"Domenica in" . Caterina Palazzi Quartet Live Jazz

28 Novembre 2010 ore 22.30 c/o Scalo San Donato,
dalle ore 20:00 ingresso libero con tesseramento.

Il quartetto, guidato dalla giovane contrabbassista Caterina Palazzi, è nato a Roma nel 2007. I musicisti dell’ensamble provengono tutti da esperienze artistiche affini e complementari, che spaziano dal Rock alla musica del Novecento. La passione condivisa per il jazz e per le musiche improvvisate costituisce il territorio espressivo comune, attraverso il quale il gruppo si imoltra per sperimentare e costruire sonorità originali ed intense. I brani originali, composti dalla leader del quartetto, hanno quindi sonorità vicine al jazz mediterraneo e nord-europeo ma non disdegnano una certa influenza rock. Il concerto del quartetto, che vanta numerose esibizioni in jazz club e festival italiani, si inserisce nel cartellone “Gezziamoci 2010”, promosso dall’Onyx Jazz Club.

28 novembre c/o scalo san donatoCaterina Palazzi: Nasce a Roma il 05/02/1982. Entra giovanissima nel coro dell’ Accademia Filarmonica Romana diretto da Pablo Colino, affiancandolo allo studio del flauto traverso. All’eta’ di 13 anni inizia lo studio della chitarra con insegnanti privati. Nel ‘98 entra nelle Barbie Killers, gruppo rock al femminile con cui si esibisce in vari locali e rassegne del Lazio. All’eta’ di 19 anni si avvicina al jazz, contemporaneamente si iscrive al DAMS di Torvergata, sostenendo esami di Etnomusicologia, Estetica musicale, Armonia e contrappunto, Musica elettronica, Psicologia della musica. Nel 2002 frequenta il corso professional di diploma al Saint Louis College of Music, dove segue corsi di improvvisazione con Dario Lapenna, armonia con Pierpaolo Principato, solfeggio con Franco Canfora e arrangiamento jazz con Roberto Spadoni. Studia inoltre con i maestri S.Sabatini, M. Audisso, C.Colasazza, A. Di Giorgio, S.Satta. Decide di passare al contrabbasso seguita dai maestri Danilo Bigioni e Andrea Pighi, affiancando lo studio della musica classica a quello del jazz. Nel 2003 partecipa al seminario jazz di Roccella Ionica. Nel 2004 e 2005 partecipa ai seminari di Siena jazz, dove studia con Paolino Dalla Porta, Pietro Leveratto, Mario Raja, Ettore Fioravanti, Stefano Zenni, Francesco Martinelli, Claudio Corvini, Marco Tamburini. -Sempre nel 2005 partecipa al seminario “Roma jazz’s cool” con i docenti Maurizio Gianmarco, Rosario Giuliani, Fabrizio Sferra e segue le master class di Roberto Gatto, Enrico Rava, Giovanni Tommaso, Enrico Pieranunzi, Paolo Damiani. Nel 2006 partecipa al seminario “We love jazz”, interno al Ronciglione jazz Festival, con il contrabbassista americano Buster Williams; lo stesso anno segue delle lezioni collettive di contrabbasso con Giovanni Tommaso

Sito on line
.