Essere non Essere – Quando 6 il dilemma

Essere non Essere Quando 6 il dilemma – 6 artisti in mostra
dal 4 al 28 marzo c/o Scalo San Donato, Via Larga 49, Bologna, It.
——————————————————————————————————-

[singlepic id=180 w=320 h=240 float=left] Il “non essere” è colore e non in svariate forme, nasce vive e cresce nell’ambiente urbano, nelle strade, sui muri, mezzi di trasporto; accompagna e incuriosisce in modo piacevole e non chi vive questi spazi. Il “non essere” è un dilemma dei nostri giorni, in continua discussione tra chi lo ripudia e vorrebbe cancellarlo, chi lo adora e vorrebbe proteggerlo, chi lo è, continua a esserlo nascondendosi dagli occhi di tutti ma continuando a essere presente sulle strade delle nostre città. Essere “non Essere” perchè esisti ma nessuno sa chi 6.

Alle porte del XXI secolo, 6 “non esseri” più convenzionalmente chiamati street artist, graffitari o pittori urbani si espongono all’interno di Scalo San Donato.

Awer, Pin, Tenia, Daniele Girolamo (Moog), Carotì e Shineroyal, si confronteranno sul tema dell’esistenza senza esistenza, proponendo il loro modo di esistere e di vedere il mondo, e raccontarlo attraverso il colore e le linee.
BIOGRAFIE:

[singlepic id=176 w=320 h=240 float=none] Awer: Nasce nell’ 86 e cresce nella provincia di Bari dove sin da piccolo esplora, sperimenta e si cimenta nel mondo dei graffiti, superando la prima fase del lettering attraverso la rappresentazione di un icona robotica; disseminando robottini in mezza Italia si laurea in graphic design e art direction alla NABA a Milano, dove combattendo il grigiore della capitale lombarda entra a far parte del collettivo INT55. La sua ricerca artistica tende a rappresentare l’ essere vivente assuefatto dalla tecnologia, con un tratto ipnotico bianco e nero miscelato a colori psichedelici il suo dipinto lascia in bocca il sapore freddo dell’ acciaio adornato dall’ odore crudo e passionale delle interiora calde. Awer ha lavorato per diversi brand più o meno noti, partecipato a differenti esposizioni personali e collettive, e svariati eventi artistici e wall painting in giro per tutta Italia, Berlino e Los Angeles. (www.awerone.blogspot.com)

Carotì: Matteo Di Francesco nato a Atri nel 1984, è da molto tempo appassionato sperimentatore di svariate tecniche pittoriche e metodi creativi. Trasferitosi a Milano entra a far parte del collettivo INT55. Ha studiato oreficeria al liceo e design all’Accademia di Brera, per poi dirigersi verso campi meno specifici delle arti, sempre influenzato della prima formazione. I disegni sono concettualizzazioni dei meccanismi impliciti della vita quotidiana, congegni automatici che calibrati dai colori acquistano vitalità.

[singlepic id=178 w=320 h=240 float=none] Pin: “pin” www.pindesign.it – street artist / illustratore / designer, nato e residente in Puglia. Disegna quasi sempre scimmie e animali. Molti dei suoi disegni rappresentano l’involuzione contemporanea dell’uomo. Si autoproduce. Adora e si diverte a disegnare sul muro. Propone un nuovo modo di vedere le cose, spesso anche in maniera ironica, non per deridere ma per alleggerire il peso delle degenerazioni delle generazioni.

Tenia: Tenia nasce in un pollaio abbastanza anni fa da non ricordarselo, trascorre l’infanzia affascinato dai colori e dalle forme della natura, l’adolescenza in simbiosi con sprayart e sprayartist,e l odierno scavando tra i rifiuti-fisici o concettuali-della società in cui vive per dare/ridare vita alle creature che vi ci abitano.Da sempre autodidatta legatissimo alle bombolette e al loro enorme potenziale espressivo,non disdegna di usare vari metodi espressivi,dall aerografo alla terracotta passando per origami o spazzatura.

