Black Box, di Anno Matthias Henke
Black Box, di Anno Matthias Henke, dal 9 Luglio all’8 Agosto 2010, presso le stanze dello Scalo San Donato
Venerdì 9 luglio a partire dalle ore 20:30 gli spazi espositivi del terzo piano dello Scalo San Donato ospitano Black Box, la mostra che raccoglie gli ultimi lavori dell’artista tedesco Anno Matthias Henke.
Black Box è il dispositivo che si trova all’interno di un velivolo e serve per registrare tutto quello che succede, tutti i movimenti e le mosse del mezzo in questione e del pilota durante il percorso. In caso di disastro il Black Box ci da la possibilità di ripercorrere ciò che è successo e trovare magari il perché di una disgrazia. Così come Anno Matthias Henke si percepisce come un cronista che fissa quello che succede o che vede attorno a se, allo stesso modo il suo linguaggio e le sue tele corrispondono all’ “eventogramma”, le lastre sulle quali è scritto ciò che è successo, codificato e filtrato attraverso la sua concezione di forma e cromaticità e attraverso le sue radici culturali ed artistiche che possono essere ritrovate nell’espressionismo astratto e nel surrealismo come anche nelle “Neue Wilde” degli anni ‘80. “La mia è una pittura istintiva e spesso del forte gesto, non mi interessa la perfezione del disegno, mi interessa il gesto, la postura delle mie figure che parla di come stanno e cosa vivono” – dichiara l’artista protagonista di Black Box e prosegue – : “Le mie “lastre” spesso riproducono il mondo urbano, metropolitano, l’uomo nel suo ormai naturale habitat, spesso ambientato nelle zone marginali, lungo il muro (di Berlino), sobborghi, lontano dal glamour e dalla ricchezza, zone abbandonate, i “banlieue” delle nostre metropoli. Un ricercatore in un lontano futuro, che studi le mie “registrazioni” Black Box, forse potrebbe capire cosa fosse successo a noi o come abbiamo vissuto” e conclude: “D’altronde la mia pittura sicuramente non è del tutto materialista o realista, si avvale sempre anche di elementi onirici, a volte gli scenari sono apocalittici però c’è sempre una codificazione del mondo che mi circonda.”
Orari: venerdì e sabato dalle ore 21.00 alle ore 01.00 oppure su appuntamento telefonando al 3490.6446013
Siti di riferimento: www.annohenke.de
.