Turù Live Show + *SWITCH* – Genesa Records ShowCase

Sabato 5 Febbraio 2011 c/o Scalo San Donato, Via Larga 49, Bologna, It.
ingresso 5 euro, gratuito fino alle 23, circolo soggetto a tesseramento.

Ore 23:00 Gioacchino Turù Live Show

Gioacchino Turù e Vanessa V. sono una delle nuove promesse del pop italiano meno convenzionale ed irriverente. Scrivono canzoni che mettono insieme anti-pop elettronico a bassa fedeltà, con spruzzate di cantautorato nonsense e schizzi di romanticismo urbano.

Batterie elettroniche 8-bit, tastierine, pifferi, strumenti giocattolo di fortuna e groove box sono la strumentazione messa insieme dal duo nelle 17 canzoni che compongono “il crollo della stufa centrale”. Apparentemente strampalati, a tratti ubriachi e provocatori, a tratti ancora romantici, i testi e le melodie ti restano appiccicati addosso. Piaccia o non piaccia, Gioacchino e Vanessa non passano certo inosservati e comunque lasciano sensazioni forti, che lo si voglia o meno, che li si ami o li si odi, vi ritroverete a canticchiare i testi delle loro canzoni nel sonno, sotto la doccia, seduti sulla tazza del cesso.
http://www.myspace.com/gioacchinoturu

Lounge/bar Female DJ’s
KLAUS SALAR (http://www.myspace.com/madeinwoman)
MIGHTY MAU (http://www.myspace.com/mighty_mau)
si continua a ballare con l’evento “Switch”.

Arteria Music Label | Soluxion | Fragment – *SWITCH*
Guest: Genesa Records ShowCase – Italy meets Serbia & Germany

switch-05-02-011

Planimetrie Culturali, Arteria Music Label, Fragment, Soluxion daranno vita al prossimo evento con una performance della Genesa Records. Saranno presenti 2 funamboli della consolle provenienti direttamente dalla germania e dalla serbia, rispettivamente sono Coeter One e Scalameria.

Coeter One attivo da un decennio coltiva un amore particolare per il suono e i colori. Il rapporto giocoso con vari elementi è uno dei punti fondamentali del suo lavoro. Le idee gli vengono in momenti di spontaneità e regolarmente finiscono nelle piste dopo un concentrata fase di lavoro. Attraverso la “decostruzione sonora” Coeter, crea lo spazio per i dettagli in modo elegante. I principali elementi sono mirati ad ottenere un nuovo posto dove sviluppare impressioni inimmaginabili. Coeter pubblica con etichette come Eminor, Genesa e Monoclinale Rec. accanto ad artisti come: Seph (Dumb Unit), Pablo Denegri (Igloo), Oliver Dodd (Minus), Grifin (Minibar), Nicolas Duvoisin o Mekas (Der Hut). Molti artisti europei hanno suonato la sua potente Dark Minimal: Jake the Rapper (Bar 25), Aka Aka (Stil vor Talent), Soukie e Windisch (Hi Freaks) o Dr. Nojoke (Strich vor Punkt). In futuro dovrà concentrarsi sulla sua propria etichetta FRUCHT, gestita insieme a Splatter (Genesa) di Berlino.

Scalameriya [Nikola Grebovic] è un giovane produttore e dj di Kragujevac, Serbia. Egli appartiene a una generazione di dj e produttori il quale obiettivo è plasmare nuove forme di musica elettronica e performance live. Essendo un produttore dall’età di 13 anni e un dj da quando aveva 14, ha potuto imparare e scoprire modi diversi di fare musica innovativa e di creare momenti indimenticabili sulla pista da ballo. Influenzato dalla techno pura egli cerca di creare la propria visione di energia in musica con un moderno approccio. Il suo progetto principale “Scalameriya”, è la creazione di quello che possiamo chiamare “neo-techno” , influenzato dalle macchine, la mitologia, fantasmi, mostri, antica tecnologia e futuro. Anche se prodotta quando aveva 16 anni, la sua prima release “Atlantis” è uscita 2 anni dopo, con un’etichetta digitale chiamata Sintegra Music. Poco dopo, viene contattato da tantissime altre etichette. Dal 2009 apre la propria etichetta musicale, Genesa Records, con cui sostiene artisti emergenti e molti degli artisti coinvolti in questo filone musicale, principale sperimentazione underground. Il successo di Genesa ispira anche due nuove idee concettuali e da vita a 2 sublabels:Yakira Mosa & Records Bacchetta. Oltre al suo progetto principale, Scalameriya, Nikola rilascia sotto vari pseudonimi come Gronoa, Kanden, Drumatique. Le sue tracce sono state suonate da: Richie Hawtin, Tony Rohr, Tim Xavier, Nick Muir, Hernan Cattaneo, Sasha, Misjah, Monoloc, Roth Kane, Hertz, Esp Dj, Derek Plaslaiko, Laurent Garnier. Nikola continua a sperimentare il suo sound, preparando sempre nuove uscite e aggiornando il suo “live act”, ovvero il suo dj-set tutto da ascoltare e ballare nelle sue serate.