ShineRoyal: Artista dei collettivi INT55 e TDK, ShineRoyal ha costruito uno stile tagliente che mescola illustrazione grafica, writing e calligrafia con tecniche pittoriche più tradizionali. Nella ricerca di un segno e di un’ estetica che fa della strada la sua matrice e dell’ irriverenza post situazioni sta la sua forza. Servendosi di simboli, rivisita, interpreta e paragona differenti immagini e immaginari, alternando tecniche analogiche a processi grafici digitali e viceversa. Laureato in graphic design e art direction alla NABA a Milano, ha lavorato per prestigiosi brand e partecipato ad alcune esposizioni personali, collettive e a svariati eventi artistici. (Flickriver.com/photos/shineroyal)

Daniele Girolamo: Nato a Rho(MI) nell’82 e cresciuto a Monopoli (BA) ha sempre coltivato passioni per l’ arte in generale:musicista, pittore e graffiti writer, consegue gli studi presso la facoltà di sisegno industriale a Firenze.
Nelle sue opere pittoriche chiamate da lui “Moog”(ispirate dalle onde sonore del campionatore anni’70) rappresenta dei pianeti fantastici raffigurati dall’ organicità di una linea morbida che sfruttando il concetto di “one line” racchiude miriadi di campiture di colori; nei Moog si evidenzia l uso di spray, acrilici e resine sottolineando la matericità pura del colore. dgsign@hotmail.it

EPOC ERO UROI > “TRES”

Mostre: EPOC ERO UROI >
presentazione al BilBolBul , festival internazionale del fumetto, di “TRES”
Venerdì 4 marzo 2011 c/o Scalo San Donato, Bologna, It.

Udite udite , il carrozzone di EPOC ERO UROI torna a Bologna , l’occasione è il BilBolBul , festival internazionale del fumetto!!! Finalmente il numero TRES farà il suo ingresso nella città dove fu annunciato in anteprima un anno or sono.

[singlepic id=175 w=320 h=240 float=left]Questa volta ad accompagnare la magica rivista avremo:

ISE MONTSO : abile presentatrice eclettica, uno spettacolo per gli occhi!

ALCOMONGO live : un duo di spiazzante attualità: una musica di confine fra la no wave e l’impro , il noise e il cabarettismo dei Brutos. Sarete travolti dalla loro dirompente presenza scenica

DJ AMORE E SENTIMENTO dj set : Un duo che non ha bisogno di presentazioni : militanti nella band Alain Prost Fast Disco Drink , sono una garanzia in fatto di Italo Disco e dance music . Non potrete stare fermi un secondo e mai lo vorrete piu’.

EXPO E MOSTRA DI TAVOLE DA EPOC / GILETTE : finalmente potrete gustare a grandezza naturale le tavole dei disegnatori ospiti in Epoc e Gilette , per una sindrome di Stendhal aggiornata all’oggi

Tutto questo allo SCALO SAN DONATO VIA LARGA, 49 BOLOGNA , venerdi’ 4 marzo dalle 23 in poi … Non saltate questo ponte verso la terra di OUTROLANDIA!

Ingresso libero fino alle 23, circolo soggetto a tesseramento.

.

MIURA in concerto + La Fenice Brucia

MIURA in Concerto presentano: “3”

