Digital Food V Edizione:
presentazione Stream Fest ‘011
festival internazionale di cultura eco digitale 7 > 11 Agosto 2011, Salento, It
.
FRANKIE MAGELLANO in concerto:
Alter ego di Matteo Morgotti nasce nel 1996 dalla brillante mente del suo creatore. Frankie scrive e compone la sua musica, la fa suonare e se la canta, costruisce musica che gli piace, che gli dà la sensazione di essere portato in giro nel mondo, in certi posti, quei posti che con buona probabilità non vedrà mai se non nelle sue canzoni, misera consolazione per chi ama viaggiare.
Ama da sempre quella sensazione che il teatro può dare alla musica o viceversa, il senso del dramma nella canzone, della deficienza, di un grottesco surreale momento che veste solo gli abiti, appunto, di un momento, quello della canzone che come una recita, una seconda vita, viene eseguita al fine solo del piacere.
Il vocabolario di Magellano non è molto ampio parlando proprio di vocaboli testual-canori, questo deriva da una scarsissima se non assente lettura di ogni genere di cosa e dalla completa disinformazione degli avvenimenti, non per scelta anticonformistica ma per “vero limite alla sopportazione di certa roba e scarsissima pazienza per altra…”
La sua musica, non etichettabile e impossibile da confinare all’interno di una misera parola, è un grog dagli ingredienti unici, un mix tra Tom Waits, il migliore De Andrè e una versione ruvida di Paolo Conte. Una musica da avan-teatro da gustare davanti e dietro le quinte.
FORMAZIONE:
Frankie Magellano, voce
Michele Trapljiov, batteria
Pippo Bartolotta, pianoforte
Andrea Moretti, contrabbasso
Paolo Gilioli, chitarre
info: http://www.frankiemagellano.it
Gli organizzatori del circolo culturale di via Larga vogliono salutare i soci e i sostenitori con una serata speciale a base di novità, musica elettronica e arte contemporanea. I tre piani dell’ex dormitorio dei ferrovieri saranno attraversati da un programma ricco e diversificato che vede protagonista un curioso gemellaggio con la Puglia, con la Preview dello :
STREAMFEST, il festival internazionale di cultura eco-digitale che indaga e promuove gli ambiti di ricerca artistica – musicale e visiva – che coniugano sensibilità ecologica, cultura elettronica e arti digitali.
Il tema scelto per l’edizione 2011 dello Streamfest (V Edizione 7-11 AGOSTO Salento) è Digital Food e durante la presentazione di sabato 21 maggio, il pubblico dello Scalo ne avrà un gustoso assaggio.
L’asse Bologna-Salento si rinsalda. Non basta la marea di fuori sede leccesi che hanno colonizzato la città, da tempo ci sono anche gli eventi. Oltre a dancehall e pizziche, per differenziare l’offerta ora arriva il party Preview dello Streamfest.
Negli spazi dello Scalo, sul palco del Bar Centrale, e nel sottostante Bunker si alterneranno spettacoli di musica live, numerosi dj/set , inoltre si ospiterà solo per la serata del 21 maggio :
The Mice Hunter, la mostra fotografica a cura di Giulia Ripalti e ReeDo – Rius per piacere e si potrà visitare anche Odissea di Pace la mostra che raccoglie i progetti dei designer bolognesi JoeVenturi e Matteo Ansalona.
