violini)
Andrea Bordoni: chitarra, membro degli Yokotobigeri e Nazareno (Salita in bici)
Aldo Donelli: tromba (Tempesta, Magic piper, Granito)
Stefano La Luce: corno francese (Magic piper, I can’t)
Stefano Bertoglio: percussioni, congas (So sad)
Giacomo Poli: chitarra, membro di Hiss from the moat (Granito).

I brani sono eterogenei: Vi sono brani strumentali che richiamano le sonorità di matrice rock, post rock e punk (Tempesta, Violini, Salita in bici, Granito). Altri, con presenza di più voci, legate maggiormente ad un’idea di musica pop (Above the Tree, Stereo Girl, So sad, I can’t). Tutti questi brani sono caratterizzati dallo stile personale dei due componenti dei Cristio. Basso secco, batteria potente e voci intrecciate sono i tre ingredienti principali del disco.

Le etichette per cui è uscito Adult Taste sono: Musica per organi caldi, HysM, Noise Ville, Eclectic polpo, Lepers Productions, Hetichetta Shilluti (bauproduzioni), Sangue Disken, DB.

.
Mr.Brace

BIO: Il progetto Mr.Brace nasce a Riccione nel 2003 in concomitanza con la nascita dell’etichetta Tafuzzy Records. I musicisti inizialmente coinvolti sono Brace, Lompa e Alice. Sempre in quell’anno esce l’omonimo EP: produzione casalinga e conseguente bassa fedeltà, atmosfere western-country tra lo psichedelico e la colonna sonora. I temi spaziano tra vita, morte, speranza, rapporti, noia, incontri, illuminazioni e quella che è l’universale quotidianità. Nel 2006 si aggiungono all’organico Fi-low e Psico (aka Inserire Floppino) ed esce per Tafuzzy Records/Cane Andaluso il secondo lavoro “Salvate il mio maglione dalle tarme”. Lo spettro di influenze pur rimanendo nell’area cantautorale country-folk americana si amplia includendo swing e vari esotismi. I testi proseguono la ricerca sulle tradizioni, le radici popolari (confondendo sempre più quelle americane, nere o bianche che siano, con quelle italiane-romagnole) alla ricerca di nuovi simboli, nuove associazioni di idee antiche, nel tentativo di ritrovare il solito nuovo antichissimo linguaggio per la modernità.

Dopo un discreto numero di date in tutt’Italia nei due anni successivi alla pubblicazione del disco e collaborazioni con Fitness Pump, Lilli Burlero, Marino Josè Malagnino, i componenti del progetto iniziale si spargono in paesi e progetti diversi rimanendo comunque legati dall’appartenenza al progetto collettivo Tafuzzy Records e all’organizzazione del festival annuale Tafuzzy Days. Al momento il marchio originale viene portato avanti dal solo Davide Brace che si alterna tra esperienze americane coi “Mr.Brace & His Crooked Teeth”, siparietti situazionisti tra concerto e cabaret come “Lalfio, Bracie e Luomocane” e concerti solisti in cui propone un set di cantautorato punk minimale: chitarra e voce, sempre in bilico tra la suspense esistenzialista e la fisicità del coinvolgimento caciarone-rock’n’roll.
E’ previsto per l’autunno 2011 una nuova uscita discografica per Tafuzzy Records/Garrincha Dischi.

.