[singlepic id=171 w=320 h=240 float=left] Ad un anno e mezzo di distanza dall’ultimo lavoro discografico “Croci”, esce a novembre il nuovo album di inediti dei Miura. Presentato come un album di svolta nel percorso della band, “3” contiene 11 brani inediti registrati e Mixati tra Maggio e Giugno 2009 con la produzione artistica di Giacomo Fiorenza (Yuppi Flu, Paolo Benvegnù, Moltheni, Giardini di Mirò…). Il disco è stato registrato tra le colline della lunigiana a il Borgo Studio di Cattognano (MS) un affascinante borgo del 500 che conta 8 abitanti.
Con questo nuovo lavoro i Miura si presentano in una versione del tutto inedita. Il disco ha molti elementi nuovi rispetto agli album precedenti, alcune linee vocali sono parlate, gli arrangiamenti e il suono sono caratterizzati da notevole componente psichedelica, fuzz e tastiere (perlopiù organi e sinth) sono miscelati a suoni di chitarra inediti per la band e le tracce di batteria sono molto più essenziali/lineari. “Rimettersi in discussione è necessario per sfamare la creatività e mai come oggi proviamo il gusto di sperimentare” racconta Diego Galeri “non a caso l’approccio compositivo è stato molto più -libero- rispetto al passato, e non ci siamo preoccupati di quale sarebbe stato il risultato dal punto di vista stilistico. In fase di composizione abbiamo suonato registrando qualsiasi cosa. Poi in studio ogni canzone ha trovato la propria dimensione.” Continua Diego Galeri “Già dalle prime fasi ho intuito che sarebbe stato un disco importante. La cura del suono prima delle riprese è stata maniacale così come il lavoro sulle strutture dei brani, l’interazione con Giacomo è stata assoluta e il risultato è un disco di rinnovamento artistico per la band.” L’album esce per Prismopaco Records l’etichetta di Diego Galeri nata a fine 2007.
Venerdì 1 Aprile i Miura presenteranno dal vivo a Bologna, presso Scalo San Donato, i brani del nuovo album.
Info Band: www.miuramusic.com

+++++ +++++ +++++ +++++

LA FENICE BRUCIA in concerto

LA FENICE BRUCIA è un gruppo alterantive rock formatosi nell’agosto 2009 a Milano. Il Sound del gruppo è ispirato al rock anni ’90 dal grunge di Seattle passando per l’alternative metal e lo Stoner rock.
Giulio Oldrini – voce, chitarra
Fabio Vignati – batteria
Matteo Raia – chitarra
Enrico Digirolamo – basso

I punti di forza del LA FENICE BRUCIA sono in primo luogo il talento e l’ispirazione del principale songwriter della band: Giulio Oldrini, chitarra e voce principale, che ha dato vita alla band. Un compatto muro di chitarre (Giulio Oldrini, Matteo Raia) danno un sound caldo, distorto e coinvolgente che va in contrapposizione con una voce tagliente, melodica e decisa che personalizza con la sua timbrica ogni brano. A completare la formazione una sezione ritmica devastante, guidata alla batteria da Fabio Vignati ( MELLOWTOY, DESTRAGE, SICK FOR AIM ) e da Enrico Digirolamo al basso.
Info Band: http://www.myspace.com/lafenicebrucia

+++++ +++++ +++++ +++++

Al LoungeBar selezioni Funk dagli 80 al 2010 di Mario e Livio

+++++ +++++ +++++ +++++

c/o Scalo San Donato, Via Larga 49, Bologna, It.
ingresso 5 euro, libero fino alle 23.
circolo soggetto a tesseramento

.

Miss Patty Miss & The Magic Circle

Un Venerdì sera carico carico , 11 Marzo 2011 c/o Scalo San Donato, Via Larga 49, Bologna, It. ingresso libero fino alle 23.00
Ma ci sono poi 2 giorni per riprendersi….

miss patty at scalo san donato

QUINDI…..?! –>VI ASPETTIAMO TUTTI!!!
Ore 22.30 iniziano i preparativi delle riprese del video di “ALCHIMIA INTENZIONALE” … Sì … In collaborazione con Planimetrie Culturali e LSD Kino Produzioni, iniziano le riprese Live di ALCHIMIA INTENZIONALE, il prossimo singolo dei Miss Patty Miss !!!