———————————————————————–
Closing Party Scalo San Donato & Preview Streamfest 011
Sabato 21 maggio in via Larga 49 a Bologna
Qui di seguito il programma dettagliato della serata (bio in allegato):
dalle 21 alle 01:
Odissea di Pace – arte vs design di JoeVenturi e Matteo Ansalona
dalle 21 fino a chiusura:
The Mice Hunter – mostra/allestimento fotografico di a cura di Giulia Ripalti e ReeDo
dalle ore 22:00 -23:30
FRANKIE MAGELLANO in concerto
Dalle 23:30 nella Main room:
Andea Mangia in arte Populous accompagnato da Toy Boy
Visual di Carlo Cossignani e allestimenti di Paolo Migliazza
A seguire nella Second Room:
Dj Frequency Modulation
Dj Jommy (Link)
Nel Bunker:
NAS1 (Revolver, DeadElite Records)
Dj Fabio Aloisi aka Gomes
Djs We Love Family
con la proiezione di “Ciccia” a cura di Raiomando Galeano
Apertura ore 21.00 – Ingresso 5 Euro
Info line:
Ilaria Mazzotta
Direzione Organizzativa
ph.: +39.349.4260482
web site: www.streamfest.org
Mariagrazia Canu
Ufficio Stampa Planimetrie Culturali
email: ufficiostampa@planimetrieculturali.org
phone: 340.6446013
Bio Populous: Andrea Mangia (in arte Populous) è un eclettico musicista elettronico nato e cresciuto in salento. Nel 2002 approda all’etichetta berlinese Morr Music, culto mondiale per le sue sonorità a metà fra pop e avanguardia, per la quale pubblica 3 album. Appare in molte compilation dedicate ai nuovi suoni. Remixa brani di Roy Paci, D_rradio, Casa Del Mirto, Saroos, Crimea X, Perturbazione, Telekinesis, X-coast, Infantjoy, Blake e/e/e, Dadahack etc. Collabora con il cantautore Giorgio Tuma, l’indie band Studiodavoli, lo sperimentatore Pierpaolo Leo e il cantante newyorkese Short Stories. I suo video-clip sono in rotazione sui vari canali musicali come Mtv e All music. Un suo brano fa da colonna sonora ad uno spot (trasmesso negli Stati Uniti) che pubblicizza un linea di intimo di JC Penny. Assieme e Rechenzentrum, Burnt Friedman, Deadbeat etc. prende parte allo stage / documentario sulla musica popolare campana curato dall’associazione culturale Mediaterrae e dalla rivista Blow up. Vince il Premio 2061 – La musica elettronica italiana del futuro. Condivide con Matilde Davoli (ex Studiodavoli) il progetto di folk acustico Girl With The Gun, edito dalla Disastro/cramps (stessa etichetta de Il Genio).
http://www.myspace.com/populous
Bio Toy Boy: Toy Boy è un progetto di musica elettronica nato nel 2006. Nel 2007 pubblica un ep omonimo su ESP Records, l’etichetta guidata da Nic Sarno. Parallelamente suona nel progetto sinth-pop “She and the Robot”. Nel 2010 remixa il singolo di Populous “Breathes the Best” e nel 2011 “What Happened” degli Animal Collective. E’ spesso guest dj per Amigdala e agitotatore e creatore del party più trasgressivo della capitale: “Neuro”. La sua musica è caratterizzata da sonorità influenzate dalla dream-techno, dall’ambient e dall’electro.
http://www.myspace.com/toyboytoy
Visual: Carlo Cossignani Nato nel 1981, Italia. Sin dall’inizio della sua formazione si occupa di pittura e disegno su grandi superfici. Successivamente allarga il proprio interesse anche verso il cinema sperimentale. Inizia così a realizzare nel 2005 i primi video utilizzando la ripresa di pittura a passo-uno e l’elaborazione digitale. Il contemporaneo avvicinamento alla musica elettronica lo porta a dar vita a progetti di carattere performativo. Introducendo la propria ricerca in contesti dal vivo, inizia la sua esperienza eseguendo montaggi video in tempo reale, maturando in seguito lo sviluppo di veri e propri concept con i quali porterà i propri liveset in festival ed eventi di livello internazionale. Nell’ultimo periodo focalizza sempre di più la sua attenzione sulla messa in scena di percorsi visivi che mirino a colpire sfera percettiva dello spettatore generando atmosfere ipnotiche con forti richiami alla psichedelia.
http://www.myspace.com/aliasvideo
Allestimenti a cura di Paolo Migliazza
————————————————————————–
Nella Second Room dalle 23:30 :
Dj Frequency Modulation
FrequencyModulation aka Fabio Crespino dj e profondo cultore del vinile.il suo eclettico set spazia dal soul alla disco al funky all’afrojazz fino all italo disco al house alla techno piu’ ricercata in un mosaico black roots in puro stile old school.
