GIORNATA BRASILIANA DELLA COSCIENZA NERA
Il 20 Novembre 2010 si celebra in tutto il Brasile la Giornata Brasiliana della Coscienza Nera che ricorda la data dell’ assasinio di Zumbi dos Palmares, leader e simbolo della lotta contro la schiavitù in Brasile. Zumbi (1655 20 Novembre 1695) fu l’ultimo leader del Quilombos dos Palmares, nell’odierno stato dell’ Alagoas, in Brasile. I quilombo erano comunità politicamente autonome, fondate da schiavi fuggiti dalle fazendas e dagli altri luoghi di prigionia del Brasile ai tempi della schiavitù. Il 6 Febbraio 1694, dopo 67 anni di resistenza contro i coloni portoghesi ed olandesi, il Quilombo dos Palmares venne distrutto dalle truppe portoghesi. Zumbi sopravvisse all’attacco e si rifugio’ nella macchia dove trascorse i successivi due anni, per poi morire il 20 Novembre 1695 in un’imboscata.
L’ Associazione Culturale Gastrobahia in occasione di questa ricorrenz Sabato 20 Novembre 2010 organizza a Bologna in collaborazione con l’ Associazione Planimetrie Culturali l I Festival della Coscienza Nera Brasiliana che dopo il successo della prima edizione quest’ anno si svolgerà all’ interno del bellissimo centro polifunzionale Scalo San Donato con una giornata dedicata interamente alla cultura Afro-Brasiliana attraverso la musica, la danza, i dibattiti, le video-proiezioni e la cucina tipica Baiana.
Il Brasile infatti per la nostra associazione è un Laboratorio Gastronomico Virtuale: i suoi prodotti, i suoi sapori ed i suoi odori nascono dalla fusione regionale delle cucine autoctone, di quelle africane ed europee. Questo non può che essere un punto di partenza per la diffusione di valori interetnici e per la trasmissione di saperi liberi. E per queste e anche altre ragioni che, ritenendo il 20 di Novembre un’ occasione di incontro, riflessione e di festa invitiamo tutti quanti a partire dalla comunità Brasiliana dell’ Emilia Romagna ad unirsi e partecipare.
Programma completo:
Ore 19.00 – Proiezioni Video
L’ Avv.ssa Rosemary Pereira de Oliveira ( Ricercatrice in diritti umani e pari opportunità ) introduce e presenta: O Negro no Parà ( Documentario – 37′ circa – lingua originale con sottotitoli in inglese) Tratto dal libro dello scrittore Vincente Salles racconta della deportazioni degli schiavi africani nello Stato Amazzonico del Parà. Le origini Afro-Indigene della musica e della danza Carimbò (Documentario – 20′ circa). Immagini e filmati inediti girati nello Stato Amazzonico del Parà a cura di Rosemary Pereira de Oliveira. A seguire dibattito.
Ore 20.30: Cucina tipica Afro-Brasiliana, fino a conclusione dell’ evento sarà aperto un punto di ristoro di cucina tipica afro-brasiliana a cura della Associazione Culturale Gastrobahia. Nel menù saranno presenti antichissime e prelibatissime ricette che si sono tramandate dall’ epoca coloniale fino ai giorni d’oggi. Il ricavato della cucina andrà interamente al fondo cassa della associazione e servirà a finanziare il prossimo Festival Intinerante della Cultura Afrobrasiliana che si svolgerà a partire da Giugno 2011.
Ore 21.30: Nilza Costa Ensemble
La cantante e compositrice baiana Nilza Costa offre un repertorio di musica afro-brasiliana tutta da ascoltare e ballare con gli arrangiamenti alla chitarra di Steve Girottie le percussioni di Itaiata de sa e Christian Vistoli in uno spettacolo di musica e danza con coreografie dedicate agli Orixàs: le divinità del Candomblè.
Ore 23.30: Afrobrazilian Dj Set Selezione di musica afrobrasiliana per ballare e stare insieme tutta la notte a cura di Afrobrazilian Dj.
(ingresso libero, circolo soggetto a tesseramento…)