QUINDI…..?! —>VI VOGLIAMO TUTTI CON NOI IN QUESTA AVVENTURA !!!
Tutto quel pubblico meraviglioso che ci segue e ci sostiene deve rimanere immortalato in questo Video per questo brano che fa intravedere ancora una volta nuova orizzonti…
QUINDI….?! —>CI DOBBIAMO ESSERE TUTTI !!!
Ore 23.00 INIZIO KONCERTO (orario tassativo perchè dopo di noi lo Scalo si inifamma … andate a vedere tutto il programma se non ci credete! tutto il programma su www.planimetrieculturali.org)
QUINDIIIIIIIIIIIII..?! —> Birba chi manca! ;D

SWITCH > Joprec Showcase (Berlin)

Continua allo Scalo San Donato la one night di musica elettronica SWITCH!
Prosegue l’evento rivelazione del clubbing felsineo ‘Switch’ @ Scalo San Donato, una collaborazione tra Planimetrie Culturali, Arteria Music Label e Fragment. Sabato 12 Marzo 2011

[singlepic id=173 w=320 h=240 float=left] Gli special guests per questo 5° appuntamento saranno i berlinesi GOODFELLAS, un progetto di KONIK POLNY e ACID CHINA, i quali presenteranno un ibrido fra dj-set e live-set. Le loro performance sempre imprevedibili, combinano le tecniche del dj-ing e le abilità dello strumentista, in una sorta di vortice jam session. In questa data quindi, i Goodfellas, come spesso accade nelle loro esibizioni, saranno accompagnati dal flauto e dai synth vintage di ANTONINO BARRESI, musicista che ha preso parte a importanti progetti musicali italiani e internazionali. La sua formazione basata sull’ascolto della Psichedelia Floydiana e dei suoni della Scuola di Canterbury è integrata dall’acquisizione delle melodie del folk del sud italia oltre che dalla ricerca e sperimentazione sull’utilizzo di strumenti provenienti dalle più svariate culture popolari. L’attività di ricerca su alcuni strumenti e suoni antropologicamente interessanti, desta l’interesse della National Geographic, che nel 2009 gira un video su Tubusinfabula per il canale satellitare Nat Geo Music. Sono Svariate le sue collaborazioni all’attivo tra cui Roberto Freak Antony (Skiantos), Andrea Monetti (Maschera di Cera), e altri ancora…

Inoltre, a breve potremo apprezzare il suo ultimo lavoro da solista “Discrasie”.
Torniamo a Parlare dei Goodfellas e del loro live show, simile agli eventi che hanno caratterizzato la scena techno come “The Witches
Sabbath” o “The Eleusinian Mysteries”, dove la musica trasportava l’ascoltatore verso un nuovo livello di percezione musicale. I Goodfellas intendono il dj techno moderno come una sorta di sciamano che traghetta il pubblico verso una nuova frontiera musicale, nel segno di una dance psichedelica e di grande suggestione.
Completano la line-up artistica i pionieri di questa sorprendente one night:

DJ ONLY (Arteria Music Label), FRAN_DEMIEN (Fragment), SPONG-X (Joprec), e i local guests RENTON (Pornoromantic) e GOMES (Circulation, Eclectronica); quest’ultimo, eclettico e versatile, ha approcciato con diversi stili musicali partendo dal rock nei primi ‘90 per poi passare alla musica etnica, tribale, new-jazz e house che lo hanno fatto conoscere in riviera nell ‘ormai storico Zanzibar di Marina di Ravenna agli inizi del 2000. Dopo aver immagazzinato il meglio dai diversi stili in cui si è cimentato, ha invece sviluppato la sua vera passione, l’elettronica, il sound da club, in particolare quel che riguarda la scena electro-minimal-techno. Nel 2007 è stato ideatore e organizzatore di “ECLECTRONICA”, evento di musica elettronica, progetto di alta qualità, che ha lasciato un segno indelebile nella scena uderground bolognese.

Inoltre non verrà trascurata la parte visiva, e non poteva mancare un’ospite… SASORI, vj del progetto Made in Woman, un gruppo visual tutto al femminile che srà accompagnata dal vj di casa LOOK AT THE MONKEY…
.