Dj Jommy (Link)
Genio e paciosa sregolatezza. Memoria storica ed instancabile clubber. Enciclopedico nelle sue selezioni, assolutamente coinvolgente nel percorrere decenni di musica nera con una viscerale predilezione per la techno detroitiana più elegante. La storia della club culture a Bologna degli ultimi quindici anni è un vestito che Tommaso Meletti aka Iommi ha contribuito a disegnare come dj e come organizzatore; una storia comunque ancora tutta da scrivere, che proprio nel 2009 sta per riaprire uno dei suoi capitoli più avvincenti.
Nel Bunker dalle 23:30
Dj Fabio Aloisi aka Gomes
Dj Gomes, Pugliese di origine più precisamente salentino, è a Bologna dal ‘94. Eclettico e versatile, ha mixato diversi stili musicali partendo dal rock nei primi ‘90 per poi passare alla musica etnica, tribale, new-jazz e House che lo hanno fatto conoscere in riviera nell ‘ormai storico Zanzibar di Marina di Ravenna agli inizi del 2000. Da quel momento fino ad ‘ora ha invece sviluppato la sua vera passione l’elettronica, ma soprattutto il sound da club con particolare attenzione alla scena electro-techno e minimal. Nel 2007 infatti ha ideato e organizzato “ECLECTRONICA” in collaborazione con OMNIDRIVE, serata dedicata al sound da club ospitando Dj e artisti che suonano nel panorama bolognese e che si esibiscono in dj set e live set.
http://www.myspace.com/djgomes
Djs We Love Family
WeLoveFamily aka Nick Forni & Francesco Zani. …l’amore e la salvaguardia della musica e del clubbing, un gruppo di persone che lavorano legate da amicizia e passione. Nasce con questi presupposti il progetto di questi giovani bolognesi che han visto in pochi anni trasformare il loro “gioco” in un sodalizio sempre più solido con il clubbing bolognese. Dal Kinki fino a muoversi a 360° per la città, presenziando in locali e situazioni che elencare creerebbe l’ennesima lista fatta per donar lustro…diciamo solo: follow the family!
In questa sala ci sarà durante la performance degli artisti anche la Proiezione del video ” Ciccia ”
Autore l’artista Raimondo Galeano, Interprete Cesare Marretti, Video : Luca Fontana
Apertura ore 21.00 – Ingresso 5 Eur-circolo soggetto a tesseramento.
L’invito è di esserci, a condividere con noi il nostro impegno, la nostra speranza è rivolta al futuro per incoraggiare e dar vita a nuovi segnali e nuovi linguaggi in grado di suscitare in voi spettatore e osservatore un’interazione con l’opera stessa.

Un ringraziamento Speciale a Werther Albertazzi e Ela Bruno
More Info:
planimetrieculturali.org
giuliaripalti@gmail.com
giuliaripalti.wordpress.com
reedo.org
fethiatakol.com
officinadelriciclo.it
gproni.org
Info line:
Ilaria Mazzotta – Direzione Organizzativa&Booking
ph.: +39.349.4260482 email: ilaria.mazzotta@streamfest.org
web site: www.streamfest.org
Mariagrazia Canu – Ufficio Stampa Planimetrie Culturali
phone: 340.6446013 email: ufficiostampa@planimetrieculturali.org
Comunicato Stampa
Closing Party Scalo San Donato
Sabato 21 maggio in via Larga 49 a Bologna
Sabato 21 maggio lo Scalo San Donato (via Larga 49, Bologna) propone Closing Party, la festa di chiusura della stagione invernale. Dopo due anni di attività Lo Scalo prende una pausa di due settimane per dedicarsi alla ricerca del nuovo spazio da bonificare (la programmazione estiva riprenderà con le domeniche di giugno). Gli organizzatori del circolo culturale di via Larga vogliono salutare i soci e i sostenitori con una serata speciale a base di novità, musica elettronica e arte contemporanea.