Bassi Forti @.3

BASSI FORTI OSPITA: AEPH [BAD TASTE RECORDINGS] uk
DRUM AND BASS BUNKER

[singlepic id=185 w=320 h=240 float=left] Simone Vallecorsa aka Aeph si è avvicinato alla Drum and Bass a Roma quando aveva 16 anni ispirato da alcuni degli artisti pionieri di questo genere come Bad Company, Dillinja, Ltj Bukem e dal nuovo sound che si stava formando intorno ad artisti come Pendulum, Sub Focus, Noisia e Spor. Fu allora che decise di dedicarsi alla produzione, creando un suo suono, un suo stile.
Adesso, quasi 10 anni dopo quel momento, Simone vive e lavora a Londra dove produce per alcune tra le migliori etichette Drum and Bass come la Bad Taste recordings, storica etichetta inglese.
Simone ha suonato attualmente in molte capitali e nazioni europee e sta diventando uno dei portabandiera della Drum and Bass italiana. Il suo sound è un mix di differenti influenze musicali quali, Daft Punk, Noisia, Prodigy, Spor, synth electro & dubstep combinati in una raffinatezza e una pulizia nel mixaggio che caratterizza ed evidenzia il suo stile originale.
Aeph è considerato da i Blokhe4d, nuovo gruppo dnb formato da Maldini & Vegas (Bad Company) e Uman, uno dei migliori giovani talenti nella scena Drum and Bass inglese.

AEPH su MySpace: http://www.myspace.com/aephsound
AEPH’s MIX:
BAD TASTE PODCAST 003 GUESTMIX, http://soundcloud.com/aeph/bad-taste-podcast-003-guestmix
DNBMOVEMENT PROMO MIX, http://soundcloud.com/aeph/aeph-dnbmovement-promo-mix
Dj Resident: URBANBROKENBRIXBADBASE,
VJ SASORI

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

TRANCE BLACKROOM

Dj SHYISMA (Iono Music) http://www.myspace.com/shyismaprj
Djane Gheda (Boundless music) http://www.myspace.com/djanegheda
Dj FEEL (Anunaki Rec ) http://www.myspace.com/dj-feel

HIPPO (Psyconauti) http://www.myspace.com/1niklosound

Dj SIR

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

LUONGEBAR: DUB > JUNGLE > CHILL

.
[singlepic id=184 w=320 h=240 float=left]

Alle ore 23.00 il concerto dei Fratelli Pingone
Ass. Planimetrie Culturali, Psyconauti tribe e Vj Sasori presentano Bassi Forti,

ingresso 5 euro, libero fino alle 23,
c/o Scalo San Donato, Via Larga 49, Bologna,
circolo soggetto a tesseramento.
.
Carnaval Afrobrasil

Martedì Grasso 8 Marzo 2011 c/o Scalo San Donato, Bologna, It.
ingresso libero dalle 20.00, circolo soggetto a tesseramento.

L’ ASSOCIAZIONE CULTURALE GASTROBAHIA in collaborazione con L’ ASSOCIAZIONE PLANIMETRIE CULTURALI è orgogliosa di presentare l’ 08/03/2008 in occasione del Martedì Grasso 2011 una FESTA DI CARNEVALE unica per gli amanti della musica e della danza brasiliana con la bravissima cantante NILZA COSTA e il suo gruppo composto nella speciale occasione da due grandissimi percussionisti sudamericani : JUAN PEPO ed EDNEI CORDEIRO SANTOS, per divertirsi ad ascoltare i ritmi Afrobrasiliani del Candomblé, della Capoeira, del Samba Duro e del Maculelè. Ad affiancare questa speciale formazione il talentuoso chitarrista FEDERICO CODICE’ e alla console il mitico DJ FARRAPO per una serata assolutamente unica per divertirsi e stare tutti insieme.

Sarà presente un PUNTO RISTORO con TORTE BRASILIANE dolci e salate in favore della cassa di autofinanziamento della nostra associazione.
Il COSTUME + ORIGINALE della serata vincerà 4 LEZIONI GRATUITE DI PORTOGHESE a cura della insegnante officiale della nostra Associazione Culturale.
info Gastrobahia: http://www.myspace.com/gastrobahia

Balkan Beat-i > danze gitane

Ass. planimetrie Culturali presenta: Danze Gitane, musiche selezionate da BALKAN BEAT_i
26 feb. 2011 c/o Scalo San Donato, Bologna, It.

Balkan Beat-i. Movimentato dj set completamente al femminile che unisce la tradizione, il folklore, la musica gitana al balkan beat. Ispirazione sono certamente i dj berlinesi che hanno decretato il successo delle balkan nights come dj Shantel o dj Soko, ma alla base c’è il genio innovatore di Goran Bregovic che ha costruito un ponte culturale tra “noi” e “loro” e che ha pescato tra le sue antiche tradizioni musicali per poi regalarcele. E così fa Kusturica con la No Smoking Orkestra, lo fanno le Fanfare Ciocarlia, Boban Markovic, Esma… Dall’unione di questi pilastri con le varie fanfare, bande, danze popolari si crea questo strano viaggio spazio-temporale che ha il sapore dell’est e il rumore dei carrozzoni zingari in lontananza.”

INCURSIONI DANZANTI A CURA DI MERAK TRIBE
Merak in serbo significa gioia, piacere, divertimento spensierato e fine a sé stesso. E’ la gioia di vivere che si respira nelle feste tzigane, è la libertà di assaporare un’esperienza, anche la più semplice e ‘ordinaria’, per il solo gusto di farlo, di lasciarsi andare e seguire le proprie passioni, qualunque esse siano. Senza obiettivi prefissati. Senza guardare l’orologio.
Merak è l’amore incondizionato per la più ‘contaminata’ delle danze, la tribal fusion, che ha avvicinato Ivana (Belgrado) e Consuelo (Bologna), eclettico duo di danzatrici che nelle loro performance fondono tecniche orientali, danze rom tradizionali, improvvisazione corale e sonorità balkan beat.

Ingresso 5 euro, libero fino alle 23.00, circolo soggetto a tesseramento.
Bus 20, fermata svevo. Bus 14c fermata posto b. Fino alle 0:30.
Rientro dalle 5.15 alle stesse fermate.

Q-TRAIN

Venerdì 25 Marzo Let’s Queer e Barattolo Caffè,, presentano: Q-TRAIN

LoungeBar:
COMANECI in concerto ore 22.30
Francesca Amati – chitarra, piano, voce;
Glauco Salvo – chitarra, banjo, lap steel
http://www.myspace.com/comaneciband
The Bunker:
MANUOK (Usa) in concerto ore 00.30
Scott Mercado, in arte Manuok è un polistrumentista californiano che da oltre quindici anni collabora in studio e dal vivo con prestigiosi gruppi internazionali quali Sara Lov, Devics, The Black Heart Procession, Via Satellite, ect. Da solista ha pubblicato tre album, “Manuok” nel 2005, “No End to limitations” nel 2009 e “The Old horse” nel 2010. Questo terzo tour europeo di Manuok sarà l’occasione di presentare dal vivo le sue nuove canzoni: intime ed essenziali con melodie molto raffinate che sorprendono per la loro capacità di emozionare.
Pop – folk- rock Links: www.manuok.com
GRIMOON (Italia/Francia)
Grimoon è un progetto musicale e visuale originale e magico. Tra pop rock, folk e chanson, il gruppo propone un insolito spettacolo fatto di atmosfere intime e di riflessi rock. I Grimoon sono nati nel 2004 e da allora hanno fatto numerosi concerti in Europa (Italia, Germania, Olanda, Francia, fino al Sziget Festival di Budapest) spingendosi anche oltreoceano con il primo tour americano fatto a novembre 2010. I Grimoon hanno realizzato 3 album: La lanterne magique (2006), Les 7 vies du chat (2008) et Super 8 (2010). Durante i concerti, ogni canzone è accompagnata da storie visive che creano una sorta di concerto-cinema.
Pop – folk- rock – chanson www.grimoon.com

c/o Scalo San Donato, Via Larga 49, Bologna, It.
ingresso 5 euro, libero fino alle 23:oo, circolo soggetto a tesseramento