I tre piani dell’ex dormitorio dei ferrovieri saranno attraversati da un programma ricco e diversificato che vede protagonista un curioso gemellaggio con la Puglia, con la preview del Streamfest, il festival che indaga e promuove gli ambiti di ricerca artistica – musicale e visiva – che coniugano sensibilità ecologica, cultura elettronica e arti digitali. Il tema scelto per l’edizione 2011 dello Streamfest (dal 7 all’11 agosto in Salento) è Digital Food e durante la preview di sabato 21 maggio, il pubblico dello Scalo ne avrà un gustoso assaggio.
I tre livelli della struttura, ospiteranno due mostre (fotografia e design), proiezioni, musica dal vivo e dj-set. La serata si apre alle ore 21 con Odissea di Pace (visitabile fino alle 01) la mostra che raccoglie i progetti dei designer bolognesi JoeVenturi e Matteo Varsallona. Alle ore 22 al via il concerto della band capitanata da Frankie Magellano. A partire dalle 23.30 nella Main Room si esibirà l’ospite di punta della serata: Andrea Mangia in arte Populous, musicista ecclettico nato e cresciuto in Salento, noto alla consolle dello Streamfest per le sue partecipazioni sempre molto apprezzate, accompagnato da Toy Boy (di cui nel 2010 remixa il singolo “Breathes the Best”) con i visual di Carlo Cossignani e gli allestimenti di Paolo Migliazza. Nella Second Room il dj-set di FrequencyModulation e a seguire Iommi Dj. Nel Bunker si esibiranno: NAS1 (Revolver, DeadElite Records), Gomes e il duo WeLoveFamily. Nello stesso spazio si svolgerà la proiezione del video “Ciccia” a cura di Raimondo Galeano (interprete: Cesare Marretti, video: Luca Fontana).
Il party ospita inoltre The Mice Hunter la mostra fotografica (aperta tutta la notte) a cura di Giulia Ripalti (fotografa, un master in fashion product manager) che presenta un allestimento a cavallo tra moda, design e sartoria del ri-uso, in collaborazione con Cristiana Curreli, di ReeDo riusare per piacere, il gruppo di creativi legato a ZoneModa. In una oscura metropoli del futuro, in un mondo decaduto, una donna sopravvive cacciando topi elettronici. Il cibo digitale ha sostituito quello biologico. Gli oggetti di Fethi Atakol e le creature cyber punk di Davide Lazzarini contribuiscono alla costruzione delle immagini e all’allestimento. Il tutto, ispirato da un racconto di fantascienza di Giampaolo Proni.
Qui di seguito il programma dettagliato della serata (bio in allegato):
dalle 21 alle 01:
Odissea di Pace – arte vs design di JoeVenturi e Matteo Ansalona
dalle 21 fino a chiusura:
The Mice Hunter – mostra/allestimento fotografico di a cura di Giulia Ripalti e ReeDo
dalle ore 22:00 -23:30
FRANKIE MAGELLANO in concerto
Frankie Magellano, voce; Michele Trapljiov, batteria; Pippo Bartolotta, pianoforte; Andrea Moretti, contrabbassoe Paolo Gilioli, chitarre
http://www.frankiemagellano.it
Dalle 23:30 nella Main room:
Andea Mangia in arte Populous accompagnato da Toy Boy
Visual di Carlo Cossignani e allestimenti di Paolo Migliazza
A seguire nella Second Room:
Dj Frequency Modulation
Dj Jommy (Link)
Nel Bunker:
NAS1 (Revolver, DeadElite Records)
Dj Fabio Aloisi aka Gomes
Djs We Love Family
con la proiezione di “Ciccia” a cura di Raiomando Galeano
Apertura ore 21.00 – Ingresso 5 Euro
Circolo soggetto a tesseramento
More Info:
planimetrieculturali.org
giuliaripalti.wordpress.com
reedo.org
fethiatakol.com
officinadelriciclo.it
gproni.org
Info line:
Ilaria Mazzotta
Direzione Organizzativa&Booking
ph.: +39.349.4260482
email: ilaria.mazzotta@streamfest.org
skype: ilarym
web site: www.streamfest.org
Mariagrazia Canu
Ufficio Stampa Planimetrie Culturali
email: ufficiostampa@planimetrieculturali.org
phone: 340.6446013
web site: www.planimetrieculturali.org
.