LEVIATANI & ZANZARE vol.5

Cynic Lab > LEVIATANI & ZANZARE vol.5 “E tu vivrai nel terrore”
Sabato 9 Aprile a partire dalle ore 18 e Domenica 10 Aprile dalle ore 17 c/o Scalo San Donato, Via Larga 49, Bologna, It.
Bus 20 fermata svevo.

Cynic Lab annuncia l’edizione quinta del festival LEVIATANI & ZANZARE!

Puntuale e ineluttabile come la morte secca la manifestazione canora vi coglierà nelle notti del 9 e 10 Aprile in quel di Bologna, nell’arena denominata “Scalo S.Donato”. Sottotitolo dell’edizione corrente è “E TU VIVRAI NEL TERRORE…” il concept attorno al quale ruota la programmazione transgender del festival. Per la prima volta tutto l’evento verrà ospitato nella sola ubicazione di Scalo San Donato, via Larga 49 in Bologna. Per la prima volta l’assalto sonoro si dividerà, senza esclusione di colpi, tra due palchi distinti.: BUNKER OF DOOM e TRENCH OF NOISE. Per la prima volta le vostre più vivide allucinazioni prenderanno vita nella CASA DEI MILLE CORPI. Le oscure sinfonie dell’aldilà verranno subdolamente materializzate nell’aldiquà mediante gingilli infernali, dispositivi acusmatici e umano ingegno sul palco del piano nobile. Nel bestiale TRENCH OF NOISE prenderanno posto per succhiarvi il sangue le seguenti ZANZARE :

?ALOS (ITA) – Solipsistico//Viscerale//Rituale//Nero//

Dani Male e Menarca (MOD) – Giovane//Dinamico//Esigente//Serio//
Berlikete – Allegro//Allergico//Allegorico//Altero//
… seguiranno altre bande in via di reclutamento …
trionfo urlante del dolore e della megamorte verrà scandito dal tono sordo di mille tamburi aritmici nelle cantine del
BUNKER OF DOOM ove avrà luogo un epico scontro tra i seguenti LEVIATANI :
ADERLATING (NL) – Immorale//Feroce//Accerchiante//Lamentoso//
Ovo – Cauto//Liturgico//Essenziale//Letale//
Quasiviri – Durocheduri//Bellicapelli//Gentecheconta//Saccoevanzetti//
Lucertolas – Rutilante//Acido//Epatico//Empatico//
Inferno – Sci-fi//Dongeroll//Barbecue//Riottoso//
Misantropus – Asfittico//Oscuro//Selettivo//Negletto//
ZEUS! – Attivo//Passivo//Manomesso//Rettiliano//
Jack and the Themselves – Sintetico//Improvviso//Pettinato//Subdolo
Ghost Empire – Bruto//Marcescente//Infero//Acceso//
Colossal Monument – Rubato//Impenitente//Redivivo//Marciante//
… ancora da confermare altre orchestre di bambini bisognosi di palco …

Le tristi visioni della vita quotidiana troveranno oggettivazione nelle spoglie sale della CASA DEI MILLE CORPI, i cui deboli muri sorreggeranno le opere di Scott Batty. Inoltre le menti saranno percosse ulteriormente con la proiezione di cineopere firmate dai sceltissimi depositari di quella malattia. Leviatani & Zanzare rimane un DIY est, e come tale ospita gratuitamente le etichette e le distro che chiederanno spazio per i loro banchetti.

Contatti: info@cyniclab.com
Prenotazione banchetti: Filippo – 340 – 55 89 628
.